Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kid A utente
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 446 Località: Roma (tiburtina)
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2005 5:18 pm Oggetto: Ultimo appello...oppure domani avrò una s7000 |
|
|
Bhè sono ormai giunto al fatidico giorno dell'acquisto...
se qualcuno mi vuole deviare infine su un diverso modello o di diversa marca, tenga ben a mente queste caratteristiche 1)ingombro 2)qualità 3)grandangolo presente
SUSU siate espansivi e convincenti, avete un giorno per convincermi a comprare un'altra macchina digitale ad un prezzo che oscilli sui 500 euro...
la 9500 ha la piccola pecca di essere di qualche millimetro troppo grande...quindi pensate bene all'ingombro! grazie milleeee
ci deve pur essere qualche modello migliore e più conveniente del mio!! e ricordate il grandangolo! thxxx
qualcuno mi ha consigliato la g6...mumble mumble...dite dite _________________ D80 con 18-135
www.flickriver.com/photos/quartorequiem |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2005 5:22 pm Oggetto: |
|
|
La Olympus c-7070 (se riesci a trovarla) è una macchina favolosa, come la G6 ma l'ottica parte da 28mm e ha il miglior macro che abbia mai visto su un'ottica fissa, guarda qui http://www.imaging-resource.com/PRODS/C7070/C70PICS.HTM
per l'ingombro dovrebbe andare bene credo... _________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kid A utente
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 446 Località: Roma (tiburtina)
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2005 5:52 pm Oggetto: |
|
|
mi hai quasi fatto cambiare idea...uff...non ti potevi sta zitto!! bhè, mi basta un'altro commento positivo a favore di questa macchina e cambio idea...peccato solo per lo zoom che si ferma a 110x...ma penso bastino...e poi è bruttina esteticamente...ma chissene frega effettivamente...GRAZIEEEE POSTATEEEE POSTATE POSTATEEEE _________________ D80 con 18-135
www.flickriver.com/photos/quartorequiem |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kid A utente
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 446 Località: Roma (tiburtina)
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2005 7:07 pm Oggetto: |
|
|
l'avevo già adocchiata in effetti...il grandangolo esiste...ma che se ne dice in giro? _________________ D80 con 18-135
www.flickriver.com/photos/quartorequiem |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2005 7:08 pm Oggetto: |
|
|
e della minolta a200 che ne dici? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kid A utente
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 446 Località: Roma (tiburtina)
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2005 7:55 pm Oggetto: |
|
|
dopo aver letto qualcosa su tutte e tre le macchine proposte, la più interessante mi sembra la A200...28-200 da non sottovalutare, ingombro minimo...solo che ho letto qualche parere qua e la e dicono abbia qualche problema nella messa a fuoco, nei colori e nella qualità in generale...mmm vorrei dei pareri più precisi da chi ce l'ha e l'ha avuta...grazie mille  _________________ D80 con 18-135
www.flickriver.com/photos/quartorequiem |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2005 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Kid A ha scritto: | l'avevo già adocchiata in effetti...il grandangolo esiste...ma che se ne dice in giro? |
Il web è pieno di recensioni sicuramente....con un pò di tempo ed un pò di voglia per leggere... riuscirai a farti un idea più precisa.
Mi dispiace, purtroppo non ho esperienza diretta con questa fotocamera, anche se un mio amico l'ha acquistata e sembra molto soddisfatto.
Anche se ha poco valore, volevo dirti che in precedenza aveva una Casio Exilim (non so quale), secondo lui la differenza è abissale. _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kid A utente
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 446 Località: Roma (tiburtina)
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2005 8:12 pm Oggetto: |
|
|
allora...a questo punto me ne rimangono in gara 4:
Sopra a tutte la s7000, solo perchè ho letto tanti pareri positivi, ma non è detto che le altre non ne abbiano, anzi. Poi ci sono la Minolta A200, la Olympus Sp500 (che secondo me merita molto ma non ho trovato nessun commento utile), e la Sony H1...prego... _________________ D80 con 18-135
www.flickriver.com/photos/quartorequiem |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kid A utente
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 446 Località: Roma (tiburtina)
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2005 8:14 pm Oggetto: |
|
|
ma, tanto per sapere, è cosi abissale la differenza tra una compattina tipo lumix lx1 e una compattona tipo s7000?? Cambia cosi tanto quella forma più professionale?? _________________ D80 con 18-135
www.flickriver.com/photos/quartorequiem |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2005 8:16 pm Oggetto: Un consiglio? |
|
|
La s7000 oppure la s5600. Ma per pochi millimetri come tu dici, non sarebbe il caso di riconsiderare la s9500? La a200 non è poi tanto più piccola della s9500, ma è tanto più vecchia...
SAluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2005 8:18 pm Oggetto: Se vuoi una compatta |
|
|
La fuji ha in catalogo e-900 con lo stesso sensore della s9500, immagino con prestazioni eccellenti anch'essa.
SAluti
avevo postato l'immagine dal sito fuji ma è gigantesca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kid A utente
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 446 Località: Roma (tiburtina)
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2005 8:24 pm Oggetto: |
|
|
il fatto è che sento la 9500 troppo professionale per me che sono un completo ignorante in materia...gh Sicuramente imparerò anche io tutti i vari meccanismi della fotografia...ma magari più in là...per ora mi accontento di meno...poco di meno...  _________________ D80 con 18-135
www.flickriver.com/photos/quartorequiem |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kid A utente
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 446 Località: Roma (tiburtina)
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2005 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Kid A ha scritto: | allora...a questo punto me ne rimangono in gara 4:
Sopra a tutte la s7000, solo perchè ho letto tanti pareri positivi, ma non è detto che le altre non ne abbiano, anzi. Poi ci sono la Minolta A200, la Olympus Sp500 (che secondo me merita molto ma non ho trovato nessun commento utile), e la Sony H1...prego... |
dopo un'accurata ricerca mi vedo costretto ad aggiungere la minolta z5 e a togliere la sony...
Rimangono perciò in competizione la s7000, la A200, la sp500 e la z5...che casino!!! _________________ D80 con 18-135
www.flickriver.com/photos/quartorequiem |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2005 9:50 pm Oggetto: |
|
|
dipende da quello che ci devi fare... la migliore mi sembra la A200... anche se io prenderei la s7000!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kid A utente
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 446 Località: Roma (tiburtina)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 9:42 am Oggetto: Allora |
|
|
La a200 sopra i 100 iso è inutilizzabile i 200 sono pessimi.
La z5 minolta se vai nella sezione konica minolta del forum ti leggi la delusione di macchina che è, scritto da molti e non da uno solo.
La s9500 ha l'aspetto professionale ma per l'utilizzo ci sono anche i programmi tematici che fanno il loro sporco lavoro bene.
Ti ho aggiunto la fuji e-900 perché se non vuoi una superzoom con questa hai le stesse caratteristiche (zoom a parte) della s9500 in uno spazio da compatta.
SAluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kid A utente
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 446 Località: Roma (tiburtina)
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 10:40 am Oggetto: |
|
|
e la qualità?? C'è qualche anima buona che mi può spiegare in parole semplici quanto e cosa cambia rispetto alla qualità tra una compatta e una meno compatta...per esempio, prendiamo la s9500 e la e-900...cosa cambia?? _________________ D80 con 18-135
www.flickriver.com/photos/quartorequiem |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 10:48 am Oggetto: |
|
|
Per la Z5 lascia perdere , la Minolta si è femata alla Z3 il resto è da dimenticare , per la a200 buona macchina ma chi l'ha presa rimpiange la piu vecchia a1 , almeno così ho letto e chiaccherato con amici , rumorosa quando sali con gli iso , la Fuji s7000 resta sempre una buonissima macchina con il solo difetto del ritardo di scatto ora solo un ricordo con le nuove , per la s9500 non mi spaventerei tanto , c'è una fotografa qui che l'ha comprata e dopo i primi momenti di panico ha imparato ad usarla partendo dal tutto automatico e poi in program , qualche piccolo consiglio e sta ottenendo ottime foto , il resto lo si impara pian piano non certamente in un colpo solo , a volte sbaglio anche io non credere , se propio ti fa paura c'è la s5600 che non è affatto male anzi , leggendo poi i test e le prime prove qui sul forum sembra che stia restituendo quanto promesso .
Un'aggiunta , non ha lo stabilizzatore vero però quello serve con tempi bassi cioè sotto il 35° di sec e non certamente con soggetti in movimento , serve solamente per bilanciare il movimento della mano , mentre le nuove Fuji con l'anti-blur ti permettono di fotografare anche soggetti sportivi o altri in movimento senza cambiare molte impostazioni , fa tutto da se , metti sul piatto anche che puoi scattare a 400 e 800 iso con rumore inferiore messa a confronto con altre sulla stessa fascia di prezzo .
 _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 10:50 am Oggetto: Cambia |
|
|
Cambia l'obiettivo sulla 9500 hai un super zoom 28-300 eq da lì la necessità di carrozzare il tutto in un corpo ingombrante , la e-900 ha invece uno zoom più corto un 32-128eq (lievemente meno grandangolare, molto poco sono solo 4mm, e assai meno tele ci sono 168mm di differenza).
La prima è più grossa ma permette di scattare in più situazioni (anche foto naturalistiche ad esempio, se viene moltiplicata le fa benissimo), la seconda è assai compatta la porti dappertutto ed è abbastanza versatile (ha un obiettivo con una escursione buona un po' in tutte le situazioni del reportage classico, panorami , ritratti, street evia elencando ).
Il sensore è comunque lo stesso. Entrambe salvano in raw, permettendo di elaborare l'immagine meglio dopo lo scatto.
SAluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|