photo4u.it


Aiuto su scelta D5200 o D7000
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fodox
utente


Iscritto: 14 Feb 2005
Messaggi: 84
Località: provincia di AN

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 9:48 am    Oggetto: Aiuto su scelta D5200 o D7000 Rispondi con citazione

Ciao, chiedo aiuto per decidere quale modello comprare tra Nikon D5200 e Nikon D7000 in base alle considerazioni che seguono.

Vengo dalla bridge Fujifilm S6500FD e ci sono diverse cose che mi stanno strette. Principalmente l'autofocus, è quasi impossibile fare foto a mio figlio di 4 anni che non sta fermo un attimo; i jpeg risultano impastati, cerco maggiore dettaglio; vorrei scattare con rumore contenuto anche in condizioni di luce scarsa. Userei la nuova fotocamera anche per i video: entrambe filmano in HD e la handycam che possiedo, la Canon DC100, non mi è mai piaciuta.

L'acquisto lo devo fare adesso perché a fine giugno nasce il fratellino e vorrei essere ben preparato. Visto il budget di spesa (1000 euro) vorrei rimanere "calmo" il più a lungo possibile.

L'utilizzo che ne faccio è piuttosto classico: foto ai familiari, foto alle feste e compleanni, foto in vacanza. A volte faccio macro, più raramente cerco scatti particolari con il cavalletto.

Le fotocamere in esame le trovo dal fotografo quasi allo stesso prezzo, D5200 a euro 930 e D7000 a 1100, entrambe con l'obiettivo in kit 18-105. Non sono sicuro se comprare on-line per il discorso della garanzia, se mi rifilano un modello di importazione ho solo 2 anni invece che 4 e l'assistenza è solo all'estero (così mi ha detto il fotografo).

Sceglierei la D5200 perché in generale è più nuova e ha un nuovo processore di immagine. Inoltre ha lo schermo inclinabile e i filmati sono con audio stereo.

Sceglierei la D7000 per la qualità costruttiva migliore e maggiori comandi di scatto a portata di mano. Ha l'autofocus in corpo quindi potrei attaccarci obiettivi non motorizzati che costano meno e non interferiscono con l'audio dei filmati. Potrei usare dei vecchi obiettivi senza elettronica che possiedo, anche se solo in modalità A e senza autofocus (Nikon 50 2-16, Nikon 28 3.5-22, Vivitar 70-210 2.8-22, Vivitar 28-108 2.8-22).

Che mi dite?

Grazie
Fodox

_________________
Evoluzione: Epson PhotoPc 600 -> Fuji S5500 -> Fuji S6500FD -> Nikon D7100 (+ 2x Canon PowerShot A490 per foto 3D)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

7100 (se hai il budget per la 7000 la differenza non è tanta), altrimenti la 5200
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io direi, se ci puoi arrivare, 7100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i pro vs d7000: nuovo modulo af (lo stesso di d300 ecc), 24 mpx, dettaglio decisamente superiore e sicuramente anche altro che mi sfugge.

i pro vs d5200: dettaglio nettamente superiore a parità di risoluzione, migliore ergonomia del corpo, scocca in metallo, possibilità di ampliare il parco ottiche con ottiche non motorizzate (per esempio, l'80-200 f2,8), doppio slot per le schede di memoria, flash incorporato utilizzabile come commander per unità esterne compatibili CLS, mirino migliore.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sokome
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 198
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
i pro vs d7000: nuovo modulo af (lo stesso di d300 ecc), 24 mpx, dettaglio decisamente superiore e sicuramente anche altro che mi sfugge.

i pro vs d5200: dettaglio nettamente superiore a parità di risoluzione, migliore ergonomia del corpo, scocca in metallo, possibilità di ampliare il parco ottiche con ottiche non motorizzate (per esempio, l'80-200 f2,8), doppio slot per le schede di memoria, flash incorporato utilizzabile come commander per unità esterne compatibili CLS, mirino migliore.


Grat Grat

Il confronto è con la D7100?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, la domanda da fare sarebbe:

Sei a conoscenza che la D7000 e' stata da poco rimpiazzata dalla D7100? Se si, perche' non e' inclusa nella tua lista? Se no, saresti disposto a considerarla?

P.S. Succede in tutti i forum del mondo: quale tra A e B e ti consigliano Z. Io ci ho rinunciato infatti Smile Imbarazzato Mah Surprised Very Happy

_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fodox
utente


Iscritto: 14 Feb 2005
Messaggi: 84
Località: provincia di AN

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D7100 non la prendo in considerazione perché costa almeno un paio di cento euro in più e ho dovuto fare uno sforzo enorme per arrivare al budget di euro 1000.

Rimaniamo sulla scelta tra le 2 in topic che sono il frutto di diversi giorni di studio Very Happy

_________________
Evoluzione: Epson PhotoPc 600 -> Fuji S5500 -> Fuji S6500FD -> Nikon D7100 (+ 2x Canon PowerShot A490 per foto 3D)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a meta' di quella cifra ti vendo la mia D300 (se ti interessa) e il primo weekend di maggio sono a trovare amici a jesi facendotela anche provare
_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fodox
utente


Iscritto: 14 Feb 2005
Messaggi: 84
Località: provincia di AN

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Così su 2 piedi ti rispondo di no perché va un pò troppo indietro come generazione di macchina.

Valuterò con calma la possibilità, ma per il momento vorrei sapere tra la D5200 e la D7000 quale mi si addice di più magari leggendo i commenti di chi le possiede.

_________________
Evoluzione: Epson PhotoPc 600 -> Fuji S5500 -> Fuji S6500FD -> Nikon D7100 (+ 2x Canon PowerShot A490 per foto 3D)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non voglio tirare troppo l'acqua al mulino e ti dico che la vendo perche' son passato a FX, ma una d7000 di un amico l'ho provata.

ora se parliamo di alti iso, posso darti ragione, fare i video ovviamente anche ma per tutto il resto (costruzione, autofocus, disposizione dei comandi) sinceramente mi terrei la d300

se riesci a trovarne una da provare, provala!

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sokome ha scritto:
Grat Grat

Il confronto è con la D7100?


no, con un galaxycam e una Ds1MkIV

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davideanastasia ha scritto:

P.S. Succede in tutti i forum del mondo: quale tra A e B e ti consigliano Z. Io ci ho rinunciato infatti Smile Imbarazzato Mah Surprised Very Happy


a dire il vero io e il signormario abbiamo consigliato B.1, che tra le altre cose è più coerente in un confronto con la 5200 non foss'altro che per il sensore similare.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fodox ha scritto:
per il momento vorrei sapere tra la D5200 e la D7000 quale mi si addice di più magari leggendo i commenti di chi le possiede.

Visto che hai le idee piuttosto chiare sulle caratteristiche delle due macchine, direi che l'unico a poter capire quale ti si addice di più sei soltanto tu.

L'ideale sarebbe provarle entrambe, ma so che non è facile trovare qualche negozio che offra questa possibilità.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianfranco242
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 352
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente ti consiglio la D7000.
Per me la discriminante è la possibilità di utilizzare le ottiche che hai, sulla D7000 le utilizzi tutte pienamente senza limitazioni (tranne ovviamente l'autofocus se sono ottiche manuali) mantenendo l'esposimetro e la messa a fuoco assistita.
Non ne conosco la qualità ma, visto che ce le hai, perchè precludersi la possibilità di utilizzarle?

Perchè non import? Considera che la D7000 è una macchina matura e consolidata. Ho dato un occhiata da Forniture Conti e con pochissimo più del tuo budget ti prendi un kit con macchina e Tamron 17/50 2,8 guadagnando un paio di diaframmi di luminosità che ti potrebbero essere utilissimi per fotografare il pargolo in arrivo, rigorosamente in luce ambiente. Inoltre questo venditore offre lui la garanzia di tre anni con assistenza fornita direttamente da LTR.

Altrimenti valuta anche di acquistare un'ottica luminosa tipo il 35mm 1,8 da utilizzare sempre per fotografare il pargolo a luce ambiente, Magari con i soldi risparmiati acquistando import.

Ciao
Gianfranco

_________________
Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fodox
utente


Iscritto: 14 Feb 2005
Messaggi: 84
Località: provincia di AN

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ho capito male una fotocamera importata la devo mandare in assistenza fuori Italia, quindi maggiori costi e maggiori tempi di attesa. Però mi permetterebbe di risparmiare circa 200 euro; è da valutare.

Una sotto-domanda sulle ottiche. Leggo un pò in giro di evitare come la peste le ottiche economiche non Nikon. Vorrei sapere materialmente COSA cambia sull'immagine: colori meno saturi? Meno dettaglio?

_________________
Evoluzione: Epson PhotoPc 600 -> Fuji S5500 -> Fuji S6500FD -> Nikon D7100 (+ 2x Canon PowerShot A490 per foto 3D)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matrilineare
utente


Iscritto: 08 Dic 2006
Messaggi: 202

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fodox, se il tuo interesse è di fare foto e video assieme, dal mio modesto punto di vista non c'è scelta: vai di D5200... il sensore Toshiba di nuova generazione lavora egregiamente e in ambito video il passo avanti fatto è notevole: per avere un termine di paragone, se vuoi avere qualcosa di più performante della D5200 (sempre riguardo ai video) devi andare sulla Canon 5D MK3, ad un costo notevolmente superiore. Il sensore della D5200 dà immagini molto incise e risponde ottimamente agli alti iso, oltre ad avere l'indiscutibile vantaggio del monitor snodabile e dell'audio stereo (che, ripeto, per le riprese video sono una manna). Inoltre, ed è questo il passo avanti più rilevante, non soffre di moiré/aliasing tipico di tutte le Canon/Nikon di fascia bassa.
Riguardo infine alle ottiche prodotte da terze parti, la mia conclusione è che occorre valutare di ottica in ottica: trovo infatti, soprattutto dal punto di vista qualità/prezzo, il Tokina 11-16 ed il Tamron 17/50 VC delle ottime lenti per APS-C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 17 Apr, 2013 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fodox ha scritto:
Se non ho capito male una fotocamera importata la devo mandare in assistenza fuori Italia, quindi maggiori costi e maggiori tempi di attesa. Però mi permetterebbe di risparmiare circa 200 euro; è da valutare.

Una sotto-domanda sulle ottiche. Leggo un pò in giro di evitare come la peste le ottiche economiche non Nikon. Vorrei sapere materialmente COSA cambia sull'immagine: colori meno saturi? Meno dettaglio?


Hai capito male. Se la fotocamera è europea la puoi inviare a qualsiasi centro Nital per il primo anno, il secondo dal venditore, che se è italiano con fotocamere import, provvederà lui alla riparazione per il secondo anno (e per gli eventuali successivi) direttamente in Italia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prenderei la d7000 essenzialmente perchè ha un mirino ottico GRANDE, maggior ergonomia nei comandi e perchè puó utilizzare bene le ottiche meno recenti.
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fodox ha scritto:
Una sotto-domanda sulle ottiche. Leggo un pò in giro di evitare come la peste le ottiche economiche non Nikon. Vorrei sapere materialmente COSA cambia sull'immagine: colori meno saturi? Meno dettaglio?
Tanti più mpx ha un sensore, tanto più consigliabile è una lente buona che riesca ha sfruttare la risolvenza del sensore, altrimenti avrai un mucchio di mpx (16 per la d7000 e 24 per la d5200) che ti restituiranno foto con dettagli pari ad una 6/10 mpx.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In linea di massima oggi si cerca di guardare ad un prodotto nuovo e non ad uno fuori produzione, non è solo questione di mpx, la casa madre ogni volta che tira fuori un nuovo modello implementa delle soluzioni migliorative di cui a volte non si fa alcuna menzione. Se 1000 euro devi spendere tanto vale inseguire un prodotto nuovo anche se lo resterà per poco.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi