Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Dom 21 Apr, 2013 10:32 am Oggetto: |
|
|
scusa Alex ma quello non é proprio un bordo
é appena fuori dalla zona centrale ed infatti ad f8 riesce a recuperare qualche dettaglio, anche se non é certo da lode.
Sembra che si comporti come quello che avevo provato io su D700, centro buono e calo veloce appena fuori dallo "spot", distorsione eccessiva.
I bordi veri nella tua foto non si vedono ma se é come quello provato da me dovrebbero essere piuttosto scarsi.
Su una stampa 20x30 vista da vicino si nota bene il calo di nitidezza in quei soggetti difficili come il fogliame o comunque soggetti a trama fine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5340
|
Inviato: Dom 21 Apr, 2013 10:59 am Oggetto: |
|
|
Le foto le ho cancellate, comunque è così tutto il palazzo, poi un pò il peggioramento verso il bordo estremo, un pò il fuori fuoco, spappolava.
L'antenna in alto a destra, invece, era migliore di quello che vedi, forse non ero perfettamente parallelo.
Se lo stampi 30x45 si vede il calo, anche su pellicola su cui l'obiettivo va meglio di così. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5340
|
Inviato: Dom 21 Apr, 2013 11:38 am Oggetto: |
|
|
Comunque, dato che in altre occasioni avevo ottenuto risultati migliori, non vorrei essere stato fregato dalla curvatura di campo.
Appena posso faccio un'altra verifica a f/4 focheggiando su un punto laterale o puppandomi il leggero back focus al centro per vedere come vanno i bordi. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Dom 21 Apr, 2013 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco perchè hai considerato i bordi ... _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Dom 21 Apr, 2013 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo il 20 ha proprio bisogno di una risistemata.
Mi spiace perché il vecchio ais/afd è veramente compatto ed economico, e io non sono un fan degli zoom, ma devo dire che i nuovi zoom AFS sono veramente un altro pianeta...
Io ho fatto la stessa prova col 18-35 afs nel topic dedicato trovate le foto. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5340
|
Inviato: Dom 21 Apr, 2013 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non capisco perchè hai considerato i bordi ... |
Provo a rispondere, ma in realtà non ho capito cosa vuoi chiedermi.
Io scatto normalmente sotto f/8, di solito tra 2 e 5,6 perché amo includere nella foto una certa quantità di sfocato che mi aiuti a concentrare l'attenzione su di un soggetto in particolare.
Solitamente ho bisogno anche di una certa uniformità centro/bordi perché raramente piazzo il soggetto proprio al centro.
Chiaro che un superwide come questo non lo uso allo stesso modo, se lo uso aperto metto il soggetto al centro per sfruttare la prospettiva esplosiva e quindi dei bordi mi interessa poco.
Se lo uso per scattare un panorama o un monumento chiudo a 8 o a 11 e vivo felice.
Il motivo per cui non lo cambio ancora, nonostante il mio occhio non sia felice di un angolo di ripresa così ampio, è evidente: quello che mi offre è esattamente quello che mi serve, i suoi difetti sono ininfluenti per il mio modo di scattare, intanto mi godo costo contenuto, costruzione da carro armato, leggerezza ed ingombri ridotti.
Chi vuole bordi perfetti a f/2,8 ha una sola scelta, il 14-24, se vuole l'autofocus, se si accontenta del manual focus può andare su Zeiss.
Costi pesi ed ingombri sono diversi però. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Dom 21 Apr, 2013 10:34 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Provo a rispondere, ma in realtà non ho capito cosa vuoi chiedermi. |
Provo a rispiegarmi.
Hai fatto delle foto variando i diaframmi, poi hai messo un crop del centro e un crop di una parte di foto vicino al centro.
Avresti dovuto mettere un crop del centro ( e l'hai fatto ) e poi il bordo del fotografamma ... come ti han fatto notare
Sono stato chiaro ora ?
Riguarda la resa ( che è sicuramente abbastanza bassina ) mi sembra sinceramente proprio scarso ... io il 20 lo uso e non mi pare che sia così brutto, però è anche vero che stampo 30x45 e quelli valuto, dopo un'attenta post produzione, i crop al 100% non li valuto quasi mai, se non per osservare la maschera di contrasto in fase di stampa o prima del salvataggio.
Domani provo a fare qualche scatto e lo posto molto volentieri  _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5340
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2013 5:48 am Oggetto: |
|
|
Il bordo estremo spappola, l'ho scritto sopra.
Quello che voglio riprovare è verificare di essere parallelo al soggetto (perché il lato destro andava meglio) e di non essere stato fregato dalla curvatura di campo, molto marcata in questo obiettivo. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2013 7:58 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Il bordo estremo spappola, l'ho scritto sopra.
Quello che voglio riprovare è verificare di essere parallelo al soggetto (perché il lato destro andava meglio) e di non essere stato fregato dalla curvatura di campo, molto marcata in questo obiettivo. |
Questi risultati non coincidono con l'uso che faccio io del 20/3,5 che già a 5,6 mi pare molto uniforme brodi-centro. Nn ho fatto mai dei test specifici, ma se i bordi fossero in quel modo me ne sarei accorto _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|