 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
opeltiz utente
Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 108
|
Inviato: Sab 30 Mar, 2013 9:31 pm Oggetto: Valori f/ nel m4/3 |
|
|
Ciao a tutti, ho un dubbio che mi attanaglia quando si utilizzano vecchie ottiche manuali FF su sensori micro4/3 il valore f/ raddoppia come per la focale? Portando un esempio: se utilizzo un obbiettivo 50mm f/1,8 FF e lo monto sulla mia epl1 con apposito adattatore diventa un 100mm f/1,8 o un 100 f/3,6?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 30 Mar, 2013 11:48 pm Oggetto: |
|
|
In termini di luminosità devi considerare l'apertura nominale in termini di profondità di campo quella equivalente.
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GeneraleMarkus utente

Iscritto: 13 Gen 2010 Messaggi: 119 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 31 Mar, 2013 9:30 am Oggetto: |
|
|
Mi unisco alla domanda iniziale per chiedervi una cosa a proposito della profondità di campo e di come varia al variare del sensore (e del fattore di crop).
Per cercare di spiegarmi al meglio riporto dei dati copiati da dof master.
A parità di distanza dal soggetto, la 7d (crop di 1.6) ha un dof minore alla 5d (ff), questo credo accada perché il campo inquadrato è simile ad un 80mm f/3.2 sulla prima, giusto?
Ora quello che dof master non riesce a spiegarmi è, a parità di campo inquadrato, chi produce meno profondità di campo? e come si fa a calcolarla?
Poniamo che io voglia fare un ritratto, diciamo un mezzo busto. Per farlo con la 5d con 50mm devo pormi a X metri di distanza, con la 7d e 50 mm devo pormi a X+x1 metri di distanza, poiché se rimanessi a X metri inquadrerei di meno, ad esempio solo il volto.
Ecco come faccio a calcolare la dof a X metri e X+x1 metri su entrambi i formati mantenendo nella foto la stessa quantità di soggetto e cioè variando la distanza da esso?
Ovviamente teniamo tutte le altre variabili fisse per non complicare le cose
Spero si capisca quello che intendo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
6.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 391 volta(e) |

|
_________________ Canon 5d
http://www.flickr.com/photos/ilmoro84 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|