Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
oppip1970 utente
Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 99 Località: Rimini
|
Inviato: Dom 21 Apr, 2013 11:52 am Oggetto: Info Nikon FM3A |
|
|
Ciao a tutti, questa mattina sono andato a visionare una Nikon FM3A in ottime condizioni e visto il prezzo, deciso all'acquisto, però nel provarla non riesco a far scattare l'otturatore.
Ho caricato l'otturatore con la leva di avanzamento messo la ghiera dei tempi su 1/250 (ho provato comunque tutti i tempi) ma premendo il pulsante non accade nulla. Ho provato sia con l'ottica montata sia con il rullo inserito.
Io possiedo già una macchina meccanica (Fujica STX) e caricando la leva di avanzamento con o senza rullo e ottica, la macchina scatta.
La macchina è in un negozio in conto vendita quindi non ho potuto parlare con il propietario, quindi chiedo se qualche possessore della FM3A può darmi qualche indicazione se sbaglio io o la macchina ha qualche problema.
Grazie per la risposta...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Dom 21 Apr, 2013 11:56 am Oggetto: |
|
|
Hai provato a lasciar leggermente staccata la leva di carica del rullino? Cioè: carichi l'otturatore, poi rilasci la leva, ma non l'appoggi nuovamente nella sua sede... la fai tornare ma non fino in fondo. Con la FM2 questo sistema funziona da sicura contro la possibilità di scatti indesiderati.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 21 Apr, 2013 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Strano che il negoziante non lo sappia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Dom 21 Apr, 2013 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Magari c'era il figlio che gli dà una mano ai matrimoni e conosce solo le digitali.
Ipotesi improbabile, ma è l'unica difesa che mi viene in mente al momento.
Diversamente, visto che parli di prezzo vantaggioso, prenderei la fotocamera e non mi farei più vedere in quel negozio.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oppip1970 utente
Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 99 Località: Rimini
|
Inviato: Dom 21 Apr, 2013 9:24 pm Oggetto: |
|
|
è un grande negozio di elettronica con il reparto di fotografia dove ovviamente di analogico si trova qualcosa raramente, e il personale diciamo "mastica" solo il digitale.
Questa settimana chiameranno il propietario e vediamo come andrà a finire...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2013 8:37 am Oggetto: |
|
|
oppip1970 ha scritto: | è un grande negozio di elettronica con il reparto di fotografia dove ovviamente di analogico si trova qualcosa raramente, e il personale diciamo "mastica" solo il digitale.
Questa settimana chiameranno il propietario e vediamo come andrà a finire... |
Un classico negozio da controllare solo in caso di occasioni e da evitare per tutto il resto... come tutti i grandi negozi!
Sarebbe interessante capire anche quanto mastichino di digitale!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oppip1970 utente
Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 99 Località: Rimini
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2013 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | Hai provato a lasciar leggermente staccata la leva di carica del rullino? Cioè: carichi l'otturatore, poi rilasci la leva, ma non l'appoggi nuovamente nella sua sede... la fai tornare ma non fino in fondo. Con la FM2 questo sistema funziona da sicura contro la possibilità di scatti indesiderati. |
avevi proprio ragione il problema era solo nella leva di carica che va tenuta staccata , è come u'interuttore on/off.
L'ho portata a casa
ecco una foto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
99.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5757 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5757 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roomby utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2012 Messaggi: 590 Località: Negrar (VR)
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2013 2:52 pm Oggetto: |
|
|
oppip1970 ha scritto: | avevi proprio ragione il problema era solo nella leva di carica che va tenuta staccata , è come u'interuttore on/off.
L'ho portata a casa
ecco una foto |
Che bella che era/é....!!!!
Che nostalgia. Ho avuto FM2New, FE2 ed FM3a...una più bella dell'altra. Ed è nei sogni di molti che Nikon ne faccia una versione digitale...
Per curiosità...quanto?
ciao
Umby
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2013 3:30 pm Oggetto: |
|
|
oppip1970 ha scritto: | avevi proprio ragione il problema era solo nella leva di carica che va tenuta staccata , è come u'interuttore on/off.
L'ho portata a casa
ecco una foto |
Splendida! Ma non lasciarla così, mezza nuda, senza una lente!
Il problema della leva era capitato anche a me quando portai a casa l'FM2 e non si decideva a scattare. Purtroppo avevo un esemplare tenuto benissimo, ma senza nè scatola nè manuali... c'ho messo un po' a trovare la soluzione!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2013 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Roomby ha scritto: | Ed è nei sogni di molti che Nikon ne faccia una versione digitale...
|
Chissà mai quando c'arriveranno a capirlo... ormai, viste le ultime produzioni, un prodotto del genere potrebbe anche starci... mi andrebbe bene persino il mirino ottico e le lenti manuali!
A pensarci bene un simile prodotto già esiste... ma è in casa fuji!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roomby utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2012 Messaggi: 590 Località: Negrar (VR)
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2013 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | Chissà mai quando c'arriveranno a capirlo... ormai, viste le ultime produzioni, un prodotto del genere potrebbe anche starci... mi andrebbe bene persino il mirino ottico e le lenti manuali!
A pensarci bene un simile prodotto già esiste... ma è in casa fuji!  |
Esatto!!
Ma se facessero una FM2-D...non ce ne sarebbe per nessuno!! O anche una FM3D...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oppip1970 utente
Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 99 Località: Rimini
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2013 8:22 pm Oggetto: |
|
|
l'ho pagata 449€ completa di imballi e Nital card
come lenti ho uno zeiss 50mm ZF2
Ora penso proprio di essere a posto per un pò di tempo o cercherò di impormelo, ho una Rolleiflex 3.5 e la FM3 appena acquistata.
L'anno scorso presa la decisione di snellire l'attrezzatura in mio possesso ho venduto una F100 l' AFD24-85 f2.8/4 e l'AFD20mm.
Ora ho ancora una F5 e l'AFS 80-200 f2.8, ogni tanto mi viene voglia di liberarmene ma nella F5, praticamente da vetrina,prenderei pochissimo visto le attuali valutazioni (è una macchina acquistata dal primo propietario nell'estate 2005, io l'ho presa nel 2007 e avrà fatto non più di 200rulli)
l'AFS 80-200 per me è un'ottica strepitosa(io scatto solo in analogico) e ho delle diapositive fatte a f2.8 e f4 fantastiche come definizione e sfuocato ma ogni volta che lo riprendo in mano per fargli qualche foto per l'inserzione di vendita cambio idea in pochi istanti.
Ho provato a montarlo sulla FM3 e sinceramente la messa a fuoco con la ghiera non è tanto agevole non ha la fluidità di un'ottica non AF nata per la focheggiatura manuale.
Penso che li terrò ancora nell'armadio per un pò di tempo.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|