photo4u.it


Nikon 80-200 f.2.8 a pompa
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Mar 16 Apr, 2013 3:43 pm    Oggetto: Nikon 80-200 f.2.8 a pompa Rispondi con citazione

saluti
qualcuno sa (o sa indirizzarmi, in rete, naturalmente)
per l'obiettivo in oggetto, come si possa "aggiustare" la ghiera della "pompa" zoom
in modo che rimanga dove la mano la porta,
piuttosto che cadere per gravità, non appena la mano la lascia libera.

Grazie

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 16 Apr, 2013 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su ebay vendoni degli elastici per tenere fermi gli zoom quando non sono usati
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Mar 16 Apr, 2013 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie efke,
ma non son stato bravo a trovarli Triste

comunque, se è solo per quando la lente sta a riposo, posso mettere qualcosa di casalingo.

Mi interessava, anche se avessi dovuto smanettare un pò sulla lente,
se ci fosse qualcosa che mantenesse l'escursione dello zoom un pò "dura"
per evitare di sentirlo cadere in continuazione.
In effetti, non dà nessun fastidio se non la scocciatura di sentire quel clik
quando va a fine corsa, per caduta di gravità

grazie comunque

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 23 Apr, 2013 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne ho trovato uno dalle mie parti, il primo modello a pompa non "D" tenuto bene con tappi paraluce e custodia a 350 euro: che ne pensate come quotazione?

Lo proveró nei prossimi giorni...

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20486
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 23 Apr, 2013 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
grazie efke,
ma non son stato bravo a trovarli Triste

comunque, se è solo per quando la lente sta a riposo, posso mettere qualcosa di casalingo.

Mi interessava, anche se avessi dovuto smanettare un pò sulla lente,
se ci fosse qualcosa che mantenesse l'escursione dello zoom un pò "dura"
per evitare di sentirlo cadere in continuazione.
In effetti, non dà nessun fastidio se non la scocciatura di sentire quel clik
quando va a fine corsa, per caduta di gravità

grazie comunque


Serve un po' di ingrassaggio all'elicoide, un buon centro di assistenza Nikon lo risolve velocemente, e con spesa contenuta.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20486
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 23 Apr, 2013 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Ne ho trovato uno dalle mie parti, il primo modello a pompa non "D" tenuto bene con tappi paraluce e custodia a 350 euro: che ne pensate come quotazione?

Lo proveró nei prossimi giorni...


Buon prezzo, l'ottica e' ottima, sempre che non necessiti di particolare velocita' di AF.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 24 Apr, 2013 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Buon prezzo, l'ottica e' ottima, sempre che non necessiti di particolare velocita' di AF.


Ehilà Smile Sai che la tua ex fuji f20 la uso allla grande?

Per il nikkor 80-200 a pompa prima serie dici valga la pena? Ho letto che non avendo l'aggancio per il cavalletto bisogna comperare un adattatore particolare, alla fine costerebbe quasi come un bighiera...

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20486
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 24 Apr, 2013 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Ehilà Smile Sai che la tua ex fuji f20 la uso allla grande?

Per il nikkor 80-200 a pompa prima serie dici valga la pena? Ho letto che non avendo l'aggancio per il cavalletto bisogna comperare un adattatore particolare, alla fine costerebbe quasi come un bighiera...


Ciao!
Il prezzo e' interessante, se poi ne vale la pena bisogna tener conto che a livello di qualita' gli 80-200 Nikon son tutti buoni, ma per la velocita' dell'AF il bighiera e' molto piu' veloce.
L'attacco per treppiede e' un altro fattore, anche se non fondamentale per tutti.
Dipende molto dal tipo di fotografia, per quella sportiva ovviamente il pompa e' altamente sconsigliato..

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 24 Apr, 2013 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi chiedevo allora se non fosse meglio il 70-210 f/4 AF come peso e aggancio al cavalletto, visto che lo posso trovare a 230 euro spedito...
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fmt45
utente


Iscritto: 26 Set 2010
Messaggi: 311
Località: San Donato Milanese

MessaggioInviato: Mer 24 Apr, 2013 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
... Ho letto che non avendo l'aggancio per il cavalletto bisogna comperare un adattatore particolare, alla fine costerebbe quasi come un bighiera...

Sì. Io ho preso il Manfrotto 293 pagandolo un'ottantina di euro.
Circa il monoghiera non D non posso che parlarne bene, ma stai attento (provalo se ne hai la possibilità) perchè è possibile trovare esemplari con problemi di front/back focus.

_________________
Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Mer 24 Apr, 2013 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Mi chiedevo allora se non fosse meglio il 70-210 f/4 AF come peso e aggancio al cavalletto, visto che lo posso trovare a 230 euro spedito...

il 70-210 F4 non ha la staffa per l'aggancio al treppiede. E' però più leggero del 2.8 e quindi puoi agganciare la macchina (magari è la stessa cosa che volevi dire tu...)
Occhio che il 70-210 ha un AF sensibilmente più lento dell'80-200 2.8 D. Il non D non saprei.

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Mer 24 Apr, 2013 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fmt45 ha scritto:

Circa il monoghiera non D non posso che parlarne bene, ma stai attento (provalo se ne hai la possibilità) perchè è possibile trovare esemplari con problemi di front/back focus.

Mi risulta che tutti gli 80-200 D, non D mono e bighiera annoverino un certo numero di esemplari che soffrono di F/B focus. Io ne ho provati 5 o 6 prima di trovare quello giusto.

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 24 Apr, 2013 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Mi chiedevo allora se non fosse meglio il 70-210 f/4 AF come peso e aggancio al cavalletto, visto che lo posso trovare a 230 euro spedito...


Mi pare caretto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Gio 25 Apr, 2013 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Mi pare caretto Wink


Quanto dovrei spendere, 200 euro?

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 25 Apr, 2013 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me un buon prezzo sarebbe sui 150, tra i 150 e i 200 è il prezzo giusto, oltre i 200 è troppo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Dom 28 Apr, 2013 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Secondo me un buon prezzo sarebbe sui 150, tra i 150 e i 200 è il prezzo giusto, oltre i 200 è troppo


Mario l'ho preso seguendo le tue indicazioni, poi ti diró come va....


Grazie.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 28 Apr, 2013 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A quanto?
Aspetto le tue impressione e le tue foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 01 Mgg, 2013 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
A quanto?
Aspetto le tue impressione e le tue foto


Poco meno di 200 euro spedito.
Appena mi arriva apro un topic nuovo, non vorrei andare fuori tema qui si parla di un'altra ottica...

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Dom 05 Mgg, 2013 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Ciao!
Il prezzo e' interessante, se poi ne vale la pena bisogna tener conto che a livello di qualita' gli 80-200 Nikon son tutti buoni, ma per la velocita' dell'AF il bighiera e' molto piu' veloce.
L'attacco per treppiede e' un altro fattore, anche se non fondamentale per tutti.
Dipende molto dal tipo di fotografia, per quella sportiva ovviamente il pompa e' altamente sconsigliato..


Concordo.

Li ho provati entrambi e il bighiera (speie su corpi pro) è velocissimo a mettere a fuoco.

Il pompa prima versione, anche limitanto la messa a fuoco, è risultato parecchio lento anche su una D3.
Insomma, se si cerca la qualità ottica, sono tutti eccellenti. Per ritratti, paesaggi o simili (insomma, soggetti statici o quasi) va benissimo il pompa, per sport non andrei sotto il bighiera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alfred Vail
nuovo utente


Iscritto: 28 Mgg 2013
Messaggi: 8
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 28 Mgg, 2013 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti,

possiedo l'obiettivo in oggetto, preso usato, per quello che mi serve sono pienamente soddisfatto, ho notato dei piccolo problemi di F/B Focus, ma dopo varie prove ho impostato la taratura AF, sulla D300, a -7 e pare che abbia risolto.

La resa resta ottima.

un saluto.

Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi