photo4u.it


Nikkor 28-300 3.5/5.6 usato

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gaborl
utente


Iscritto: 22 Set 2006
Messaggi: 82
Località: Pianoro (BO)

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 3:39 pm    Oggetto: Nikkor 28-300 3.5/5.6 usato Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
per non dovermi portare tutta l'attrezzatura in occasione di escursioni in montagna o viaggetti vari ho pensato all'obiettivo in oggetto di cui ho letto pareri diversi ma comunque non esageratamente negativi.
Avrei trovato, in negozio, un ottimo usato (solo un po' di spanatura nel filetto attacco filtri - segno di una evidente forzatura - che però non pregiudica l'avvitamento dell'eventuale filtro) per un prezzo attorno ai 500 €.
Mi sto però facendo alcune domande: visto che sulla scatola non c'è il bollino Nital e (sembra) non ci sia la Nital card, è ovvio che non sia Nital? Il negoziante mi ha detto che attraverso il numero di matricola può verificare se è Nital, e se non lo è, se è di importazione europea oppure no (ai fini dell'eventuale garanzia).
Altro dubbio: di questa lente (che se non erro è stata presentata nel 2010), ne è uscita solo una versione (con il VR) o ce n'è un'altra con il VR II? E se così fosse immagino sia riscontrabile dalle sigle sull'obiettivo....
Ringrazio fin d'ora chi potrà darmi qualche suggerimento in merito

_________________
Gabriele
Nikon D700; Nikkor AF-S 14-24 2.8; AF-S 24-70 2.8; AF-S 70-300 4.5/5.6; AF-S 70-200 2.8; AF-S 28-300 3.5/5.6; AF-S MICRO 105 2.8; SB26; SB900.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
reverse
utente


Iscritto: 01 Dic 2008
Messaggi: 189
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Mar, 2013 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve Lele,

Alcune mie considerazioni: se non c'è il bollino nitala sulla scatola è praticamente sicuro che non sia Nital, in genere il bollino si taglia anziché rimuoverlo completamente, il che altrimenti dovrebbe lasciare qualche traccia di colla. Per quanto riguarda il VR, che io sappia, è solo stato prodotto con VRII, il VR1 si trovava sul 18-200 di ben più datata produzione, tant'è vero che sul nuovo 18-200 (quello con sigla VR in oro anziché in rosso)hanno cambiato il VR con la versione 2.
La filettatura un po' spanata potrebbe essere dovuta ad una forzatura come anche ad un urto che ha incastarato/bloccato il filtro sulla filettatura, verifica che non ci siano dei giochi strani e che le ghiere di zoom e messa a fuoco scorrano fluide senza attriti o impuntamenti, altrimenti l'obiettivo potrebbe essere caduto. Il prezzo di 500 euro mi pare molto buono per un usato offerto in negozio, in genere a meno di 600 euro non si trova neppure da privati con garanzia europea. Quindi per la nota legge legata al prezzo troppo conveniente cerca di fare molta attenzione durante le prove. Se noti che il paraluce balli un po' anche se ben fissato non considerarlo un segno di possibile urto, il mio balla che è un piacere da quando ho sballato l'obiettivo Nital, ed è in buona compagnia di altri 20-300 in giro per l'Italia e il mondo.
Per quanto riguarda la qualità, se puoi rinunciare a ottiche di grande apertura, devo dire che se la cava egregiamente per le uscite leggere, ma consiglio di chiudere di un 2/3 di stop quando possibile. Chiaramente non è paragonabile agli zoom blasonati, ma avendo chiaro questo concetto in mente e non chiedendo le prestazioni di un 24-70 o 70-200 f2,8, quando bisogna andar leggeri non è un toccasana, te lo consiglio vivamente. Su d700 restituisce sicuramante risultati migliori rispetto al 18-200 sul dx, almeno per la mia esperienza.

Buona serata,

reverse
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gaborl
utente


Iscritto: 22 Set 2006
Messaggi: 82
Località: Pianoro (BO)

MessaggioInviato: Mar 26 Mar, 2013 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio per le varie informazioni.
Penso proprio non sia Nital in quanto non ho trovato traccia di colla o simili (ci avevo pensato anch'io).
Per quanto riguarda la filettatura ho notato che la spanatura è solo interna e penso che se avesse preso un urto si dovrebbe notare anche qualcosa all'esterno ... o non è detto?
In effetti la ghiera dello zoom ha un leggero indurimento circa a metà corsa, per poi tornare fluido da lì in avanti; non è molto duro solo non ha la stessa fluidità per tutta l'escursione. L'ho fatto notare al negoziante che mi ha assicurato di averlo chiesto ad un tecnico riparatore che ha confermato che è normale. Comunque mi darebbero una garanzia di 6 mesi (visto che non c'è garanzia residua Nital). Sto comunque aspettando risposta dal negoziante che mi dovrebbe dire se import europa o fuori europa ..... sarebbe significativo ai fini di eventuali riparazioni e sulla fissazione del prezzo?
Per quanto riguarda il paraluce .... balla pure questo!
Grazie ancora e buona serata anche a te.

_________________
Gabriele
Nikon D700; Nikkor AF-S 14-24 2.8; AF-S 24-70 2.8; AF-S 70-300 4.5/5.6; AF-S 70-200 2.8; AF-S 28-300 3.5/5.6; AF-S MICRO 105 2.8; SB26; SB900.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
reverse
utente


Iscritto: 01 Dic 2008
Messaggi: 189
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Mar, 2013 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

Allora ho qui davanti il mio 28-300 così verifico quello che dico, purtroppo non ricordo a memoria la forma di tutte le ottiche che possiedo, e non vorrei dire castronerie!!! Quindi per quanto riguarda il discorso filettatura se c'era un filtro montato sull'ottica ed il paraluce non era presente un urto frontale o anche laterale avrebbe potuto colpire il solo filtro senza minimamente toccare il barilotto o altre parti, questa dinamica sarebbe possibile. Con il paraluce montato per colpire il filtro bisogna dare una bella botta. La ghiera del mio zoom, con l'ottica in orizzontale o verticale con lente frontale in alto è uniformemente fluida fino a 200mm, tra 200 e 300 si alleggerisce un pochino, a testa in giù non ci sono differenze.
Tra garanzia import Europa o Italia non conosco esattamente le differenze, ad ogni modo la garanzia diretta presso i centri assistenza dovrebbe durare 12 mesi, gli altri 12 sono a carico del negoziante se non erro. Tutto ciò sempre che si sia in possesso dello scontrino d'acquisto, che mi pare di capire non sia disponibile.
Se si riuscisse ad essere sicuri che la lente non ha subito urti per 500 euro e 6 mesi di garanzia del negoziante io la prenderei comunque.
In 30 anni non ho mai avuto bisogno della garanzia per nessuna ottica o corpo macchina e ne ho cambiate parecchie.
Certo che se hai un ragionevole dubbio la garanzia può essere utile, ma i danni da urti o utilizzo non consono non sono coperti da garanzia e un laboratorio è in grado di stabilire quale sia la causa di un danno.
La garanzia del negoziante cosa coprirebbe? Se per esempio fra tre mesi si blocca l'ottica ed il centro assistenza non riconosce la riparazione in granzia poiché il danno è dovuto ad una caduta il negoziante a che titolo ne risponderebbe?
Valuta se tu se sia il caso di assumersi un piccolo rischio o magari tirare un pochino sul prezzo, tutto non si può avere purtroppo.

Spero di esserti stato utile,

reverse
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gaborl
utente


Iscritto: 22 Set 2006
Messaggi: 82
Località: Pianoro (BO)

MessaggioInviato: Mer 27 Mar, 2013 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie reverse, sei stato chiaro ed asaustivo.
Farò qualche altro controllino e proverò a tirare un po' sul prezzo ..... ma penso proprio che lo prenderò.
Grazie ancora e buone foto!
Ciao.

_________________
Gabriele
Nikon D700; Nikkor AF-S 14-24 2.8; AF-S 24-70 2.8; AF-S 70-300 4.5/5.6; AF-S 70-200 2.8; AF-S 28-300 3.5/5.6; AF-S MICRO 105 2.8; SB26; SB900.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi