Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2013 10:32 am Oggetto: |
|
|
e intanto continuo a vederne in vendita una marea con pochissimi scatti all'attivo... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2013 10:55 am Oggetto: |
|
|
Io la uso e sono soddisfattissimo non soddisfatto. Soddisfatto anche dell'sb700 . Abituato alla s5pro questa ha una reattività allo scatto impressionante, gli anni di differenza si vedono tutti. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2013 12:46 pm Oggetto: |
|
|
anche io sono convinto (a scatola chiusa, intendiamoci) che si tratti di una fotocamera eccellente, così come sono convinto che siano veramente tanti gli sfortunati incappati in esemplari con problemi reali di sporco.
che poi va sempre a chiappe. con la d300 in quattro anni di lavoro non ho mai, dico mai, avuto bisogno di pulire il sensore, nonostante l'uso "allegro" e i frequenti cambi d'ottica in condizioni non proprio da camera sterile, con la d700 (che alla fine ho trovato come la cercavo, Max) a pari condizioni d'uso e nel giro di due mesi sono già arrivato al momento di sperettare con veemenza ed eventualmente di pacpeddare il sensore _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 11:01 am Oggetto: |
|
|
Ieri ho parlato al photoshow con un tecnico LTR che mi ha detto le seguenti cose:
- la soluzione c'è e consiste nell'applicare delle coperture adesive ad alcune parti del box specchio.
- non si tratta di "sistemare le cose con sputo, scotch e fil di ferro" ma di una soluzione correttiva di un processo di assemblaggio normale. Infatti altri modelli di fotocamere Nikon hanno il suddetto adesivo applicato di default in fase di asseblaggio. Sulla D600 non l'hanno fatto. Non ho indagato sul perchè. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Per risparmiare? noooo _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Pensa se il problema fosse risolto a monte...con tanto di nota ufficiale in pompa magna...credo che incrementerebbero le vendite di parecchie unità...io, ad esempio, potrei anche pensare al cambio...Venderei la mia intorno ai 1250 euro e con un paio di cento euro sopra la prenderei... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Ma la D600 ha i 50 iso? _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Si _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Si |
Davvero?
Perchè su wikipedia danno 100-6400 iso...
Quindi il fatto che scatti solo a 1/4000 è facilmente bypassabile impostando la fotocamera a 50 iso... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Modalità low1 sono i 50 iso. Di fatto il 4000 è equivalenti all'8000 sulla d700 a iso base, in quanto la d700 partiva da 200 iso mentre la d600 da 100. La modalità low non comporta grossi sacrifici nemmeno in fatto di gamma dinamica che resta ottima e abbondante. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photoartland utente attivo

Iscritto: 22 Mgg 2005 Messaggi: 654 Località: Tremestieri Etneo (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photoartland utente attivo

Iscritto: 22 Mgg 2005 Messaggi: 654 Località: Tremestieri Etneo (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Che ti devo io mi trovo bene, 2 macchioline di olio praticamente invisibili fino a f16 e polvere dopo 2 sperettate nessuna traccia. Appena ho tempo la mando in ltr a fare la modifica e fine della storia. D'altronde l'ho presa consapevole che potevo avere dei problemi, nel mio caso molto limitti, mi serviva un flash e ho avuto l'sb700 in omaggio e l'ho pagata un ottimo prezzo. Globalmente mi ritengo soddisfattissimo, con questo nikon avrebbe dovuto comportarsi in tutt'altra maniera. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 11:31 am Oggetto: |
|
|
Gabronski ha scritto: | Ieri ho parlato al photoshow con un tecnico LTR che mi ha detto le seguenti cose:
- la soluzione c'è e consiste nell'applicare delle coperture adesive ad alcune parti del box specchio. |
Ciao,
Questa soluzione mi interesserebbe. Potresti forse dirci di più? Hai trovato qualche video in merito? Ti ringrazio!
Z3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 11:51 am Oggetto: |
|
|
non ne so nulla di più. Ho parlato brevemente con il tecnico dell'accettazione (pulivano sensori aggratisse) ma c'era la coda e non volevo fare da "tappo".
Mi ha detto che il box specchio va smontato per l'applicazione dell'adesivo. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Ma no dai.....ho sfottuto per anni un mio amico che teneva fermo il flash della D70 col nastro isolante.
Dovrei nastrare pure l'otturatore ? grottesco. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 2:39 pm Oggetto: |
|
|
non credo l'otturatore ...
Se, come precisato dal tecnico, questo adesivo viene applicato normalmente in altri modelli non la vedo una cosa così grottesca.
Vedo invece molto grottesco l'atteggiamento di chi è scettico e lamentoso a priori. Se fosse veramente una soluzione definitiva la cosa si risolve con poco sforzo da parte di tutti, se non lo fosse avrete (avremo, me incluso) un buon motivo per lamentarci.
Io una voce l'ho sentita e ve l'ho riportata. Se volete usarla per l'ennesimo lamento su nital bla bla e nikon blabla e la pezza blabla fate pure. Il problema c'è, forse l'adesivo lo risolve, forse una class action pure. le chiacchere sui forum sicuramente no.
Personalmente mi astengo da simili discussioni che non portano a nulla e mi riservo di gioire/lamentarmi/intentare cause a intervento avvenuto. Nel frattempo continuo a fare foto con la mia fantastica D600 che di puntini ne fa una quantità pressochè trascurabile.
PS per nerofumo: nulla di personale con te, è l'atteggiamento generale che ha preso questa discussione (un po' ovunque) che non mi piace molto. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Se può interessare ho fatto i primi 130 scatti e non ho ancora notato alcuna anomalia. Toccando ferro, seriale 306xxx. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 28 Mar, 2013 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Quello che non capisco è:
ma se è solo questione di applicare del cavolo di biadesivo...perchè non lo fanno a monte? _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|