Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
orfeosoldati utente
Iscritto: 03 Dic 2012 Messaggi: 57
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2013 6:11 pm Oggetto: Filtri Hasselblad. B50? B60? Heeelp! |
|
|
Sono da poco approdato al sistema Hasselblad con una 500 CM corredata di due ottiche.
- Sul Distagon 50mm f/4 ho montato un anello B60>vite 67 mm ed è tutto ok.
- L'altra ottica è un Planar 100mm f/4 T* Synchro Compur. Ho letto che ha una baionetta tipo B50 (ho verificato che l'anello B60 è troppo grande). Ho trovato in giro diversi anelli adattatori B50>vite 55mm. Ho misurato il diametro della lente ed è circa 58-59 mm e di conseguenza un filtro 55 mm vignetterebbe.
O no? Sbaglio qualcosa? Grazie dell'aiuto, non vorrei gettare via soldi.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orfeosoldati utente
Iscritto: 03 Dic 2012 Messaggi: 57
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orfeosoldati utente
Iscritto: 03 Dic 2012 Messaggi: 57
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Capisco che "mortificare" un'ottica Zeiss crei non poche perplessità, sia pure si tratti di filtri da 110 € cad. Allora pensavo ad un paraluce per proteggere la lente frontale. Dal momento che non esiste sul mercato dell'usato un paraluce dedicato al 100mm Planar, pensavo di sostituirlo con quello dell'80. La funzione dovrebbe essere la stessa, purchè il paraluce linkato sia B50 (anch'io l'ho trovato a molto meno....... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|