Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Mah, io so del difetto, so del biadesivo, so del brutto silenzio di Nikon ma credo che prima o poi questa macchina la prenderò, conscio dei rischi che corro...
Andrei anche fuori a fotografare ma non credo che il mio datore di lavoro sarebbe così contento...  _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 16 Apr, 2013 7:23 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Mah, io so del difetto, so del biadesivo, so del brutto silenzio di Nikon ma credo che prima o poi questa macchina la prenderò, conscio dei rischi che corro...
|
Ehhhhh...anche a me stuzzica parecchio...considerato che venderei la d700 e prenderei senza aggiungere un soldo la d600...
I 24mp ed alti iso mi stuzzicano...tutta la resa in generale del sensore mi stuzzica...
Porco dinci sono combattuto...
Combattuto...
Combattuto...
Combattuto...
Combattuto...
Però il pensiero che se dovessi far un servizio e scattare 5-600 foto a f8 e trovarmi 1800 puntini ( diciamo 3 a fotogramma ) da clonare mi fa impazzire...
Combattuto...
Combattuto...
Combattuto...
Combattuto... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 16 Apr, 2013 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Jack io non mi sono autoconvinto proprio per nulla io scatto, anche sabato ho fatto 400 scatti in palestra anche a diaframmi chiusi e nessuna traccia di detriti, questa machcina va benissimo, la Nikon si è comportata in maniera scorretta è verissimo ma se chiedi a me che non ho il minimo problema sia prima che ora la straconsiglio, poi se piace criticare tanto per fare ben venga come ti ho scritto c'è un topic aperto apposta dove dire quello che ti pare su una macchina che non hai e probabilmente non hai neanche usato. Io non ho bisogno di convincermi sono più di 20 anni che fotografo e ho avuto anche macchine pessime o obiettivi pessimi non ho mai avuto problemi ad ammetterlo a me pare che al di là di un atteggiamento censurabile e vergognoso di nikon molti parlino per sentito dire. La macchina ha dei limiti ma non sono il biadesivo o altre amenità che tiri fuori di continuo. Ripeto per polemizzare c'è l'altro topic questo è per chi vuole sapere come va la d600 e per confrontarsi tra chi ce l'ha. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 22 Apr, 2013 11:04 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianluca.frare utente

Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 466 Località: Nervesa (TREVISO)
|
Inviato: Mar 16 Apr, 2013 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Jack Sheppard ha scritto: | A me sembra che scrivi per auto convincerti di quanto sia buona la D600.
Poi magari sbaglio, ma se fosse tanto buona la D600, io sarei sempre fuori a fotografare, altro che internet.
Quasi passa il concetto che sia normale come Nikon non abbia praticamente aperto bocca su un difetto di fabbrica, di quanto se ne stia sbattendo dei clienti della D600 e - forse peggio - della D800.
Si vede che va bene il biadesivo. |
Mi sono informato, per quanto seccante possa sembrare è una prassi comune delle aziende non gridare all'errore e comportarsi così.
Al contrario, farlo comporterebbe gravi perdite e ritorni in massa di prodotti all'assistenza con ritardi e problemi per tutti.
Gli unici richiami ufficiali riguardano gravi problemi di sicurezza. (batterie esplosive, airbag incendiari etc etc)
Anch'io avrei preferito un comunicato più chiaro e convincente ma ce la possiamo mettere via.
Chiaramente chi ce l'ha ha già superato il problema psicologicamente, ha visto il difetto e lo conosce,
ma chi deve prenderla (come me) è sulle spine perchè teme una "fregatura", della serie "ah lo sapevi e l'hai presa comunque!? Fesso!"
Purtroppo non resta che aspettare.  _________________ D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 16 Apr, 2013 10:21 pm Oggetto: |
|
|
dontimoteo ha scritto: | Salve, vorrei per favore un paio di informazioni
la differenza tra garanzia europea e quella nital, oltre ai 2 e 4 anni. L'assistenza nital nei primi due anni deve per forza riparare eventuali guasti a pari condizioni di chi ha nital, oppure ci sono spese (pezzo o manod'opera) diverse??
la seconda, vorrei sapere le ultime novità in merito allo sporco sul sensore, il problema è risolto?? quali numeri di serie bisogna guardare?'
grazie  |
Lo so è noiosissima da leggere ma ci sono tutte le info
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=419823 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 16 Apr, 2013 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Super Pro ha scritto: |
Però il pensiero che se dovessi far un servizio e scattare 5-600 foto a f8 e trovarmi 1800 puntini ( diciamo 3 a fotogramma ) da clonare mi fa impazzire...
|
Ma il tuo sensore della D700 è così pulito?
Io ho avuto 3 nikon digitali, ed in particolare la mia prima D50 aveva un sensore che era un cesso quanto a puntini. Nell'ultimo periodo, quando la macchina non valeva più niente lo pulivo con l'alcool dei pavimenti... _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 1:08 am Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Ma il tuo sensore della D700 è così pulito?
Io ho avuto 3 nikon digitali, ed in particolare la mia prima D50 aveva un sensore che era un cesso quanto a puntini. Nell'ultimo periodo, quando la macchina non valeva più niente lo pulivo con l'alcool dei pavimenti... |
Allora...una cosa è sicura...io monto e smonto ottiche a ripetizione...da circa un'anno e mezzo ho la D700 e non ho "1" puntino...giuro... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 1:10 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | La macchina ha dei limiti ma non sono il biadesivo o altre amenità che tiri fuori di ocntinuo. |
Quali sono secondo te i limiti? _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5340
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 5:49 am Oggetto: |
|
|
I punti di messa a fuoco tutti troppo raccolti al centro, ad esempio.
L'attuale indisponibilità di vetrini di messa a fuoco con stigmometro e microprismi (Katzeye mi ha risposto che non hanno ancora deciso se supportarla o no).
Un Jpg molto buono, ma non avvicinabile a quello della S5Pro.
L'autofocus che rispetto a quello della D800 è meno performante in bassa luce (si dice in giro, io non ho provato la D800, ma effettivamente nei locali ho qualche problema).
Parliamo di dettagli, comunque.
Io scatto sempre a diaframmi compresi da 2 e 5,6, raramente mi spingo oltre, perciò il problema del sensore sporco non ha la stessa incidenza.
Ora sono quasi a 700 scatti, questo weekend scatto ad un muro chiaro a diaframma bello chiuso e provo a guardare cosa viene fuori. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 7:31 am Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Ma il tuo sensore della D700 è così pulito?
Io ho avuto 3 nikon digitali, ed in particolare la mia prima D50 aveva un sensore che era un cesso quanto a puntini. Nell'ultimo periodo, quando la macchina non valeva più niente lo pulivo con l'alcool dei pavimenti... |
La d3 la pulirò una o due volte l'anno, o ltre una soffiatina prima di uscire. Usando ottiche fisse il cambio è frequente, ma non riscontro particolari problemi. Certo il sistema autopulente olympus è molto efficiente (pulizia necessaria quasi mai), ma si tratta di macchine diverse _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davideanastasia utente

Iscritto: 19 Gen 2012 Messaggi: 241 Località: London, UK
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 8:28 am Oggetto: |
|
|
Pietro Super Pro ha scritto: | Allora...una cosa è sicura...io monto e smonto ottiche a ripetizione...da circa un'anno e mezzo ho la D700 e non ho "1" puntino...giuro... |
Il fatto che i puntini non si vedano non significa che il sensore sia pulito. Ma fin quando lo sporco non si vede in foto, secondo me non ha nessun senso preoccuparsi.
Inoltre, non credo che il concetto di ottiche intercambiambili e sensore pulito possano mai andare insieme. Un po' di manutenzione a queste macchine va fatta e sicuramente una pulitina al sensore rientra tra queste operazioni "stagionali". _________________ Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20509 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 8:53 am Oggetto: |
|
|
Da questo punto di vista le mirrorless sono miracolose...
Cambio decisamente con meno frequenza le ottiche rispetto alla reflex, pero' dopo migliaia di scatti non ho mai pulito il sensore, come si spiega 'sta cosa? _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davideanastasia utente

Iscritto: 19 Gen 2012 Messaggi: 241 Località: London, UK
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 9:35 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Da questo punto di vista le mirrorless sono miracolose...
Cambio decisamente con meno frequenza le ottiche rispetto alla reflex, pero' dopo migliaia di scatti non ho mai pulito il sensore, come si spiega 'sta cosa? |
Non saprei, pero' ad intuito direi che tutte le parti in movimento dentro la camera specchio di una SLR "muovono" la polvere che magari all'inizio si era depositata solo nella parte anteriore della camera specchio durante un cambio-lente. _________________ Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20509 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 9:39 am Oggetto: |
|
|
davideanastasia ha scritto: | Non saprei, pero' ad intuito direi che tutte le parti in movimento dentro la camera specchio di una SLR "muovono" la polvere che magari all'inizio si era depositata solo nella parte anteriore della camera specchio durante un cambio-lente. |
Puo' essere, come pure che gli sgrullapolvere della Olympus siano migliori di quelli Nikon. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 10:02 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | sgrullapolvere |
Ma non era un termine prettamente romano?
Che poi sgrullare ha tanti significati a Roma...
per esempio si dice "sgrullare la tovaglia"...ovvero togliere le molliche del pane rimaste...
es: sgrullame la tovaja fori dal balcone...
uno "sgrullone" è un forte acquazzone...
es: ammazza che sgrullone che stà a fà...
una "sgrullata" vuol dire anche picchiare qualcuno...
es: mo si nun te ne vai te dò na sgrullata...
dare una "sgrullata" vuol dire anche agitare qualcosa...
es: daje na sgrullata alla bira...così quanno la aprè je schizza in faccia"
 _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 4:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie Mario  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5340
|
Inviato: Lun 03 Giu, 2013 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Nel frattempo qualcuno ha notizie su curve colore carine?
Che so, Astia, Kodachrome, Velvia....
Il mio sensore a 1700 scatti ancora non mostra polveri strane, seriale 606 xxx _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
Inviato: Mer 14 Ago, 2013 3:39 pm Oggetto: |
|
|
C'è il serio rischio di fare sta follia e comprarmela....mi piace davvero troppo.... _________________ Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2013 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Dopo 10 mesi di utilizzo e tre spedizioni punitive in LTR la polvere e le relative incazzature sembrano un lontano ricordo.....speriamo
GRAN MACCHINA  _________________ Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20509 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|