photo4u.it


x100 e x100s

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Lun 20 Mgg, 2013 9:56 am    Oggetto: x100 e x100s Rispondi con citazione

Ciao a tutti

Forse ho la possibilità di prendere di nuovo una fotocamera (attualmente non ho nulla).

Da quando è uscita, mi sono innamorato della x100s, tanto che la prenderei come unica macchina fotografica, da integrare solo in un successivo momento con qualcos'altro.
Comunque, per un bel pò di tempo scatterei solo con la x100s e la sua ottica fissa.

Ora però, come ogni volta prima di un acquisto importante, mi sono messo a riflettere bene sul da farsi. La x100 era ed è una macchina comunque in grado di scattare foto di altissima qualità. I miglioramenti nella x100s che ritengo più importanti non sono tanto nell'X-Trans, piuttosto nella velocità operativa e nel nuovo AF.
Il problema è che son tutte differenze di cui ho letto, ma non ho potuto provare la differenza... Qualcuno che ha/ha avuto la x100 ed ora usa la x100s può cortesemente darmi un parere sulle differenze tra le due, più che altro per quanto riguarda velocità e precisione dell'AF?

Si trovano ottime occasione per la x100, ma non vorrei pentirmi per non aver preso una macchina abbastanza reattiva.

Grazie Ok!

_________________
Don't feed the Troll
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LorenzS
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2009
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Lun 20 Mgg, 2013 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prendi la x100s
ma se è l'unica fotocamera che hai valuta che la x100s nasce e muore con lo stesso obiettivo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 20 Mgg, 2013 1:40 pm    Oggetto: Re: x100 e x100s Rispondi con citazione

TheNeg ha scritto:
Ciao a tutti

Forse ho la possibilità di prendere di nuovo una fotocamera (attualmente non ho nulla).

Da quando è uscita, mi sono innamorato della x100s, tanto che la prenderei come unica macchina fotografica, da integrare solo in un successivo momento con qualcos'altro.
Comunque, per un bel pò di tempo scatterei solo con la x100s e la sua ottica fissa.

Ora però, come ogni volta prima di un acquisto importante, mi sono messo a riflettere bene sul da farsi. La x100 era ed è una macchina comunque in grado di scattare foto di altissima qualità. I miglioramenti nella x100s che ritengo più importanti non sono tanto nell'X-Trans, piuttosto nella velocità operativa e nel nuovo AF.
Il problema è che son tutte differenze di cui ho letto, ma non ho potuto provare la differenza... Qualcuno che ha/ha avuto la x100 ed ora usa la x100s può cortesemente darmi un parere sulle differenze tra le due, più che altro per quanto riguarda velocità e precisione dell'AF?

Si trovano ottime occasione per la x100, ma non vorrei pentirmi per non aver preso una macchina abbastanza reattiva.

Grazie Ok!
Ciao, ti consiglio la x100s, ad ogni modo ti ho mandato un messaggio privato. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Lun 20 Mgg, 2013 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie delle risposte.
@LorenzS si ne sono cosciente, ma lo vedo come uno stimolo e non un limite. Inoltre più avanti cercherò uno zoom50-200 o 70-200 che mi piaccia, con qualcosa attaccato dietro Wink

@miki78 grazie, hai un MP

_________________
Don't feed the Troll
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Lun 20 Mgg, 2013 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque esistono gli obiettivi aggiuntivi fatti dalla fuji per questa fuji...
http://www.stevehuffphoto.com/2012/07/04/the-fuji-x100-and-the-fuji-wcl-x100-wide-angle-converter-lens-the-x100-can-now-sport-a-28mm-f2/
E non sembra malaccio, poi ci sarebbe anche il tele.. ma per quello ti puoi arrangiare con dei croppini...

_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LorenzS
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2009
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah gli aggiuntivi ottici li ho sempre guardati con sospetto !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dab63
utente


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 310
Località: robbiate - lc

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Deja vù Maker ha scritto:
Comunque esistono gli obiettivi aggiuntivi fatti dalla fuji per questa fuji...
...
E non sembra malaccio...


Sulla X100c l'aggiuntivo ottico mantiene la stessa qualità complessiva del 35mm, con un miglioramento di nitidezza a TA pagato con un decremento a diaframma più chiuso, per il quale è invece ottimizzato il 35mm.
Non so dirti se mantiene la stessa qualità sul più denso sensore della X100S.
Altro per me impagabile vantaggio del 28mm è che non devi più attivare la funzionalità macro per focheggiare a distanza ravvicinata (sotto gli 80cm).

_________________
Panasonic S1 e Olympus E-M1m2 con qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LorenzS ha scritto:
Mah gli aggiuntivi ottici li ho sempre guardati con sospetto !

Dipende, ci sono aggiuntivi ottici come questo di fuji che è un vero e proprio obiettivo con lenti che sfruttano lo schema ottico che fuji stessa ha creato.
L'aggiuntivo costa meno di qualsiasi obiettivo della serie X e vedendo i test in rete sembra avere una nitidezza assurda, un 28 f2 sono una figata.
Io non ho la x100 e ne la x100s, ma visto che la x100 costa la metà della x100s oramai, non andrei diretto alla x100s per una questione non venale ma per una questione di filosofia, è una macchina a ottica fissa, può piacere come no... se poi ti piace la rivendi e comprerai una x100s quando costerà un pelino meno... risparmi e ti fai l'esperienza.

_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Deja vù, in effetti quello che dici è giusto. Comprando oggi una x100 potrei aspettare qualche offerta sulla 100s.
Ciò che mi frena sono i soliti commenti contraddittori che si leggono online. Si passa dal dire che l'AF è semi inutilizzabile, a dire che con gli ultimi firmware la macchina è matura (parlo della x100). Non potendola provare, mi tocca fidarmi di quel che leggo e non sempre è facile.
Tra l'altro ho letto che la x100s con il firmware 1.01 non ha fatto impazzire nessuno per l'AF. Se devo spendere il doppio per una x100s, dando alle prestazioni AF il valore più alto, mi aspetto che siano vicine a quelle di una reflex. O forse mi aspetto ancora troppo?

_________________
Don't feed the Troll
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le fuji sono come le mele, hanno un grado di maturazione molto in la con il tempo di raccolta/acquisto, su tutte le macchine uscite dal 2007 a oggi fuji ha messo sempre macchine fantastiche alla carta ma che in pratica avevano errorini di software, che nel tempo hanno maturato.
Non mi sorprende che la x100 sia matura ora, mentre all'uscita era solo un oggetto di culto e di orgasmo visivo.
Se una macchina è buona... lo sarà sempre anche se c'è una sua evoluzione.
Le evoluzioni vanno godute, quindi andrei a gradini, non a gradoni.

_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dab63
utente


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 310
Località: robbiate - lc

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TheNeg ha scritto:
.... Non potendola provare, mi tocca fidarmi di quel che leggo e non sempre è facile....


di dove sei? da parte mia nessun problema a 'farti fare un giro' sulla X100 Ok!

_________________
Panasonic S1 e Olympus E-M1m2 con qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non proprio vicino... sono di Aosta Wink
_________________
Don't feed the Troll
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dab63
utente


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 310
Località: robbiate - lc

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

azz... va beh, se x lavoro o altro ti capita di passare da milano durante la settimana, fatti vivo anche senza preavviso: la X100 me la porto sempre dietro Wink
_________________
Panasonic S1 e Olympus E-M1m2 con qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ero a Milano domenica, piazza Duomo con la mongolfiera, accidenti!

Comunque, per quanto la x100s sia obiettivamente superiore, e nonostante i preziosi consigli che mi ha dato miki, credo che prenderò la x100.
Sia per il risparmio che non è poco (e in questo periodo contano...) sia per prendere effettivamente confidenza con l'apparecchio che è particolare.
In caso di "errato acquisto" potrò rivenderlo senza perderci molto Wink

Ringrazio ancora tutti per i consigli che mi avete dato, vi farò sapere cosa ho scelto Ok!

_________________
Don't feed the Troll
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Bozzato
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2009
Messaggi: 1742
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TheNeg ha scritto:
mi aspetto che siano vicine a quelle di una reflex. O forse mi aspetto ancora troppo?


... ti aspetti troppo, ma sicuramente l'AF della X100S è più "reattivo", come tutta la macchina, della X100! Ok!

_________________
X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui c'è una comparazione neutra,
http://www.thevisualexperience.org/web/fujifilm-x100-vs-x100s/
Da quanto dice, livello di immagini basta solo saturare e contrastare un pò e con la x100 avrai la medesima immagine della x100s ma con dominanti colori più reali.
In più come è successo tra la x10 e x20, stranamente la reale sensibilità dei sensori non sembra "standard", medesimi iso e diaframmi danno tempi differenti...bah....

_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Mer 22 Mgg, 2013 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Presa una x100!!!

Ho trovato un'ottima occasione, immacolata con oltre un anno di garanzia ufficiale! Ok!

Dalle prime prove, l'AF è molto meglio di quanto mi aspettassi, meno male!

Mi è rimasto solo un pò l'amaro in bocca per una cosa: tra le simulazioni pellicola non c'è il Pro Neg. Hi?? Era il mio preferito sulla X-E1... Muro

_________________
Don't feed the Troll
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 22 Mgg, 2013 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TheNeg ha scritto:
Presa una x100!!!

Ho trovato un'ottima occasione, immacolata con oltre un anno di garanzia ufficiale! Ok!

Dalle prime prove, l'AF è molto meglio di quanto mi aspettassi, meno male!

Mi è rimasto solo un pò l'amaro in bocca per una cosa: tra le simulazioni pellicola non c'è il Pro Neg. Hi?? Era il mio preferito sulla X-E1... Muro
Su..su..se scatti in raw il problema è relativo...ma l' hai presa usata? se vuoi chiedermi qualcosa fai pure..intanto ti dico subito che una delle funzioni che ho scoperto tardissimo..ma che comunque è descritta nel manuale è la possibilità di regolare la dimensione del riquadro di messa a fuoco variandolo attraverso il selettore "controllo comandi" e non trascurare mai la possibilità di ingrandire il punto di messa a fuoco quando non sei certo che la macchina abbia messo a fuoco bene nel caso di soggetti difficili...e poi..tanti auguri per il nuovo acquisto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Mer 22 Mgg, 2013 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie miki, gentilissimo come sempre Smile
L'ho presa usata, ma è immacolata. Il precedente proprietario, ben fornito di altra attrezzatura, l'ha usata pochissimo

_________________
Don't feed the Troll
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Gio 23 Mgg, 2013 7:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TheNeg ha scritto:
Grazie miki, gentilissimo come sempre Smile
L'ho presa usata, ma è immacolata. Il precedente proprietario, ben fornito di altra attrezzatura, l'ha usata pochissimo
Mah figurati..certo che se il prezzo è più o meno quello di cui mi scrivevi in un tuo MP...allora è certo che l' affare l' hai fatto...se penso a quanto costava nuova qualche annetto fa!...in jpg va alla grande e sforna file qualitativamente molto ma molto validi ma ti consiglio di non trascurare mai i raw...mi ricordo che erano superbi! ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi