Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 9:05 am Oggetto: OM-D vs E-PL5 vs E-P5 |
|
|
Aiutatemi a decidere.
Le lenti con cui le userei saranno inizialmente 14-42 e 45 Zuiko. In futuro potrei sostituire il kit con 14 e 25 o altri due fissi nel range normale-wide.
Qui sotto ho fatto un riassuntino, ho dimenticato qualcosa? Per cortesia no commenti su questione estetica, è un giudizio meramente personale e l'ho scritto solo per ricapitolarmi le idee.
OM-D
pro: mirino integrato, controlli professionali, stabilizzatore cazzuto, weathersealed (ma le lenti no)
contro: flash va sulla gobba e ingombra
altri fattori: dimensioni leggermenti maggiori
estetica: bella ma gobba non mi fa impazzire, la prenderei silver
costo: best online 780 solo corpo
E-PL5
pro: monitorino (il meno risoluto dei tre) basculante fino a 170° o giù di lì
contro: manca il mirino, il flash va montato sopra e le due cose sono alternative, stabilizzatore maffo, controlli maffi
altri fattori: dimensioni ridotte
estetica: la prenderei nera, silver non mi piace
costo: best online 640 con 14-42
E-P5
pro: monitorino 3:2 molto risoluto, stabilizzatore cazzuto, flash incorporato (sarà maffo, ma a volte fa comodo), wifi incorporato, controlli professionali
contro: manca il mirino
altri fattori: dimensioni ridotte
estetica: la più bella delle tre, la prenderei argento
costo: best online in attesa di (al momento 1000 solo corpo)
Nel computare il costo va tenuto il conto della eye-fi per le fotocamere che non sono già dotate di wifi, e del 14-42 per le fotocamere che non lo hanno in kit; buttando lì un 200 euro per il kit (non ho guardato, ma tanto per fare un conto veloce) ottengo:
E-PL5: 640 + 100 di sd + 300 di 45 = 1040
E-M5 OM-D: 780 + 200 + 100 + 300 = 1380
E-P5: 1000 + 200 + 300 = 1500
Torna tutto? Commenti? _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex00 utente
Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 151
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 9:51 am Oggetto: |
|
|
secondo me la omd andrebbe presa con il 12/50 è molto più ingombrante ma ha diversi vantaggi, ha un escursione più elevata, all'occorrenza puo essere usato come macro ed è tropicalizzato, sulla ep5 secondo me non ha ancora senso prenderla visto il prezzo per il momento troppo alto, diciamo che se ti serve il mirino andrei di omd se invece non ti serve e cosi si risparmia un po di epl5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 9:59 am Oggetto: |
|
|
grazie ma il 12-50 l'ho scartato, per motivi che vanno decisamente oltre lo scopo della discussione
sono d'accordo anche io che la e-p5 ha da scendere di prezzo e alla svelta  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 11:15 am Oggetto: |
|
|
...a parer mio le dimensioni sono un parametro piu mentale che altro ...mi spiego...spesso considero anche io i centimetri..ma vero e'che in questa categoria di macchine le dimensioni sono simili..ci vuole comunque un borsello per portarle,e dove ci sta una ,ci sta' anche l'altra..non dovrebbe pregiudicare l'acquisto di un modello su un altro _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 11:34 am Oggetto: |
|
|
No, ho dimenticato di scrivere che è un kit da viaggio, l'idea è che andrebbe nel borsello con tutto il resto, o al collo. Se devo mettere un pancake piuttosto che lo zoom per riuscirci, sia, ma la portabilità è fondamentale, per questo ne ho parlato. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 12:59 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | grazie ma il 12-50 l'ho scartato, per motivi che vanno decisamente oltre lo scopo della discussione
sono d'accordo anche io che la e-p5 ha da scendere di prezzo e alla svelta  |
Secondo me hai fatto male a scartarlo. Io in borsa ce lo trngo, insieme al 45 e al 14 e anche al 9/18 _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 1:02 pm Oggetto: |
|
|
grazie per il parere, ma chiederei di non discutere dell'argomento 12-50 in questo thread, vorrei parlare solo di corpi, se possibile _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Gobba? Maffo?
Comunque, se la portabilità è così importante da considerare il mirino della E-M5 ingombrante ( ), allora prenditi la E-PL5 con un pancake, ci sta anche nella tasca di una giacchetta primaverile.
E al costo di una eye-fi di adesso ti prendi il PENPAL, una SD normale e offri da bere a tutti i tuoi amici  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 1:18 pm Oggetto: |
|
|
x le tue esigenze opterei x la OM-D + il leggerissimo 9-18mm.
 _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Non conoscevo il Penpal, mi informo. Grazie per la segnalazione. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Questioni alquanto soggettive.
Io la E-P5 non la compro perché non riesco a prescindere dal mirino: vuoi per l'abitudine alla reflex, vuoi perché da vicino senza occhiali non ci vedo benissimo, vuoi perché inquadrare con lo schermo quando ci batte il sole è un po' un incubo; e se dovessi usarla sempre col VF-4 montato sopra, perderei tutti i vantaggi dimensionali ed estetici della PEN.
In più per la OM-D esiste l'eccellente impugnatura aggiuntiva, che rende molto più ergonomico l'utilizzo con obiettivi un po' grandicelli, anche se, al momento, mi sembra che tu sia interessato solo a ottiche compatte. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione, ma se mi venisse chiesto non consiglierei mai una Transcend. La scheda di memoria è un componente troppo importante  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Comunque, un termine di paragone importante. Grazie anche ad albemas! E a mico per il suo parere. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Crocodile ha scritto: | Hai ragione, ma se mi venisse chiesto non consiglierei mai una Transcend. La scheda di memoria è un componente troppo importante  |
E hai ragione pure tu, effettivamente le Transcend sono le più economiche (e forse tra le meno affidabili) però le Sandisk sono solo in classe 4 oltre che essere più costose.
Restano le X2 che effettivamente costano 1 centone (16 Gb classe 10)
Comunque sempre meglio di un aggeggio esterno che oltretutto è Bluetooth e costa poco meno. _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 2:48 pm Oggetto: |
|
|
albemas78 ha scritto: | E hai ragione pure tu, effettivamente le Transcend sono le più economiche (e forse tra le meno affidabili) però le Sandisk sono solo in classe 4 oltre che essere più costose.
Restano le X2 che effettivamente costano 1 centone (16 Gb classe 10)
Comunque sempre meglio di un aggeggio esterno che oltretutto è Bluetooth e costa poco meno. |
Non vorrei finire OT, ma concordo. Unico appunto, Transcend "bara" un po' sulla velocità (e credo anche Samsung nelle sue schede serie essential) quindi a conti fatti preferisco una Sandisk lenta, ma che lavora bene e alla velocità dichiarata. Senza parlare dell'affidabilità.
Per il PENPAL ho trovato un venditore su ebay che lo vende ad un prezzo interessante... poi certo il Bluetooth è sempre qualcosa legato alla stregoneria ed è un'incognita |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Lascerei stare il BT, ho avuto ogni sorta di esperienze e poche positive. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Per la massima portabilità considererei la E-pm2 ma tra quelle penso che il miglior compromesso sia la E-pl5.
Io sto prendendo più o meno la stessa tua decisione ma mantengo la mia D700. attendo la EP5 che mi piace da morire e nel frattempo vedo se trovo una E-pm2 usata o ricondizionata e vendo la mia E-pl3.
Che casino, eh? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 8:19 am Oggetto: |
|
|
Ander, adoro la parola maffo, che penso che solo noi genovesi la usiamo..
Comunque il paragone non ha senso sono 3 macchine con 3 filosofie diverse per 3 utenze differenti e 2 sono in commercio 1 non ancora.
Come bellezza la E-p5 è puro orgasmo visivo.
La O-md non zo, bella è bella, ma rispetto alla E-p2 che ho, il jpg della E-p2 lo vedo più "YEAH", nello stile "camera Ciao picture Wow" ( http://www.youtube.com/watch?v=6vuDtcFngZc ), sarà che la om-d è diventata subito la preferita di gente che disdegnava la capostipite E-p1 e non l'hanno mai provata, Ho visto una perdita di filosofia camera ciao picture wow della pen...
Le e-pl sono da lasciare li... ho la E-pl2 la uso come muletto, ma i jpg sono stra lavorati e molto schifosi rispetto alla E-p2 uscita quasi 1 anno prima...
Troppa elettronica fa male... più ci sono dati più ci possono essere errori. _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 11:25 am Oggetto: |
|
|
non l'avevo vista la pubblicità con Kevin.
Trovi il segnale delle E-PL diverso dalle E-P? Anche della E-PL1? Io uso quella ma i file mi sono sempre piaciuti e per certe applicazioni la preferisco alla OM-D.
Inoltre la Pen è perfetta per rompere il ghiaccio con le modelle... le ragazze la adorano a prima vista. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|