Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Mar 16 Apr, 2013 8:06 am Oggetto: panasonic g3? |
|
|
Ciao a tutti, oltre al corredo Canon in firna possiedo anche una piccola olympus e-pl1 come macchina da tutti i giorni/ ferie...mi ci trovo bene ma la mancanza del mirino mi ha fatto sempre storcere un po il naso....secondo voi varrebbe la pena sostituirla con una panasonic g3? _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mar 16 Apr, 2013 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Se è solo il mirino che ti manca, puoi sempre prendere un VF-2 o un VF-3 da montare sulla tua E-PL1... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mar 16 Apr, 2013 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Crocodile ha scritto: | Se è solo il mirino che ti manca, puoi sempre prendere un VF-2 o un VF-3 da montare sulla tua E-PL1... |
Io ho comprato una E-PL3 e un VF-3 usato; quando mi serve il mirino, lo monto, quando voglio qualcosa di estremamente portatile lo tolgo; un po' come il lego
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 7:14 am Oggetto: |
|
|
Crocodile ha scritto: | Se è solo il mirino che ti manca, puoi sempre prendere un VF-2 o un VF-3 da montare sulla tua E-PL1... |
Si, sostanzialmente mi manca il mirino, ma anche altre cose come ad esempio la rotella dei diaframmi...stavo pensando anche alla e-pl2 ma é abbastanza difficile da trovare... _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rinoko utente

Iscritto: 21 Ago 2009 Messaggi: 328 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 8:01 am Oggetto: |
|
|
mettere e togliere di norma è molto piacevole ma per quanto riguarda praticità non è il max ,le pen da estremente compatte si trasformano in poco pratiche e ingombranti il mirino è abbastanza imponente sporgente e almeno il vf2 senza blocco tende a sfilarsi molto meglio per me qualcosa di integrato tipo g3-g5 em5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxxr utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 685
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 11:44 am Oggetto: |
|
|
io ho una G2 e con il 20mm e' comodissima e leggerissima.........  _________________ Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio.vignati utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 320 Località: Busto Garolfo (MI)
|
Inviato: Dom 21 Apr, 2013 10:47 am Oggetto: |
|
|
una E-pl2 nuova secondo voi può valerne la pena??? _________________ -Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8
website: www.fabiovignati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanisevic82 utente

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 271
|
Inviato: Dom 28 Apr, 2013 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Tra G3 e G2 c'è un abisso a favore della prima, le ho avuto entrambe, non c'è paragone. _________________ Panasonic G3 - Pana 20mm f1,7 - Pana 14-42 f3,5-5,6 - M-zuiko 45mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 29 Apr, 2013 7:34 am Oggetto: |
|
|
ivanisevic82 ha scritto: | Tra G3 e G2 c'è un abisso a favore della prima, le ho avuto entrambe, non c'è paragone. |
Dipende. La g2 si impugna meglio e ha tanti tastini che ti evitano di passare da menù. La g3 è più amatoriale. Nn sarà un caso che con la g5 hanno ripreso u n po' queste cose che la g2 aveva _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanisevic82 utente

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 271
|
Inviato: Lun 29 Apr, 2013 7:52 am Oggetto: |
|
|
Anche un cellulare può essere più ergonomico di una full frame, non vuol dire che faccia foto migliori.
Hai mai comparato la resa di una foto di g2 e g3 a 1600iso? _________________ Panasonic G3 - Pana 20mm f1,7 - Pana 14-42 f3,5-5,6 - M-zuiko 45mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 29 Apr, 2013 9:53 am Oggetto: |
|
|
ivanisevic82 ha scritto: | Anche un cellulare può essere più ergonomico di una full frame, non vuol dire che faccia foto migliori.
Hai mai comparato la resa di una foto di g2 e g3 a 1600iso? |
Scatto in raw e francamente apprezzo poco le differenze tra una macchina e il modello siccessivo anche se sicuramente ci sono. Cn questa macchine peraltro cerco di evitare di salire troppo con gli iso. Quando serve per questo preferisco usare la d3, peraltro decisamente più ergonomica di tutte quante. La cosa che sopporto di meno comunque è il dover aprire i menù per fare delle operazaioni che si potrebbero fare con un tasto o una rondella. Ciò specie in pieno sole dove il menù non è un piacere da leggere _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Lun 29 Apr, 2013 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Le Panny serie G non visualizzano il menù nel mirino? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanisevic82 utente

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 271
|
Inviato: Lun 29 Apr, 2013 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Certo. Ed è molto comodo.
La g2 ha qualche tasto fisico in più rispetto alla g3...ma la qualità di immagine delle macchine non è paragonabile.
Non si tratta di inseguire l'ultimo modello: tra g3 e g5 la differenza è minima, tanto da non giustificare il cambio.
Ma tra g3 e g2 c'è una differenza notevole.
Ovviamente il fatto che tu abbia una d3 che utilizzi per supplire alle carenze della g2 è del tutto ininfluente, ma per chi deve acquistare un prodotto è molto più importante conoscere la qualità del sensore e dell'immagine, piuttosto che un tasto in più o in meno... _________________ Panasonic G3 - Pana 20mm f1,7 - Pana 14-42 f3,5-5,6 - M-zuiko 45mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 29 Apr, 2013 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Caso mai il contrario. Uso la g2 per non faticare troppo quando non serve. E in mezzo uso la k5 quando serve una qualità alta anche a sensibilità alte e voglio che l'ingombro rimanga comunque contenuto.
Dalla g2 passerei meglio alla 5 piuttosto che alla 3. E tutti questi nuovi modelli non fanno altro che abbassare i prezzi del modello penultimo. Il che è un bene per noi. Con la spesa che feci per la g1 usata ci ho preso la g2 nuova solo corpo un paio d'anni dopo senza aggiungere soldi. Solo le batterie dovetti cambiare perché pensarono bene di non renderle utilizzabili, benché uguali. Ad ogni modo apprezzo molto la serie G che abbina buona qualità a leggerezza _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|