 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Quale focale 24x36 preferite per il ritratto? |
50 mm |
|
9% |
[ 15 ] |
58 mm |
|
0% |
[ 1 ] |
85 mm |
|
54% |
[ 90 ] |
100 mm |
|
10% |
[ 17 ] |
135 mm |
|
19% |
[ 32 ] |
200 mm |
|
4% |
[ 8 ] |
300 mm |
|
1% |
[ 3 ] |
|
Totale voti : 166 |
|
Autore |
Messaggio |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2013 10:16 am Oggetto: |
|
|
Votato 85mm, è la mia ottica preferita per distanza di lavoro e resa.
Per quelli ambientati senz'altro il 35mm. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
winkaro utente
Iscritto: 22 Mar 2013 Messaggi: 55
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 12:35 pm Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | Grazie a chi ha già risposto, aspetto però altri pareri, daaai!
Ho inserito il mio voto che va al 100 mm, non ho una grande esperienza nel ritratto ma dalle prove fatte mi sembra il miglior compromesso
con l'85 per il solo volto in effetti bisogna avvicinarsi troppo, e allora sottolinea eccessivamente le forme del viso (naso, mascella)
il 135 forse invece appiattisce un po' troppo, un bel 100 luminoso (ho il Rokkor 100/2,5) per me è OK
P.S. nel sondaggio non ho messo volutamente le focali corte, anche a me piacciono i ritratti ambientati magari scattati con un 20mm, ma qui mi sto riferendo ai ritratti da studio, alle ottiche da ritratto per definizione |
secondo me il 100 è il massimo, tipo lo Zeiss..
oppure l'85...
su apsc era 85.. su ff uso 100 o 135.. ma prediligo il 135 c'è più distanza tra me e il soggetto .. cosa che porta meno soggezione a volte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzoP nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2011 Messaggi: 41 Località: guidonia (rm)
|
Inviato: Lun 17 Giu, 2013 2:36 pm Oggetto: |
|
|
per me il 50 mm su apsc (quindi un bell 85 equivalente), ossia il mio tuttofare perfetto  _________________ canon EOS 600D | EF-S 18-55 IS II | EF 50mm f1.4 | 430ex II | tanta passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 15 Lug, 2013 7:40 am Oggetto: |
|
|
Com'è stato detto le focali corte provocano distorsioni.
Io ho usato il 70-200 il più delle volte perché era la mia migliore lente in possesso, ora ho il 24-70 f2.8 e attualmente prediligo questo.
Per ora montati su aps-c quindi da moltiplicare per 1.6
Non voto conseguentemente a quanto detto sopra.
Solo il viso o il mezzo busto lo decido in base allo spazio a disposizione, ma principalmente prediligo solo il viso.
Ivmiei ultimi ritratti in galleria sono stati fatti appunto con il 24-70 i penultimi 3 e con il 70-200 gli ultimi 3
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Io ho votato 85 perché la mia lente prediletta per il ritratti è lo Zuiko 45mm f1.8 che sul FF corrisponde a circa un 90mm come angolo di campo.
Mentre per i ritratti più ambientati preferisco il Panasoni 20mm f1.7 che sul FF corrisponde ad un 40mm come angolo di campo.
Allego due esempi:
 _________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|