Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
j3st3r utente
Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 464
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2013 8:07 am Oggetto: Consigli foto a teatro |
|
|
Salve,
a breve avrò la possibilità di scattare ad una prova generale di uno spettacolo teatrale (devo tirar fuori qualche scatto per le locandine).
Ho già scattato un paio di volte a teatro e spero di sapere cosa aspettarmi, però questa volta non essendo confinato al mio posticino di spettatore, ma potendo invece muovermi liberamente (forse anche sul palco stesso), volevo portare anche l'armamentario lampista (triggers, gelatine ed un cavalletto evoluto semovente che risponde ai comandi se lo chiami per nome... si chiama Eugenia).
Di solito ho sfruttato le sole luci di scena, anche per non perdere l'atmosfera e non disturbare, ma in questo caso mi era venuto in mente di usare anche il flash, ad esempio come "luce di separazione". (Ho chiesto agli attori, nessun problema da parte loro).
Mi aspetto infatti uno sfondo scuro, e spesso i capelli degli attori, soprattutto se mori, si perdono un po'.
In pratica secondo voi, se piazzo il mio flash dietro gli attori potrei ottenere uno schema utilizzabile?
Capisco che dipenderà molto anche dalle luci presenti e dagli spazi ma... altre idee?
Ogni consiglio è ben accetto!  _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2013 9:34 am Oggetto: Re: Consigli foto a teatro |
|
|
j3st3r ha scritto: | Di solito ho sfruttato le sole luci di scena, anche per non perdere l'atmosfera e non disturbare... |
Io continuerei così. Però in effetti essendo prove generali puoi sperimentare e dare alla locandina un look più accattivante con qualche flash, se quelle di scena sono troppo piatte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2013 9:52 am Oggetto: |
|
|
Si parla di prove, quindi puoi provare....
La tua idea di un controluce non è nemmeno molto invasiva, dato che comunque saranno le luci di scena a fare da luce chiave. E in effetti dovresti ottenere il risultato che desideri, cioè staccare il soggetto dallo sfondo (come insegna tutta la storia della luce nel cinema...).
Dovresti piazzare il flash molto in alto e molto "picchiato" verso il basso sul palcoscenico. In alto, perché ti serve un'illuminazione omogenea su un'area vasta (evitando il fall-off) e perché deve essere assolutamente fuori dalla tua inquadratura per evitare flare. E magari anche fuori dal campo visivo degli attori.
La difficoltà sarà nel regolarne la potenza, se non hai trigger che ti permettono di farlo a distanza....
Se il palco è grande = almeno due flash. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j3st3r utente
Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 464
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2013 10:05 am Oggetto: |
|
|
Ottimo, grazie!
Ho un solo flash (prossimo acquisto un secondo flash, già in cantiere), ma non credo che il teatro sia molto grande, è una piccola compagnia teatrale...
I triggers permettono di pilotare completamente dal corpo macchina il flash, nessun problema lì.
Forse mi conviene fissare la parabola su 24mm per avere la massima larghezza del cono.... dovrebbe essere possibile.
La cosa più complicata sarà fissarlo in alto! Dovrò improvvisare. Ma ho del velcro adesivo che potrebbe fare al caso mio... o anche delle cinghie se trovo qualcosa come un palo o un tubo... _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 23 Mgg, 2013 9:29 am Oggetto: |
|
|
A teatro le luci sono già settate al meglio, io userei quelle, con il flash rischi solo di distruggere l'atmosfera _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j3st3r utente
Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 464
|
Inviato: Gio 23 Mgg, 2013 10:20 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | A teatro le luci sono già settate al meglio, io userei quelle, con il flash rischi solo di distruggere l'atmosfera |
Beh in linea di massima sì, infatti si parlava di usare quelle come key light, per carità. Vedremo che esce fuori! _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j3st3r utente
Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 464
|
Inviato: Sab 25 Mgg, 2013 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Lavoro eseguito. Ho messo qualche scatto in questo post:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4740890#4740890
Non sono molto soddisfatto, mi sono imbattuto in diversi problemi.
Comunque grazie a tutti voi per la consueta disponibilità! _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|