photo4u.it


Aiuto esposizione bloccata su d7100

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
johnnyd
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 606
Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 11:04 am    Oggetto: Aiuto esposizione bloccata su d7100 Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,
da qualche ora non riesco a impostare il tempo di esposizione sulla d7100.

Anche impostando 1/2500 sembra che scatti a 1/30

com'è possibile? esiste qualche blocco?

grazie mille

_________________
D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianfranco242
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 352
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non capisco, cosa dicono i dati exif?

Ciao
Gianfranco

_________________
Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usi il flash?
_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
johnnyd
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 606
Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono senza flash.

gli exif sembrano ok.

La cosa strana è che provo a fotografare all'aperto a f/4 e 1/250 e l'indicatore dice che è sottoesposta. Idem controluce.

guardate un pò le impostazioni attuali:
http://imageshack.us/photo/my-images/543/d71001.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/801/d71002.jpg/

_________________
D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai provato a fare il reset delle impostazioni e a togliere la batteria?
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
johnnyd
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 606
Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Hai provato a fare il reset delle impostazioni e a togliere la batteria?

si si già provato,
quando metto a fuoco esce scritto al posto del numero di scatti "r19" o "r06"
ma sul manuale non trovo nulla a riguardo

_________________
D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianfranco242
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 352
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalle impostazioni che vedo sei in manuale ed in matrix.
Ti da una sottoesposizione, pertanto dovresti diminuire il tempo o aprire il diaframma.
Detto questo, non è certo strano che il risultato non ti possa piacere, il matrix è un sistema che compara la luminosità della scena con una serie di immagini predefinite.
Con la mia D7000 in certe situazione tenda sovraesporre per i miei gusti.

La cosa importante è cercare di capire se ci possono essere dei problemi tecnici da richiede la spedizione della macchina in assistenza oppure se devi solamente conoscere bene la macchina.

Un test che potresti fare velocemente è di scattare una serie di fotografie modificando le combinazioni tempo diaframma a parità di esposizione: i risultati devono essere identici. Se non lo sono c'è qualcosa che non va (nei tempi o nei diaframmi).

Ciao
Gianfranco

_________________
Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
johnnyd
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 606
Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Smile
Provo a fare il test.

nel frattempo ho fatto questi due scatti:

http://www.iovin.co/test_60.JPG
con il 60mm a f/8 e 1/160

stesse impostazioni ma con l'ottica del kit qui:
http://www.iovin.co/test_105.JPG

forse sono semplicemente paranoico Smile

_________________
D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

johnnyd ha scritto:
si si già provato,
quando metto a fuoco esce scritto al posto del numero di scatti "r19" o "r06"
ma sul manuale non trovo nulla a riguardo


In condizioni standard r19, o in generale rXX indica il numero di scatti che puoi fare nel buffer. Il numero visualizzato quindi cambia in base alla qualità scelta e al numero di scatti appena effettuato.

Controlla inoltre di non avere il braketing attivo.
Inoltre, se lavori in manuale, e precedentemente hai sovra/sotto esposto, hai "starato" l'esposimetro. Quindi controlla il valore di sovra/sotto esposizoone premendo il relativo tasto in alto vicino a rec.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianfranco242
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 352
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a ripetere il test che hai fatto a tutta apertura, potrebbe essere un problema del diaframma.
Anni fa mi è successo che le lamelle del diaframma erano sporche (non so se grasso o polvere o che altro) e non ne permettevano la chiusura del diaframma. A tutta apertura ovviamente non vi erano problemi ma chiudendolo si.
Ciao
Gianfranco

_________________
Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Sab 27 Apr, 2013 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

johnnyd ha scritto:
Grazie mille Smile
Provo a fare il test.

nel frattempo ho fatto questi due scatti:

http://www.iovin.co/test_60.JPG
con il 60mm a f/8 e 1/160

stesse impostazioni ma con l'ottica del kit qui:
http://www.iovin.co/test_105.JPG

forse sono semplicemente paranoico Smile


Per fare al meglio questo test, come suggeriva Jonny e Gianfranco, fai il test con lo stesso obiettivo, ma a diaframmi differenti. Prova: F5.6 1/160; F8/160; F12/160.
Infine fai anche un paio di foto modalità automatica giusto per capire.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
johnnyd
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 606
Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)

MessaggioInviato: Ven 03 Mgg, 2013 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,
allora ho fatto i test indicati e sembra essere tornato tutto sotto controllo.

non ho trovato nulla in merito a qualche impostazione per bloccare i tempi dell'otturatore Triste

grazie ancora ragazzi

_________________
D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Sab 04 Mgg, 2013 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

johnnyd ha scritto:
Grazie mille Smile
Provo a fare il test.

nel frattempo ho fatto questi due scatti:

http://www.iovin.co/test_60.JPG
con il 60mm a f/8 e 1/160

stesse impostazioni ma con l'ottica del kit qui:
http://www.iovin.co/test_105.JPG

forse sono semplicemente paranoico Smile


che gli hai fatto a quel povero sensore? ci sono delle macchie che sembrano padelle...

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Mer 08 Mgg, 2013 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti sembra abbastanza sporco.. per essere a f/8 ...
hai cambiato spesso ottica? usi la funzione di pulizia sensore all'avvio e spegnimento? hai provato con una pompetta a soffiare sul sensore dopo aver alzato lo specchio?

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi