 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 8:53 am Oggetto: sviluppare pellicola da 400 a 800 asa cambiano i tempi? |
|
|
ciao, mi hanno consigliato di usare pellicole da 400 asa e nei concerti dove fotografo di solito la luce è bassa e quindi tirare la pellicola a 800, pensate sia un buon metodo?
altra cosa, per tirare la pellicola a 800 presumo che nel corpo macchina devo impostare gli Iso a 800, vero?
cambiano i tempi di sviluppo in uqesto caso?
come funziona?
ciao e grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 12:39 pm Oggetto: |
|
|
si scusate, parlo di B/N |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 12:41 pm Oggetto: |
|
|
si devi impostare 800 iso in modo che la macchina sottoesponga tutte le foto di uno stop. Poi in sede di sviluppo devi aumentare il tempo a seconda del rivelatore e della pellicola, a grandi linee di un fattore 1,5-1,75... o fai delle prove o ti affidi a tabelle come quella di www.digitaltruth.com _________________ - viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|