Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
elfoleo79 utente
Iscritto: 29 Mgg 2010 Messaggi: 166 Località: Torino
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2013 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Il senso di non dover cambiare obiettivo per scattare con 2 inquadrature differenti (ad esempio la prospettiva del 50 e quella del 100mm), che poi è il senso intrinseco degli zoom in generale.
Pure 17-40 e 16-35 si sovrappongono con 24-70 e 24-105. Dovrebbero dismettere pure questi in favore di un ipotetico 16-24 che non si sovrappone? |
Ben detto e potremmo andare avanti all'infinito su sovrapposizioni "inutili". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2013 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Specifico che la storia del congiungimento focale è un mio pensiero (penso di non essere l'unico sul forum). Con questo non volevo offendere nessuno, semplicemente non trovo l'utilità di una focale con 30mm "in più" rispetto ad un'altra. Poi ognuno la pensa come vuole! _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Ven 10 Mgg, 2013 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Sarà il tuo pensiero , e sei liberissimo di averlo, però lo trovo abbastanza limitante.
Avere il 24-105 ed un 70-200 assieme di senso ne può avere tantissimo per quella gente, tanta secondo me, che molte volte vuole uscire leggero con una sola ottica buona che abbia un'escursione focale abbastanza ampia da coprirci più o meno tutto. Che però allo stesso tempo vuole poter trovarsi nella situazione di portarsi dietro entrambi e sbizzarrirsi con più tipi di foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Sab 11 Mgg, 2013 8:19 am Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Ci credo che è un tuo pensiero ma vorrei capire qual'è il motivo "pratico", se ne esiste uno, che ti porta a pensarla così. Non è la prima volta che leggo questa teoria sulla "continuità delle focali" ma nessuno ne ha mai spiegato il motivo o anche solo un vantaggio reale.
Sembra derivare più dalla superstizione che dalla razionalità. |
Sono pienamente d'accordo con Andrea.
Anzi avere delle opzioni differenti spesso può essere un vantaggio.
Meno cambi obiettivo, possibilità di sfruttare il range focale ove uno specifico zoom rende al meglio... _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 7:25 am Oggetto: |
|
|
bella la mia terna 24-50-85 ... tante pippe mentali non ci si facevano, un corredo di obiettivi si crea in base alle esigenze che possono essere risolte con uno specifico range di focali, non è una partita a tetris ... potrei anche, per assurdo, scegliere di avere due zoom con le stesse focali, ma caratteristiche di apertura, maneggevolezza e resa differenti, se questo mi dovesse servire ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente ognuno è libero di avere le proprie opinioni e un modo di lavorare che lo porta ad avere una preferenza per alcune focali piuttosto che per altre, ma ad esempio il mio rapporto con il range di focali comprese tra 24 e 70 è stato pessimo perché spesso ero costretto a cambiare costantemente ottica, non tutti riescono a viaggiare con due corpi differenti. Trovo il 24-70 troppo corto ed al contrario il 70-200 troppo lungo, mentre trovo ottimo il range offerto dal 24-105. l'unico problema di quest'ottica è una variabilità delle prestazioni, il primo medello che ho avuto mi aveva lasciato con l'amaro in bocca, ma dopo la sostituzione mi sono dovuto ricredere in quanto offre una nitidezza davvero notevole, anche paragonate ad alcuni fissi (24 e 50 mm). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|