Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Diogene nuovo utente
Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 46
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2005 6:15 pm Oggetto: Corrispondenza colori in Photoshop CS2 |
|
|
Non riesco a trovare le corrispondenze colore giuste in Photoshop CS2. C'é sempre una dominante seppia. Si nota soprattutto convertendo le immagini in b/n. Con tutti gli altri programmi di visualizzazione o fotoritocco i colori sono perfetti.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2005 6:55 pm Oggetto: |
|
|
stai parlando delle stampe o della visualizzazione a monitor..
_________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diogene nuovo utente
Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 46
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2005 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Della visualizzazione a monitor (Samsung 193P su uscita DVI)
In stampa il problema si riduce, anche se per stampare con una buona corrispondenza sulla mia Epson R800 devo usare il PhotoQuicker di Epson.
In sostanza Phgotoshop si comporta in maniera diversa da qualsiasi altro programma di visualizzazione/fotoritocco per quanto riguarda la visualizzazione a monitor.
Ho spippolato sulle configurazioni, ma senza esito. Alla fine ho notato che se faccio click su View->Prof setup->Monitor RGB il problema sembra risolversi e i colori tornano quelli corretti, ma non c'è modo di salvare questa impostazione. Basta aprire un nuovo file che siamo daccapo...
Grazie per l'attenzione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2005 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Contralla i settaggi nella finestra "impostazioni colore..." o prova a riportare uno screeenshot della finestra.
Con così poche informazioni è difficile darti una mano...
Ciao
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 7:48 am Oggetto: |
|
|
Scusate, forse mi sbaglio, ma il profilo AdobeRGB1988 non e' un profilo per monitor,
eccezioni a parte.
_________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diogene nuovo utente
Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 46
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Il b/n non va. C'è sempre una dominante seppia che non se ne va. Con i settaggi di victor53 il colore si corregge ma non il b/n.
Mi sa che non ci perderò più tempo...
Per la stampa e le corrispondenze cromatiche userò qualche altro programma.
Comunque grazie. Siete davvero gentili...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Partiamo da un principio, che non e'possibile avere una giusta visione senza calibrare il tutto.
Anche io a volte ho, oppure ho avuto di questi problemi, ma fatta la calibrazione con la sonda i risultati sono migliori anche nel BN che, prima lo vedevo (confrontando una stampa) con una leggera dominante seppia, e dopo senza. Ma che si metta questo o quel profilo non va bene, la catena deve essere perfetta e lo si puo' fare solo avendo gli strumenti giusti.
Per fare il bianconero esistono tanti metodi e tra i tanti io poi vado sempre a finire con il metodo LAB.
_________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Diogene ha scritto: | Il b/n non va. C'è sempre una dominante seppia che non se ne va. Con i settaggi di victor53 il colore si corregge ma non il b/n.
Mi sa che non ci perderò più tempo...
Per la stampa e le corrispondenze cromatiche userò qualche altro programma.
Comunque grazie. Siete davvero gentili... |
ma aspetta un attimo, in B/W la dominante la vedi nella stampa? Se si, devi impostare la stampante in stampa in scala di grigi!!!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2005 6:42 am Oggetto: |
|
|
No era solo il monitor che ancora doveva essere calibrato.
Fatto il tutto il risultato e' stato diverso,
a proposito io non uso stampanta, ma mi affido ai lab e faccio solo stampa chimica.
_________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|