photo4u.it


Come stabilire con esattezza la dimensione dell'immagine?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 11:45 am    Oggetto: Come stabilire con esattezza la dimensione dell'immagine? Rispondi con citazione

Salve a tutti,
sto sbattendo il capo su un problema con PS e non riesco a venirne a capo.
Dovendo stampare delle foto con dimensione 40x30 ho provveduto al ritaglio, non so perchè mi sono trovato con le impostazioni di PS settate in questo modo e come potete vedere nella screenshot le dimensioni in centimetri sono inferiori a 40x30.




Invece se setto la risoluzione a 72 Pixel/Pollice la dimensione e tolgo il flag a ricampiona immagine la dimensione aumenta in modo enorme, come potete vedere dalla screenshot.



Le mie scarse cognizioni tecniche mi dicono che se la risoluzione Pixe/pollice è inferiore la dimensione accettabile per qualità di stampa diminuisce.

A questo punto vorrei essere certo di seguire il procedimento giusto, quindi accetto aiuto da chi ne sa più di me.

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considera che la dimensione di stampa è uguale a:
LatoFoto = PxLatoImg / dpi *2.54
dove:
LatoFoto è uno dei due lati della foto;
PxLatoFoto è la dimensione in pixel del tuo file;
dpi è la risoluzione di stampa;

Quindi il comportamento che hai avuto è assolutamente normale.
Considera che la stampa fotografica standard ha una risoluzione di circa 220-300dpi, dipende dalla tecnologia che utilizza lo stampatore.
Se non hai pretese particolari, preoccupati di avere il rapporto fra i lati coerente con il formato su cui devi stampare (40/30=1.333 3455/2592=1.333) ed una risoluzione di almeno 240dpi.
Per il resto vai tranquillo.
Se invece hai esigenze particolari, dovresti sapere più dettagli dallo stampatore, ma le formule sono sempre quelle.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La finestra che vedi è un'agevolazione per i calcoli, tu inserisci i dati nella forma che ti serve (dimensioni del foglio, pixel, dpi) e PS calcola gli altri di conseguenza.

Quando vai a stampare un valore in dpi più alto produce una qualità maggiore perché vengono fisicamente disegnati più dettagli in spazi minori.

Dunque, ponendo che la stampa avvenga a 300 pixel per pollice (e non 240 come proposto da PS), ovvero 120 pixel al centimetro, 120x40 fa 4800 e 120x30 fa 3600, quindi la tua immagine dovrebbe essere riscalata a 4800x3600.

Se ti bastano 240dpi avremo 96pixel per centimetro, quindi l'immagine verrà 3840x2880, che è ancora maggiore delle dimensioni che hai usato tu per riscalarla.

A 72dpi avremo 29pixel al centimetro, perciò un'immagine 40x30 dovrà avere risoluzione 1160x870, ma se resti con l'immagine a 3456x2592 e la stampi a 72dpi avrai 120x90cm circa.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 19 Mar, 2013 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok Alex, capisco il tuo ragionamento.
Quello che non capisco invece è perchè se da un'immagine "piena", cioè come uscita dalla macchina di 3888x2592, io la ritaglio nel formato 40x30 (che PS ha già in se come predefinito 4x3) non riesca ad ottenere in automatico la dimensione voluta. Ma forse mi sfugge qualcosa e credo solamente di aver capito Smile

BiJeiTi vuoi dire che mi basta impostare il ritaglio in 40x30 e la risoluzione in 240/300 dpi e non far caso se PS mi dice che la dimensione del documento in centimetri è inferiore al 40x30?

Grazie ad entrambi per la pazienza, sopratutto nel caso dobbiate ripetere qualche concetto che io non ho afferrato Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Mar 19 Mar, 2013 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto non dev'essere ritagliata, ma dev'essere interpolata per ingrandirla.

A 300dpi ti servono 4800 pixel sul lato lungo, tu ne hai soltanto 3888, cioè quasi 1000 in meno.

Dopo averla portata alle dimensioni corrette devi tagliare la parte di foto in eccesso.

Photoshop implementa degli algoritmi che tentano di capire cosa vuole ottenere l'utente, ma a volte fanno cilecca perché tentano anche di adattare la situazione in modi che non sempre sono prevedibili.

Nel nostro caso ha abbassato la qualità di stampa ed ha considerato un certo margine sul foglio, 1cm per lato.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 19 Mar, 2013 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami Alex ma credo di non capire bene.

Ti dispiace spiegarmi cosa intendi per "interpolare per ingrandire"?
Se potessi, con calma ovviamente, spiegarmi passo passo come devo fare te ne sarei davvero grato. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Mar 19 Mar, 2013 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'interpolazione è lo stesso processo che si fa quando si vuole ridurre l'immagine, è il calcolo dell'informazione di colore che si effettua soppesando il pixel interessato rispetto a quelli intorno.

Quando si vuole ingrandire l'immagine quel processo non fa altro che aggiungere pixel all'immagine, ma il dettaglio resta il medesimo perché le informazioni non sono aumentate.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Mar 19 Mar, 2013 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo, sotto fotobottega si tratta semplicemente del ridimensionamento.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 22 Mar, 2013 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alex... cos'è fotobottega? E sopratutto dov'è? Ho cercato ma mica l'ho trovata...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Ven 22 Mar, 2013 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

photo-shop = foto - bottega
_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 22 Mar, 2013 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma sai che non avevo mai pensato alla traslitterazione di photoshop? Smile

Intendi questo? http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=251263
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 22 Mar, 2013 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Photoshop approssima i calcoli con il risultato che la tua immagine non va bene.
Se vuoi stampatre a 240 PPI :



Jacopo

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 26 Mar, 2013 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente quando devo mandare delle foto in stampa le preparo con lo strumento crop impostando le dimensioni di stampa e risoluzione a 300dpi.
Qualche tempo fà ho buttato giù due righe sull'argomento, che -se vi và- potete leggere qua

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi