Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ros78 utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 54 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 8:55 pm Oggetto: |
|
|
chiamato ora mi ha detto che ha provato con il pulsante csm come dici te ma niente il problema persiste. _________________ nikon d7000
Nikon 16-85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ros78 utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 54 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 8:57 pm Oggetto: |
|
|
il nikkon 35/70 3.3/4.5 af è con cpu o no? e questi? sigma 24/60 2.8 ex dg d e tamron af asferical 28/200 3.8/5.6 _________________ nikon d7000
Nikon 16-85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 9:34 pm Oggetto: |
|
|
non è un problema di cpu, è proprio un problema meccanico di accoppiamento tra corpo e obbiettivo _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ros78 utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 54 Località: Genova
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 5:04 am Oggetto: |
|
|
Come faccio a sapere se il problema è della macchina o degli obiettivi? _________________ nikon d7000
Nikon 16-85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 9:30 am Oggetto: |
|
|
Suggerisci all'acquirente di cercare qualcuno che abbia in'ottica serie G (quelle senza ghiera dei diaframmi) e di provare a vedere se tutto funziona. Ma se usa le modalità m e a ha lo stesso problema o la macchina funziona? Io continuo a pensare che sbagli qualcosa lui. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ros78 utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 54 Località: Genova
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 10:20 am Oggetto: |
|
|
In manuale la macchina funziona. Non riesce a regolare i diaframmi con la ghiera secondaria della macchina. Se con un serie g funziona il problema non e' nella macchina quindi? _________________ nikon d7000
Nikon 16-85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ros78 utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 54 Località: Genova
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 10:26 am Oggetto: |
|
|
Campane suonate a festa mi ha chiamto ora la macchina va.... Il problema era quello che mi avevi detto te del tasto csm da impostare...evidentemente oggi la fatto in modo giusto e la macchina andava...grazie grazie!  _________________ nikon d7000
Nikon 16-85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 10:35 am Oggetto: |
|
|
ros78 ha scritto: | In manuale la macchina funziona. Non riesce a regolare i diaframmi con la ghiera secondaria della macchina. Se con un serie g funziona il problema non e' nella macchina quindi? |
Mi sono perso: il problema è l'indicazione Fee quando porta la macchina su P o su S o il mancato funzionamento della ghiera anteriore per regolare i diaframmi? perchè le due cose sono piuttosto diverse.
Ho la sensazione che il problema stia in chi sta usando la fotocamera e non nella fotocamera.
Se funziona in M, come la usa? regolando i diaframmi dalla ghiera dell'ottica? Se sì, deve funzionare anche in A. In questo modo non la può usare in P e in S, a meno che non chiuda il diaframma al valore minimo.
Se è come sopra, il mio consiglio è: resettare il menù custom e usare la ghiera anteriore per i diaframmi anche in A e in M.
Se portandola su P o su S segnala l'errore di diaframma è perchè l'obiettivo non è all'apertura minima.
Se con un G la macchina funziona in tutte le modalità (posto che deve impostarla per far sì che i diaframmi si regolino dalla rotellina), il problema è nei suoi obiettivi (o in come li usa lui). Certo che a distanza fare ipotesi è ben difficile. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ros78 utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 54 Località: Genova
|
Inviato: Sab 06 Apr, 2013 10:45 am Oggetto: |
|
|
Credo che il problema fosse nell impostazione del tasto csm come avevi suggerito. Poi come hai detto te a distanza e vi telefono spiegare e risolvere un problema e' sempre molto complicato. _________________ nikon d7000
Nikon 16-85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|