photo4u.it


Filtri Hasselblad. B50? B60? Heeelp!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
orfeosoldati
utente


Iscritto: 03 Dic 2012
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Gio 11 Apr, 2013 6:11 pm    Oggetto: Filtri Hasselblad. B50? B60? Heeelp! Rispondi con citazione

Sono da poco approdato al sistema Hasselblad con una 500 CM corredata di due ottiche.
- Sul Distagon 50mm f/4 ho montato un anello B60>vite 67 mm ed è tutto ok.
- L'altra ottica è un Planar 100mm f/4 T* Synchro Compur. Ho letto che ha una baionetta tipo B50 (ho verificato che l'anello B60 è troppo grande). Ho trovato in giro diversi anelli adattatori B50>vite 55mm. Ho misurato il diametro della lente ed è circa 58-59 mm e di conseguenza un filtro 55 mm vignetterebbe.
O no? Sbaglio qualcosa? Grazie dell'aiuto, non vorrei gettare via soldi....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 11 Apr, 2013 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè mettere dei filtri a vite se porta quelli a baionetta?
Se metti quelli a vite non va più il tappo se hai l'indispensabile paraluce.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
orfeosoldati
utente


Iscritto: 03 Dic 2012
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Gio 11 Apr, 2013 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato questo (è per l'80). Potrebbe servire?
http://www.blackdove-cameras.it/product_info.php?products_id=201764
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 11 Apr, 2013 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello è il paraluce dell'80C baionetta 50. Non ha a che fare con i filtri.
E' costosetto.... si trova a molto meno

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
orfeosoldati
utente


Iscritto: 03 Dic 2012
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Sab 13 Apr, 2013 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco che "mortificare" un'ottica Zeiss crei non poche perplessità, sia pure si tratti di filtri da 110 € cad. Allora pensavo ad un paraluce per proteggere la lente frontale. Dal momento che non esiste sul mercato dell'usato un paraluce dedicato al 100mm Planar, pensavo di sostituirlo con quello dell'80. La funzione dovrebbe essere la stessa, purchè il paraluce linkato sia B50 (anch'io l'ho trovato a molto meno....... Ok! )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 13 Apr, 2013 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di paraluce for Hasselblad ne trovi diversi su ebay con tutte le baionette e per tutte le lunghezze focali.
Pure io sul 100 uso quello dell'80.... è molto meno ingombrante

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi