 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
primo nuovo utente
Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 20 Località: Padova
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 2:33 pm Oggetto: come ottenere questo scatto |
|
|
Girando, per imparare anche dalle foto degli altri, mi sono imbattuto in questo bello scatto:
http://www.flickr.com/photos/luca_napoli/3635732025/
Come si fa ad ottenere queste tonalità e, ancora, se la lettura è stata spot dove presumibilmente ha puntato?
Grazie _________________ Leonardo
Sony NEX 5 con SEL 16 e 18-55; Contax G planar 2/45, biogon 2,8/28 e sonnar 2,8/90; Lumix LX3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 07 Apr, 2013 12:53 pm Oggetto: Re: come ottenere questo scatto |
|
|
primo ha scritto: | Come si fa ad ottenere queste tonalità e, ancora, se la lettura è stata spot dove presumibilmente ha puntato? | Mi pare di vedere: una decisa desaturazione, i neri un po' chiusi, una certa vignattatura, il bilanciamento del bianco spostato sul freddo.
Non so se l'autore abbia usato la misurazione spot. Se così fosse, un buon punto per leggere un'esposizione media avrebbe potuto essere la porta grigia della vettura. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 07 Apr, 2013 1:51 pm Oggetto: |
|
|
E' la classica luce freddo-verde del Metro, il WB automatico non riesca a correggerla.
A me sembra uno scatto in full-automatico, come tale leggermente sotto-esposto (l'esposizione a matrice con l' artificiale spesso si fa "fregare").
Vedo anche una botta violenta di Portraiture o qualche equivalente azione "sabbiatrice", e un po' (neanche tanta, le luci del Metro danno quell' effetto da sole) di desaturazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
primo nuovo utente
Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 20 Località: Padova
|
Inviato: Dom 07 Apr, 2013 9:08 pm Oggetto: Re: come ottenere questo scatto |
|
|
AleZan ha scritto: | Mi pare di vedere: una decisa desaturazione, i neri un po' chiusi, una certa vignattatura, il bilanciamento del bianco spostato sul freddo.
Non so se l'autore abbia usato la misurazione spot. Se così fosse, un buon punto per leggere un'esposizione media avrebbe potuto essere la porta grigia della vettura. |
Grazie per le risposte! Pensavo fosse molto più complicato...Ma una domanda ancora. Se la lettura è stata spot, come mi sembra d'interpretare leggendo i dati exif, pensavo che la lettura andasse fatta sul soggetto più importante e quindi sul viso della donna seduta. Perchè sulla parete? _________________ Leonardo
Sony NEX 5 con SEL 16 e 18-55; Contax G planar 2/45, biogon 2,8/28 e sonnar 2,8/90; Lumix LX3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 07 Apr, 2013 10:18 pm Oggetto: Re: come ottenere questo scatto |
|
|
primo ha scritto: | Grazie per le risposte! Pensavo fosse molto più complicato...Ma una domanda ancora. Se la lettura è stata spot, come mi sembra d'interpretare leggendo i dati exif, pensavo che la lettura andasse fatta sul soggetto più importante e quindi sul viso della donna seduta. Perchè sulla parete? |
Perché é un grigio neutro e abbastanza simile al grigio su cui gli esposimetri leggono la luce (in soldoni, l'esposimetro legge la luce della scena e cerca di far sì che un grigio18% illuminato con la stessa luce risulti esposto correttamente) _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 07 Apr, 2013 10:35 pm Oggetto: Re: come ottenere questo scatto |
|
|
primo ha scritto: | ... Se la lettura è stata spot, come mi sembra d'interpretare leggendo i dati exif,.. |
La lettura spot NON vuol dire prendere UN solo valore, ma fare un ragionamento in base a varie letture, tenendo in considerazione l'atmosfera che vuoi dare all'immagine, i dettagli che puoi/vuoi sacrificare, insomma, fai con la tua testa un ragionamento simile (possibilmente MIGLIORE) del sistema esposimetrico a "matrice intelligente". Ci vuole tempo, di solito si usa in foto almeno mediamente "posate" (tipicamente i "formali" da matrimonio, per esporre correttamente il COSTOSO abito della sposa).
Se utilizzi la lettura "spot" perchè a dirlo in giro fa PHotograPHer (e non hai idea di quanto spesso succeda... ) di solito sballi clamorosamente l'esposizione..
In caso di illuminazione uniforme come in quella foto, poi, non ha neanche molto senso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|