photo4u.it


Tempi lunghi anche di giorno

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 4:24 pm    Oggetto: Tempi lunghi anche di giorno Rispondi con citazione

Come si fa a fotografare anche in pieno giorno con tempi di esposizione lunghi in modo da ottenere le scie per gli oggetti in movimento come nelle foto in notturna?
Ovviamente premesso il diaframmma più chiuso possibile.
Esiste qualche filtro o qualche trucchetto?

Grazie

ciao Smile

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 4:29 pm    Oggetto: Re: Tempi lunghi anche di giorno Rispondi con citazione

TheBlade79 ha scritto:
Come si fa a fotografare anche in pieno giorno con tempi di esposizione lunghi in modo da ottenere le scie per gli oggetti in movimento come nelle foto in notturna?
Ovviamente premesso il diaframmma più chiuso possibile.
Esiste qualche filtro o qualche trucchetto?

Grazie

ciao Smile


se nn ti da un effetto di disturbo..usa un forte filtro rosso.. il mio mi da tre stop di differenza.. Wink

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filtri neutral density, ce ne è da 4, 8 o anche più stop (ND4, ND8 etc.).
Alla vista sono grigi, non introducono nessuna variazione di colore, solo riducono la quantità di luce che passa, allo stesso modo in tutta la gamma spettrale del visibile.

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille ragazzi Smile

bye

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SergioTD ha scritto:
filtri neutral density, ce ne è da 4, 8 o anche più stop (ND4, ND8 etc.).


Nd4 vuol dire 1/4 di luce incidente, cioè 2stop
Nd8 3 stop

come diceva stefanogiuliomaria di quelli che il calcio: per la precisione!
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Adaster ha scritto:
SergioTD ha scritto:
filtri neutral density, ce ne è da 4, 8 o anche più stop (ND4, ND8 etc.).


Nd4 vuol dire 1/4 di luce incidente, cioè 2stop
Nd8 3 stop

come diceva stefanogiuliomaria di quelli che il calcio: per la precisione!
Wink

Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi