Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 12:49 pm Oggetto: Cambiare temperatura colore schermo D800 |
|
|
Salve a tutti.
Ho notato che c'è una grande disparità tra i colori che vedo sulla D800 e quelli che apro in Camera Raw (o lightroom ecc). Volevo sapere se è possibile, oltre alla luminosità, settare anche i colori dello schermo in maniera tale da poter avere un'immagine più fedele senza andare ad occhio.
Grazie _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Stai parlando di raw? Perchè se si parla di raw, quello che vedi sul display della fotocamera è un anteprima contenuta nel raw che rispecchia fedelmente il rispettivo jpeg che sarebbe uscito con le impostazioni della fotocamera al momento dello scatto.
Se invece lo stesso raw lo guardi attraverso un convertitore come CameraRaw o LightRoom, quello che vedi è il preview dell'immagine che otterresti con le impostazioni del sw al momento (e non quelle dalla fotocamera).
E' normale quindi che nei due casi si vedano immagini con caratteristiche diverse.
Se apri lo stesso raw con il convertitore proprietario di Nikon, la cosa è già diversa perchè essendo appunto il convertitore proprietario, legge le impostazioni contenute negli exif e ti restituisce un immagine simile al preview che vedi nel display.
Fai uno scatto raw+jpeg e vedrai che il jpeg visto con un visualizzatore di immagini è molto diverso dal raw visto con il convertitore di Adobe.
Spero di essermi spiegato... non bene, ma spiegato.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 4:13 pm Oggetto: |
|
|
In effetti non ho capito bene la questione.
Dunque, provo a spiegarmi meglio così magari si trova una soluzione (se c'è). Premetto che non uso il convertitore della Nikon ma solo Lightroom o Camera Raw. E non scatto con Jpg + Raw ma solo in Raw (anche se, pure quando scattavo solo in jpg il problema era lo stesso).
Dunque, prima di scattare imposto la temperatura colore e quando va bene eseguo gli scatti per il servizio ecc. Poi scarico le foto e le carico o su LR o su Camera Raw. E qui le foto sono molto più magenta. Visto che i programmi che uso sono sempre questi vorrei capire se c'è un modo per avere una corrispondenza più precisa tra i due monitor (macchinetta e mac). Altrimenti ciò che vedo bene su uno sarà sballato sull'altro (che nel caso di Mac -> D800 poco male, ma al contrario, è inutile che imposto minuziosamente la temperatura colore se poi la vedo diversa su schermo).
P.S. come suggerisci te, Raw e Jpeg sono molto diversi nella resa, ma penso per le caratteristiche intrinseche del jpeg che, essendo un formato compresso, risulta più contrastato e saturo rispetto al suo fratello più grande. _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 4:22 pm Oggetto: |
|
|
sono aggiornati i due software che usi per i raw della d800? io per dire anche con i software nikon ho dovuto aggiornarli se no il raw, pur essendo software nikon, neanche li apre _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Si i software sonore aggiornati. Che poi, non so se questo è indicativo, sulla d300 c'è un problema simile ma che riguarda solo la luminosità (sullo schermo sembra uno stop più chiara di com'è in realtà -non è però un problema risolvibile dalle impostazioni luminosità dello schermo-) però i colori sono abbastanza fedeli. Mentre qui sballano di parecchio. _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Dovresti informarti bene su cosa sia effettivamente un raw e come viene gestito da un convertitore piuttosto che dalla fotocamera.
Impostare il bilanciamento del bianco ad esempio non serve a nulla perché nel raw non c'è; il bilanciamento del bianco lo imposti solo dopo attraverso il convertitore. Già da questo fatto dovresti capire che il raw non è un immagine ma un insieme di informazioni da cui estrapolare quelle più adatte per mettere insieme l'immagine con le caratteristiche volute.
Anche quando scatti in jpeg, in realtà viene prodotto un raw che il sw della fotocamera, che funge da convertitore, pensa poi a convertire in immagine finita (jpeg) a seconda dei parametri impostati (bil. del bianco, colori, contrasto, profilo colore, ecc.)
Ecco allora che ti ripeto quanto scritto nel mio post precedente: quello che vedi nel display della fotocamera, non è il raw ma un jpeg (di cui non conosco le dimensioni) che sta al suo interno e che serve appunto per mostrarti l'anteprima dello scatto effettuato. Altrimenti, non essendo il raw un immagine, non vedresti nulla.
Questo piccolo jpeg che serve da anteprima, è un immagine con delle caratteristiche acquisite a seconda delle impostazioni della fotocamera (contrasto ard-soft-normal, colori o simulazione pellicola, bil. del bianco, profilo colore).
Se tu apri un raw con il convertitore di Adobe, vedi invece un anteprima dell'immagine con le caratteristiche impostate di default nello stesso convertitore quindi, con altro contrasto, altri colori, altro bil. del bianco, ecc..
Alla fine devi essere tu a cambiare/personalizzare tutte le impostazioni fino a dare all'immagine le caratteristiche volute.
Se invece vuoi tirar fuori dal raw un immagine il più vicina possibile a quella che vedi nel display senza faticare molto, devi usare il convertitore proprietario di Nikon il quale riconosce attraverso gli exif le impostazioni della fotocamera e converte il raw allo stesso modo di come avrebbe convertito in jpeg il sw della fotocamera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 9:18 am Oggetto: |
|
|
Per stare nel pratico scaricati view nx 2 che è gratis e vedi se c'è la stessa dominante e da lì si parte a capire il problema. _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 12:24 pm Oggetto: |
|
|
@Freddy. Tenterò con questa soluzione. Il punto è che poi l'immagine dovrebbe passare per 3 programmi. View nx 2 -> lightroom -> photoshop (ammesso che il problema non rimanga tra il passaggio tra View nx 2 e Lightroom
@Gabronski: non credo. Il punto non è la dominante dello schermo ma, a parità di visualizzazione con la D300 dello schermo, quando lo apro in lightroom o Camera raw il raw elaborato non corrisponde a quello che vedevo nell'anteprima (ora più o meno grazie a Philip ho capito perchè). Anche se nel raw la regolazione della temperatura colore si può fare. Sarà uno di quegli argomenti tipo il profilo colore in cui è meglio gettare la spugna  _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 2:46 pm Oggetto: |
|
|
No no è solo per andare per esclusione e cominciare a capire cosa c'è che non va _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Se non è il problema della dominante a cui si riferisce Gabronski, potrebbe dipendere anche da che profilo usi per importare i raw in lightroom.
Nella scheda "Sviluppo->Calibrazione fotocamera->Profilo" che profilo utilizzi?
Sappiamo che Nikon non da completo supporto per i propri pictures control per adobe, ma io non lascio mai il profilo predefinito che mi sembra si chiami "Adobe standard" ma scelgo "camera portait" o "Camera standard". Per il mio workflow sono i profili più neutri che mi consentono di lavorare al meglio i files. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 11:55 pm Oggetto: |
|
|
BiJeiTi il problema riguarda anche camera raw (che non so se ha delle impostazioni simili a quelle che mi hai fatto vedere). Tuttavia domani provo a vedere meglio se tra i vari profili che si hanno a disposizione ce n'è uno che assomiglia a quello che mi restituisce lo schermo. Magari posso risolvere così
Intanto grazie per il suggerimento  _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 9:07 am Oggetto: |
|
|
Camera raw ha lo stesso motore di lightroom.
Ovviamente Camera raw 7 ha lo stesso motore di lightroom 4, il 6 di lightroom 3, ecc
Buone prove _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 10:35 am Oggetto: |
|
|
puo' sembrare una sbatta, ma se hai gia' quei software, scaricati il view nx2 senza modificare i raw, scegli quelli che ti piacciono, converti in tiff e poi lavori su lightroom. se tutto il lato hardware non ha problemi, dovresti poter lavorare serenamente i files. e' gratis rispetto a quello che hai gia'. _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 11:36 am Oggetto: |
|
|
Trovato il problema, come ho già scritto in un'altra sezione. Mi è stato spiegato dal centro assistenza Nikon. Praticamente i geni della casa giapponese hanno incollato l'LCD al vetro, nelle nuove macchine (D4, D800, D600) con una resina che, a differenza dei precedenti modelli, non è più trasparente ma verdognola. Tutto questo per evitare un problema di opacità al lato dello schermo che si verificava, del tutto invisibile una volta acceso il display. _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 11:43 am Oggetto: |
|
|
tra l'altro non so se hai visto ma con il nuovo firmware rilasciato qche gg fa hanno reso piú vivi i colori nella visione delle foto da LCD _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 11:46 am Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | tra l'altro non so se hai visto ma con il nuovo firmware rilasciato qche gg fa hanno reso piú vivi i colori nella visione delle foto da LCD |
Questo non lo sapevo. Dunque potrebbero anche compensare il problema che hanno creato. _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davideanastasia utente

Iscritto: 19 Gen 2012 Messaggi: 241 Località: London, UK
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Drakin ha scritto: | Trovato il problema, come ho già scritto in un'altra sezione. Mi è stato spiegato dal centro assistenza Nikon. Praticamente i geni della casa giapponese hanno incollato l'LCD al vetro, nelle nuove macchine (D4, D800, D600) con una resina che, a differenza dei precedenti modelli, non è più trasparente ma verdognola. Tutto questo per evitare un problema di opacità al lato dello schermo che si verificava, del tutto invisibile una volta acceso il display. |
Che poi e' esattamente quello che ti aveva suggerito Gabronski, e che tu avevi detto non essere il problema.
Per quanto riguarda i RAW generati dalla Nikon, e' vero che il Picture Control non e' riconosciuto da Adobe Camera Raw (e Lightroom) - fortunatamente direi - ma il valore di bilanciamento del bianco e' sicuramente riconosciuto da praticamente tutti i convertitori RAW del pianeta (da almeno 20 anni direi). _________________ Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 10:07 pm Oggetto: |
|
|
davideanastasia ha scritto: | Che poi e' esattamente quello che ti aveva suggerito Gabronski, e che tu avevi detto non essere il problema.
Per quanto riguarda i RAW generati dalla Nikon, e' vero che il Picture Control non e' riconosciuto da Adobe Camera Raw (e Lightroom) - fortunatamente direi - ma il valore di bilanciamento del bianco e' sicuramente riconosciuto da praticamente tutti i convertitori RAW del pianeta (da almeno 20 anni direi). |
Eh si, all'epoca non avevo ancora chiesto ed i colori mi sembravano ancor più sballati di quanto non fossero nelle foto d'esempio del link indicatomi da Gabronski. Ribadisco il pessimo prodotto che ha tirato fuori la Nikon.
Riguardo il bilanciamento del bianco....alzo le mani. Ho provato tutti i profili di lightroom e le opzioni correlate ma nulla, non riesco ad avere vita facile come quando scattavo con la D300 dove c'era solo un problema di esposizione. _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|