Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2013 7:27 am Oggetto: Re: Olympus 75mm f/1.8 testato da Photozone e DxOMark |
|
|
ranton ha scritto: | Risultato: semplicemente il miglior obiettivo per m4/3. Highly recommended. |
Per chi se lo può permettere  _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2013 11:21 am Oggetto: |
|
|
Ma per DxOmark se il macro-elmarit 45 è più verso il poor che l'excellent... esattamente quale obiettivo loro considerano excellent?
Secondo me in quel laboratorio oltre ai test MTF trattano anche droghe sintetiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2013 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Crocodile ha scritto: | Ma per DxOmark se il macro-elmarit 45 è più verso il poor che l'excellent... esattamente quale obiettivo che loro considerano excellent? |
Tieni presente che il giudizio è relativo all'accoppiata ottica-sensore.
Le posizioni di eccellenza sono tutte occupate da obiettivi montati su sensori full-frame.
La prima ottica in classifica montata su sensore non FF è il Sigma 35mm F1.4 DG HSM provato su una Nikon D7000, ed occupa la 180° posizione, con un punteggio di 26.
La prima posizione assoluta è del Nikon AF-S Nikkor 85mm f/1.4G su D800 con un punteggio di 40.
http://www.dxomark.com/index.php/Lenses/Camera-Lens-Ratings _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2013 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Bello, ottiene ottimi risultati in tutti i test (definizione strepitosa a tutte le aperture)
peccato che come prezzo siamo sui 1000€  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2013 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Sarà, ma restano pipponi mentali da laboratorio... gli do meno peso delle ottime fotografie che girano sul web fatte con questo tele!
Comunque su un catalogo che mi mandano a casa l'han messo a 879 euro... E' un salasso, ma dubito che un simile gioiello altre case l'avrebbero fatto pagare meno. Magari avrebbero incluso il paraluce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2013 10:36 pm Oggetto: |
|
|
ciop71 ha scritto: | peccato che come prezzo siamo sui 1000€  |
9cento lo vende a 770 € (a cui va aggiunto il costo del paraluce).
L'ottica è effettivamente eccellente e, ad eccezione dell'incremento della minima profondità di campo, non ha niente da invidiare al 135L Canon, anzi. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2013 11:06 pm Oggetto: |
|
|
JJC produce paraluce gemelli a prezzi ottimi. Chissà quanto impiegheranno in Olympus ad accorgersi che vendendolo a parte ci perdono soldi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|