Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 18 Mar, 2013 10:10 pm Oggetto: |
|
|
L'evoluzione della tecnica HDR nelle tue foto, mi sembra davvero notevole: tutto appare 'misurato', realistico senza essere 'iper-realistico'....sopratutto i cieli non appaiono più così turbolenti e minacciosi come in passato...(eppure non ha ancora smesso di piovere )....obbravo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 18 Mar, 2013 10:13 pm Oggetto: |
|
|
SusannaSusanna ha scritto: | L'evoluzione della tecnica HDR nelle tue foto, mi sembra davvero notevole: tutto appare 'misurato', realistico senza essere 'iper-realistico'....sopratutto i cieli non appaiono più così turbolenti e minacciosi come in passato...(eppure non ha ancora smesso di piovere )....obbravo!  |
oh..ciccia!!...non pensare di essere fuori dal tunnel..poi arriva la tempesta... ..ciccia..alla toscana ovviamente..non vorrei prendere una mazzata dal marito...
grazie susy....ciao...  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 18 Mar, 2013 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo il risultato, veramente bella  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
xisidoro utente

Iscritto: 05 Set 2011 Messaggi: 71
|
Inviato: Lun 18 Mar, 2013 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Bella! Hdr piacevole e non esageratamente spinto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 18 Mar, 2013 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Quando non calchi la mano con l'HDR Stefano fai davvero dei bei lavori come questo
Bravo!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 18 Mar, 2013 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano, molto naturali questi colori...mi piace, bella sensazione con il sole che bacia la facciata e la parte laterale in ombra, scura e ricoperta da muffa...per caso quella struttura che si nota sullo sfondo, ( sbuca a dx, colre azzurro, dal centro della casa...), è l'antenna del progetto Virgo? per captare le onde gravitazionali? mi sembra proprio lei...complimenti, bella fotografia.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 18 Mar, 2013 11:13 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao Stefano, molto naturali questi colori...mi piace, bella sensazione con il sole che bacia la facciata e la parte laterale in ombra, scura e ricoperta da muffa...per caso quella struttura che si nota sullo sfondo, ( sbuca a dx, colre azzurro, dal centro della casa...), è l'antenna del progetto Virgo? per captare le onde gravitazionali? mi sembra proprio lei...complimenti, bella fotografia.
Stefano |
si è lei...quella che cerca le onde gravitazionali...sulla teoria di albert eistein...ora è ferma...ma poi riparte..distanza lasciata 28 milioni di anni luce...e se le trovano??...boh..poi vedremo...faremo foto interstellari...
ciao grazie del passaggio...ci ripenso che fai mi vieni dietro e non ci si becca mai??....  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2013 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Bel risultato finale, soprattutto per il cielo complimenti  _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Grisù21 utente
Iscritto: 31 Ott 2008 Messaggi: 458 Località: Saluggia (VC)
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2013 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella. _________________ NIKON D300S 18/50 f/2.8 + 50 f/1.8
www.ferreroivan.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2013 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Ottima elaborazione.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5752 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 11:53 am Oggetto: |
|
|
una immagine che potrebbe risultare banale diventa un capolavoro quando ci lavori tu in HDR.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 12:02 pm Oggetto: |
|
|
tu la sai usare davvero bene questa tecnica, l'HDR intendo. Ai tamti meritati complimenti fatti da chi mi ha preceduto posso solo aggiungere i miei _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 12:32 pm Oggetto: |
|
|
wizard ha scritto: | una immagine che potrebbe risultare banale diventa un capolavoro quando ci lavori tu in HDR.  |
giancarlone adulatore....è sempre un piacere sentirti...è vero l'hdr mi piace un sacco..ma posso garantire che se non trovi luce e condizioni..la tecnica non riesce..a fronte di poche foto venute bene..tante e molte di più vanno nel cesto...ma quando riescono son contento...
ciao giancarlone alle prossime...  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Dalprato ha scritto: | tu la sai usare davvero bene questa tecnica, l'HDR intendo. Ai tamti meritati complimenti fatti da chi mi ha preceduto posso solo aggiungere i miei |
mille grazie del gradimento paolo...detto da te che non sei un estimatore..vale doppio...
ciao...  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano, eppure prima o poi cisi becca...e che il nostro è un amore impossibile...io all'alba sdraiato per terra, guai se cè vento......tu dietro ai temporali e cieli spazzati dalle nuvole....  _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|