Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
unclemax utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 224
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2013 2:09 am Oggetto: Problema otturatore |
|
|
Chiedo per conferma ma credo che le immagini siano abbastanza inequivocabili... Si tratta di una 6D nuova. Queste sono 3 foto fatte a raffica su tavolo che dovrebbe essere bianco... Credo che le ombre verdi siano dovute alla tendina dell'otturatore che non funziona bene, mi confermate?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2013 9:52 am Oggetto: |
|
|
Mi correggo dopo le info aggiunte in seguito, non puoi fare un test con la luce neon!! _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
   
Ultima modifica effettuata da MisterG il Dom 24 Mar, 2013 2:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2013 10:41 am Oggetto: |
|
|
Qualche dato?
Tempo di esposizione? Automatismo? Flash o quale luce presente? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unclemax utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 224
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2013 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Questi sono gli EXIF:
Filename - IMG_0102.JPG
Make - Canon
Model - Canon EOS 6D
Orientation - Top left
XResolution - 72
YResolution - 72
ResolutionUnit - Inch
DateTime - 2013:03:24 01:58:20
YCbCrPositioning - Co-Sited
Copyright -
ExifOffset - 360
ExposureTime - 1/1250 seconds
FNumber - 2.80
ExposureProgram - Aperture priority
ISOSpeedRatings - 6400
ExifVersion - 0230
DateTimeOriginal - 2013:03:24 01:58:20
DateTimeDigitized - 2013:03:24 01:58:20
ComponentsConfiguration - YCbCr
ShutterSpeedValue - 1/1328 seconds
ApertureValue - F 2.83
ExposureBiasValue - 0
MeteringMode - Multi-segment
Flash - Flash not fired, compulsory flash mode
FocalLength - 50 mm
UserComment -
SubsecTime - 00
SubsecTimeOriginal - 00
SubsecTimeDigitized - 00
FlashPixVersion - 0100
ColorSpace - sRGB
ExifImageWidth - 5472
ExifImageHeight - 3648
InteroperabilityOffset - 8958
FocalPlaneXResolution - 3810.58
FocalPlaneYResolution - 3815.90
FocalPlaneResolutionUnit - Inch
CustomRendered - Normal process
ExposureMode - Auto
White Balance - Auto
SceneCaptureType - Standard
GPS information: -
GPSVersionID - 2.3.0.0
Maker Note (Vendor): -
Macro mode - Normal
Self timer - Off
Quality - Fine
Flash mode - Not fired
Sequence mode - Single or Timer
Focus mode - One-Shot
Image size - Large
Easy shooting mode - Manual
Digital zoom - None
Contrast - Normal
Saturation - Normal
Sharpness - Low , -32769
ISO Value - 32767
Metering mode - Evaluative
Focus type - Auto
AF point selected -
Exposure mode - Av-priority
Focal length - 50 - 50 mm (1 mm)
Flash activity - Not fired
Flash details -
Focus mode 2 - 65535
Auto ISO - 100
Base ISO - 6400
White Balance - Auto
Sequence number - 0
Flash bias - 0 EV
Subject Distance - 0.00
Image Type - Canon EOS 6D
Firmware Version - Firmware Version 1.1.2
Owner Name -
Sharpness (EOS 1D) - 0
Directory index (EOS 450D) - 109707264
File index (EOS 450D) - 1
File number - 000 - 0000
Sharpness (A0) - 3
Thumbnail: -
Compression - 6 (JPG)
XResolution - 72
YResolution - 72
ResolutionUnit - Inch
JpegIFOffset - 11076
JpegIFByteCount - 6737
La luce era quella di un neon. Il problema si presenta con quasi tutti i tipi di luce artificiale, mentre ho provato questa mattina in luce naturale e in quel caso le foto sono perfette.
Questa è una raffica di 5 foto ad un muro bianco, illuminato dalla luce diurna.
Cosa posso concludere? Che la 6D ha problemi così gravi con la luce artificiale?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxximumm nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 31
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2013 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Scusami ma se ti riferisci al problema cromatico sappi che ė dovuto alla frequenza dei neon e non alla macchina.
Se invece intendi quella linea in basso a destra, se non ė il tavolo allora quello può essere il sensore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unclemax utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 224
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2013 3:00 pm Oggetto: |
|
|
maxximumm ha scritto: | Scusami ma se ti riferisci al problema cromatico sappi che ė dovuto alla frequenza dei neon e non alla macchina.
|
Anch'io ho fatto questa ipotesi, ma come mai il problema non emerge se al posto della 6D uso una 550D o una 'vecchia' 30D ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2013 9:00 pm Oggetto: |
|
|
In ogni caso prova a togliere il bilanciamento del bianco automatico, scegliendolo tu. Almeno si toglie una variabile... _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2013 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Ti ho chiesto quelle info proprio perché pensavo al neon.
Se vuoi paragonare due macchine, lo devi fare con impostata la stessa identica velocità di otturazione. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unclemax utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 224
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 11:43 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte. Sono riuscito a fare una comparazione con altra 6D utilizzando la stessa illuminazione e gli stessi parametri (velocità otturazione, diaframma, ecc.) e il problema si presenta allo stesso modo.
In effetti non avevo pensato alla variabile legata al tempo di scatto quando ho fatto il confronto con la 550D. Con quest'ultima macchina il tempo utilizzato era più lungo, dal momento che avevo impostato ISO più bassi.
Confermo anche che il problema non si verifica nemmeno sulla 6D se il tempo di scatto è di circa 1/60 sec fino a 1/100 sec mentre aumenta in modo sensibile con l'aumentare della velocità di scatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxximumm nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 31
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 12:11 pm Oggetto: |
|
|
unclemax ha scritto: | Grazie a tutti per le risposte. Sono riuscito a fare una comparazione con altra 6D utilizzando la stessa illuminazione e gli stessi parametri (velocità otturazione, diaframma, ecc.) e il problema si presenta allo stesso modo.
In effetti non avevo pensato alla variabile legata al tempo di scatto quando ho fatto il confronto con la 550D. Con quest'ultima macchina il tempo utilizzato era più lungo, dal momento che avevo impostato ISO più bassi.
Confermo anche che il problema non si verifica nemmeno sulla 6D se il tempo di scatto è di circa 1/60 sec fino a 1/100 sec mentre aumenta in modo sensibile con l'aumentare della velocità di scatto. |
Perchè dipende dalla frequenza.
Ci sono alcune tipologie di luci che ti permettono di arrivare anche a 1/200.
Goditi la tua macchina  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|