Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kevin Lupo non più registrato

Iscritto: 17 Giu 2009 Messaggi: 1387
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 10:10 am Oggetto: Alegria |
|
|
Teatro Astoria Fiorano
uhmmm mi sono dovuto inventare un taglio per sopperire ad un errore di inquadratura, nel seguire il salto ho segato via la mano appoggiata a terra dell'altra ballerina, i piedi li avevo ma come direbbe Arbore....i piedi li avevo, ma la mano...ma la mano...no!...pa pa pà!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 12:27 pm Oggetto: |
|
|
panchina fastidiosa, firma fastidiosa nel retro una cassa fastidiosa.
La composizione non è malaccio, ma apparte il salto, quella in basso sta facendo qualcosa che non si capisce.
Secondo me era un momento sbagliato per l'insieme, ma era un momento giusto solo per il salto della donna a sinistra.
Io fare un solo una sezione quadrata del salto, togliendo la cassa.
sempre secondo me.
Andrea
_________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro69 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2009 Messaggi: 628 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 1:53 pm Oggetto: |
|
|
oppure per salvare il formato potresti fare in post una vignettatura che simuli i faretti di scena.
una cosa un po' così (spero senza offesa...)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 983 volta(e) |

|
_________________ Ieri è storia. Domani è mistero
Oggi è un dono... per questo si chiama PRESENTE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Federico C utente
Iscritto: 27 Ago 2012 Messaggi: 287 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 3:12 pm Oggetto: |
|
|
oppure, tanto per togliere dell'altro, un taglio quadrato isolando solo il piede a destra
Si scherza eh!
Se fossi riuscito a non mutilare la ragazza a destra, nonostante gli altri elementi (che comunque volenti o nolenti c'erano) sarebbe stata un'inquadratura interessante.
_________________ http://www.flickr.com/photos/sullerive/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Kevin Lupo non più registrato

Iscritto: 17 Giu 2009 Messaggi: 1387
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Federico C ha scritto: | oppure, tanto per togliere dell'altro, un taglio quadrato isolando solo il piede a destra
Si scherza eh!
Se fossi riuscito a non mutilare la ragazza a destra, nonostante gli altri elementi (che comunque volenti o nolenti c'erano) sarebbe stata un'inquadratura interessante. |
partiamo con quella che è un pò come la costituzione di uno stato
la insegnano a chi studia da fotografo di scena, più o meno recita così:
il fotografo di scena non deve essere un corpo estraneo ma parte integrante dello spettacolo, si deve muovere a tempo insieme a tutti gli altri, nel rispetto dei ballerini, del coreografo, dello scenografo, dell'orchestra e del pubblico!
queste poche righe bastano per dire tutto quello che un fotografo può o non può fare, basta semplicemente chiedersi come posso venir meno al rispetto delle persone sopra citate? e le risposte vengono abbastanza facili! per esempio costruire l'immagine a computer si va sicuramente contro questa costituzione!
la foto serve solo per far vedere il salto? certo che si! eccome se lo è!
tagliare la foto lasciando solo la ballerina che salta tagliando via tutto il resto? certo se vogliamo fare un logo potrebbe andare, ma poi come potremmo stabilire l'importanza e la difficoltà del suo salto? avrà fatto un saltello di 50 cm o sarà andata su di un metro e mezzo o 2 metri? sarebbe un immagine con molte lacune! un fotografo di scena non si deve inventare nulla e non deve creare nulla, ma fotografare nel miglior modo possibile quello che gli artisti sul palco creano insieme al loro coreografo e scenografo! detto questo, sta foto qua, ha un maledetto errore! ma non è la panchina o la cassa acustica
un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Federico C utente
Iscritto: 27 Ago 2012 Messaggi: 287 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 8:39 pm Oggetto: |
|
|
non capisco nulla di fotografia di scena, ma con me sfondi una porta aperta : ironizzavo su uno dei consigli piu` in voga qui su p4u di tagliare, ritagliare, isolare...
sara` che a me piace la complicazione, il contesto.
_________________ http://www.flickr.com/photos/sullerive/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Idem, non capisco nulla della fotografia di scena, ma visto che sono un critico pubblico, e tu lo fai come professione, prenderei più in esame i consigli dati e metterei da parte il tuo ego
_________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Kevin Lupo non più registrato

Iscritto: 17 Giu 2009 Messaggi: 1387
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Federico C ha scritto: | non capisco nulla di fotografia di scena, ma con me sfondi una porta aperta : ironizzavo su uno dei consigli piu` in voga qui su p4u di tagliare, ritagliare, isolare...
sara` che a me piace la complicazione, il contesto. |
il digitale ha portato questa cosa del modificare togliere aggiungere anche in maniera ossessiva! però in questo genere di foto bisogna stare un po' più attenti cioè qui ci sono artisti che conosco e che sono rappresentati anche ufficialmente da mie fotografie se mi prendo qualche libertà cmq loro sanno come fotografo e non succede niente, ma per esempio le ballerine di questa foto non le conosco è la prima volta che le fotografo, se loro vedono (e le hanno viste) foto taroccate perchè loro sanno bene che avevano una panchina come coreografia, e sta panchina non c'è più capiscono che hai barato e ci perdi dei punti!
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Kevin Lupo non più registrato

Iscritto: 17 Giu 2009 Messaggi: 1387
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Deja vù Maker ha scritto: | Idem, non capisco nulla della fotografia di scena, ma visto che sono un critico pubblico, e tu lo fai come professione, prenderei più in esame i consigli dati e metterei da parte il tuo ego  |
??? se dici che non capisci nulla di foto di scena perchè dici che devo seguire i tuoi consigli? che sarebbe poi taroccare l'immagine, una delle cose che non si dovrebbe mai fare! ho spiegato bene il motivo nel post prima di questo!
un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 7:46 am Oggetto: |
|
|
Allora in questo caso, questa foto è da scartare a priori. Perché non eri nella posizione giusta e nel posto giusto per eseguire una foto "corretta" e pulita e completa nei suoi segmenti.
Quindi come nelle Dia, come nel Digitale, esiste il cestino
_________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Kevin Lupo non più registrato

Iscritto: 17 Giu 2009 Messaggi: 1387
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 8:17 am Oggetto: |
|
|
Deja vù Maker ha scritto: | Allora in questo caso, questa foto è da scartare a priori. Perché non eri nella posizione giusta e nel posto giusto per eseguire una foto "corretta" e pulita e completa nei suoi segmenti.
Quindi come nelle Dia, come nel Digitale, esiste il cestino  |
quanti....ALLORA... pensi di poter sparare prima di incominciare a considerare la ballerina ed il suo gesto e quanto questa immagine la metta in buona luce? che è un parametro principale di giudizio in foto come questa
buona giornata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 9:24 am Oggetto: |
|
|
Kevin ho seguito tutta la discussione, e se in parte sono d'accordo con te soprattutto sull'etica del fotografo di scena, non posso non notare che questo scatto, pur cogliendo un attimo particolarmente felice, non è ben riuscito, non è al livello di quanto solitamente fai, direi che è un buono scatto documentale utile per la ballerina, dimostra ampiamente le sue doti tecniche, ma che non userei per pubblicizzare lo spettacolo (salvo scontorni che poi, ci piaccia o no, le compagnie, gli addetti stampa, grafici e via dicendo, fanno regolarmente). È anche vero che la scenografia non è delle più intriganti, almeno da quanto posso capire da questo scatto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Kevin Lupo non più registrato

Iscritto: 17 Giu 2009 Messaggi: 1387
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 9:49 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... ho avuto modo di seguire il vostro confronto e ritengo doveroso richiamarvi ad una serena dialettica: le considerazioni espresse da Andrea nel primo commento sono tutte ampiamente condivisibili nell'ottica di un estetica fotografica rivolta al meglio di se stessa.
Di contro, da addetto hai lavori, miri a soddisfare il committente o l'artista che magari non presta attenzione a certi dettagli focalizzando maggiormente l'attenzione sul gesto della ballerina.
Si tratta di un confronto tra tensione estetica e fredda concretezza commerciale: ambiti egualmente rispettabili ma fortunatamente diversi.
Riconoscerlo è segno di maturità.
Grazie dall'attenzione.
Mario |
non posso lasciare passare il concetto di concretezza commerciale!
così come non posso lasciar passare che io stia rispondendo in maniera poco serena o qualcuno ha parlato di ego, ma di che sosa stiamo parlando?
io ho riportato qui sopra quello che per saperlo ho dovuto pagare e studiarlo dai migliori in questo campo, certo non so tutto non ho mai fotografato alla Scala di Milano, non sono stato a Chicago con Giannino, ma quando ho deciso di approfondire l'ho fatto con i migliori che ci sono!
se poi quando riporto qui sopra quello che mi hanno insegnato e che cerco di praticare vengono considerate poco serene....bè siete poi liberi di fare quello che volete! però a chi legge questo post e vuole cimentarsi in questo genere di foto quello che ho scritto è una base di partenza per avere un approccio più giusto, dopo di che ci possono stare anche i paciughi ma tenendo ben presente...chi hai fotografato, perchè lo hai fotografato, e quanto ti conosce chi hai fotografato che è una cosa molto utile per non prendere certe mazzate sui denti!
un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 10:08 am Oggetto: |
|
|
Kevin Lupo ha scritto: | non posso lasciare passare il concetto di concretezza commerciale!
così come non posso lasciar passare che io stia rispondendo in maniera poco serena o qualcuno ha parlato di ego, ma di che sosa stiamo parlando?
io ho riportato qui sopra quello che per saperlo ho dovuto pagare e studiarlo dai migliori in questo campo, certo non so tutto non ho mai fotografato alla Scala di Milano, non sono stato a Chicago con Giannino, ma quando ho deciso di approfondire l'ho fatto con i migliori che ci sono!
se poi quando riporto qui sopra quello che mi hanno insegnato e che cerco di praticare vengono considerate poco serene....bè siete poi liberi di fare quello che volete! però a chi legge questo post e vuole cimentarsi in questo genere di foto quello che ho scritto è una base di partenza per avere un approccio più giusto, dopo di che ci possono stare anche i paciughi ma tenendo ben presente...chi hai fotografato, perchè lo hai fotografato, e quanto ti conosce chi hai fotografato che è una cosa molto utile per non prendere certe mazzate sui denti!
un saluto  |
Kevin qui si apre un discorso molto ampio, parli di professionalità e fai bene, ma in un mondo in cui questa professionalità sta sparendo rapidamente, in un mondo sempre più invaso dai ragazzetti che pasticciano con PS e regalano le foto ottenendo al massimo un paio di ingressi omaggio, un mondo dove mi risuonano ancora le parole "le tue foto sono bellissime ma non compriamo più le foto, ce le regalano alcuni ragazzi in cambio degli accrediti"
Quella che fai tu è fotografia di spettacolo ad alto livello e credo che pochi siano in grado di capirlo, di capire il rapporto artista/fotografo, le ore spese a seguire le prove o le classi, la tensione di quando sta per aprirsi il sipario, lo stress del cogliere l'attimo, la funzione del palco, del pavimento, nella foto di danza, nel obbligo di non modificare, non alterare, le foto... è ovvio che quando dici che su alcune cosa non si transige ti ritrovi risposte del genere: "metti da parte il tuo ego"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Kevin Lupo non più registrato

Iscritto: 17 Giu 2009 Messaggi: 1387
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 10:15 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Kevin ho seguito tutta la discussione, e se in parte sono d'accordo con te soprattutto sull'etica del fotografo di scena, non posso non notare che questo scatto, pur cogliendo un attimo particolarmente felice, non è ben riuscito, non è al livello di quanto solitamente fai, direi che è un buono scatto documentale utile per la ballerina, dimostra ampiamente le sue doti tecniche, ma che non userei per pubblicizzare lo spettacolo (salvo scontorni che poi, ci piaccia o no, le compagnie, gli addetti stampa, grafici e via dicendo, fanno regolarmente). È anche vero che la scenografia non è delle più intriganti, almeno da quanto posso capire da questo scatto. |
certo
Mario da te non poteva che venire il commento più giusto!
e hai scritto le cose giuste, questa foto serve per la ballerina in particolare
quando si va a fotografare i ballerini a chi servono le foto? certo la foto che può essere usata per la locandina o per l'articolo e non prendi di certo questa! ma le foto le fai per i ballerini! per la scenografia hanno fatto come hanno potuto sulla base del fatto che erano artisti diversi dal gruppo musicale a quello teatrale e di danza, la panchina è un elemento loro utilizzata per questa danza e assolutamente non va soppressa! ma non è tanto questa scenografia quanto il pensiero di fondo che ho giustamente contestato! e che tu riesci a capire molto bene perchè tu queste foto le fai sei bravo e riesci ad entrare nel merito, mentre chi di queste cose è digiuno scambia quello che dici per tutt'altra cosa!
ho messo questa foto dicendo subito che è sbagliata, quindi lo so che è sbagliata! ho voluto far vedere che succede che si sbaglia, hai voglia che si sbaglia, però se l'immagine come in questo caso mostra un bel gesto della ballerina è un peccato buttarla via, proviamo a recuperarla in maniera onesta e se ci riusciamo abbiamo fatto una bella cosa per la ballerina!
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 10:22 am Oggetto: |
|
|
Kevin Lupo ha scritto: | quanti....ALLORA... pensi di poter sparare prima di incominciare a considerare la ballerina ed il suo gesto e quanto questa immagine la metta in buona luce? che è un parametro principale di giudizio in foto come questa
buona giornata  |
buona giornata
_________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Kevin Lupo non più registrato

Iscritto: 17 Giu 2009 Messaggi: 1387
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 11:02 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Kevin qui si apre un discorso molto ampio, parli di professionalità e fai bene, ma in un mondo in cui questa professionalità sta sparendo rapidamente, in un mondo sempre più invaso dai ragazzetti che pasticciano con PS e regalano le foto ottenendo al massimo un paio di ingressi omaggio, un mondo dove mi risuonano ancora le parole "le tue foto sono bellissime ma non compriamo più le foto, ce le regalano alcuni ragazzi in cambio degli accrediti"
Quella che fai tu è fotografia di spettacolo ad alto livello e credo che pochi siano in grado di capirlo, di capire il rapporto artista/fotografo, le ore spese a seguire le prove o le classi, la tensione di quando sta per aprirsi il sipario, lo stress del cogliere l'attimo, la funzione del palco, del pavimento, nella foto di danza, nel obbligo di non modificare, non alterare, le foto... è ovvio che quando dici che su alcune cosa non si transige ti ritrovi risposte del genere: "metti da parte il tuo ego" |
è un piacere leggerti, ti spiace se non aggiungo altro? hai messo il dito su troppe piaghe! ciao Mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|