photo4u.it


Un altra generazione
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Dom 17 Mar, 2013 8:57 pm    Oggetto: Un altra generazione Rispondi con citazione

Lo scrivo qui ma potrei scriverlo anche nei canoniani.
D'accordo che di una macchina si guardano tutte le qualità ed esaltarne solo una potrebbe sembrare una visione minimalista ma non credete che al momento sensori come quello della canon 5d mklll e della canon 6d siano oggettivamente di un altro pianeta relativamente alla resa agli alti iso ?? Per avere qualcosa di così performante in casa nikon bisogna andare di D4 e ci andiamo ancora solo vicino come dimostrano i test imaging resource

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

comparate da soli la super tecnologica e costosissima D4 con la fetecchia entry level 6D (passatemi il termine senza che si offenda nessuno) da 1600 euri.

a me sembra che in casa nikon non ci sia nulla con simili capacità e mi chiedo quando si possa correre ai ripari dal momento che cospique fette di mercato stanno fuggendo via verso simili supersensori.
Io stesso che sono allergico al solo tatto di una canon ci sto facendo un pensierino e non vi nascondo che al prossimo photoshow di Milano non mancherò di portarmi dietro un paio di schede di memoria per toccare con mano quel che si dice.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Dom 17 Mar, 2013 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè, intanto la 5d mk3, che mi piace moltissimo, non costa proprio poco, poi non è che la resa agli alti iso sia tutto, guardiamo la gamma dinamica e il dettaglio che offre la d800 dove lo trovi in canon?
Secondo me la 5d mk3 è il miglior COMPROMESSO sul mercato, ottimo mix tra risoluzione, resa agli alti iso, corpo, ma chiaramente se uno dovesse partire da corredo canon o da zero ci può fare un pensiero, passare da nikon a canon per questo significherebbe un collasso finanziario.
Personalmente sto valutando se vendere d3s per d800, l'ideale sarebbe tenerle entrambe, ma non posso permettermelo al momento, ci penso da parecchio, ma proprio la resa agli alti iso, unita alla velocità operativa mi fa far fatica a separarmi dalla d3s, anche perchè credo che nonostante sia "vecchia", sia ancora uno dei migliori compromessi in giro attualmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Dom 17 Mar, 2013 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
..........poi non è che la resa agli alti iso sia tutto....


il preambolo lo avevo inserito all'inizio, sapevo che qualcuno avrebbe risposto così.
Anch'io sono fermo con le quattro frecce con la mia D700, ho il porcellino da rompere ma non riesco a decidermi. A differenza tua non la venderò ma l'idea di un corredo unico non è vincolante anzi, conosco molti che fanno convivere nella loro borsa un corredo misto. Diciamo anche che le mie vecchie esperienze con canon sono state deludenti, sicuramente per colpa mia e della sfiga che mi perseguita e quindi stavolta voglio toccare con mano quello che potrebbe essere un domani di mio interesse.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Dom 17 Mar, 2013 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon e Nikon si sorpassano a vicenda abbastanza spesso, francamente non posso permettermi di cambiare bandiera ogni anno, quindi baso la scelta Canon o Nikon su fattori come:
-ottiche particolari che una delle due case non possiede
-tenuta usato
-qualità assistenza
-prezzo a parità di corredo
-ergonomia
-amici con cui posso condividere materiale
Se tu puoi permetterti un corredo misto e di comprare un corpo nuovo ogni volta che ne esce uno con una micro-miglioria, non so cosa dire se non beato te. Wink

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 17 Mar, 2013 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh vuoi la mia benedizione per passare a canon passaci che ti devo dire. Ho appena scattato fra i 4000 e i 12800 con una d600 e sono pago a volte mi pare che sprechino bytes solo per scrivere qualcosa senza offesa nerofumo, se dai un'occhiata a dxomark è l'opposto...io scatto e le foto mi soddisfano dire se ti manca qualcosa cambia. Non è una religione.
Stessi dietro a queste mink..te... ho invece imparato a sperimentare di persona.
Per mezzo ev di differenza cambi un'altra volta (lo hai già fatto ai tempi della 20d se non sbaglio...)? Pensaci, se allora aveva un senso oggi per me non ne ha per niente se hai un corredo.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Dom 17 Mar, 2013 11:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Dom 17 Mar, 2013 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MA no Max, non mi serve nessuna benedizione. Dico solo che ci sono delle nuove macchine di cui una entry level FX che scattano a 102.000 iso mentre alcuni come te sono contenti di scattare a 12.800 trattenendo il fiato.
Io sto riportando un dato di fatto, tutto il resto è solo contorno.
Se proprio mi manca qualcosa è un assegno in bianco......

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Dom 17 Mar, 2013 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la 20d è stata quell'esperienza fallimentare di cui ti parlavo però allora l'ho presa senza dati di fatto in mano, oggi che ho il pelo bianco saprei cosa guardare.....ma continuo a usare Nikon Smile Smile
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 17 Mar, 2013 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai visto i raw di entrambe? Guardali e lavorateli , per me non hanno più senso questi discorsi quando nel buio di un pub ho scattato a 2.8 a 1/160.... a cosa ti serve avere l'idea di un'immagine a 102800 iso? (fai degli scatti in raw con la d4 e credimi resti a bocca aperta come me che li ho fatti ma non ho 4900 euro da dare...). Io scatto anche a 25000 con la d600 prova non leggere a basta. Se leggo dxo mark la leica m9 schifo peccato che a 400 iso ha una resa che fa sbavare, dunque? Comincio a comprendere sempre meno questo interventi. Io non ho trattenuto proprio niente il fiato stasera. Se qualche anno fa rimanere in nikon era un atto di fede oggi tra canon e nikon cosa scegli scegli cambia poco. Sono 28 anni che fotografo qualcuno forse non ricorda i 400 iso tirati a 800 della pellicola...
Se ragioniamo dal punto di vista della resa del sensore (senza guardare al corredo o ai corpi macchina) oggi nikon canon o sony (ce la voglio mettere) sono alla pari.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma vedi Max, io non ho parlato di cambiare corredo ma solo di eventuale seppur improbabile convivenza. Proprio perché come dici tu,oggi nikon, canon, sony, se la giocano ad armi pari, perché non uscire dal proprio orticello e guardare senza remore anche ad altri brand ?
Io sono nikonista da sempre però ho in casa anche sony, panasonic, fuji e pure una g11 canon, questo perché ho una visione elevata del mezzo fotografico che mi porta verso dati oggettivi ogni volta che serve.Soprattutto quando serve spendere i propri soldini.
Leggo sistematicamente le specifiche di ogni reflex e arrivo alle mie conclusioni. Che poi riesca a fare una bella foto anche con un tostapane è un altro discorso e che il patrimonio più grande di un fotografo siano le sue foto e non i suoi attrezzi é una sacrosanta verità

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 5:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque,come qualcuno ha giustamente detto l'eterna sfida nikon-canon non avrà un vincitore, per un periodo prevarrà una per un periodo l'altra.
Quano uscì la d700, molti "canonisti" invidarono la versatilità di quella macchina, alcuni nikonisti invidiavano la risoluzione della 5d mkII, adesso siamo all'opposto, 5dmk3 rappresenta la versatilità la d800 la super risoluzione, questo non impedisce però ai faziosi di uno o dell'altro marchio di poter fare ottime foto, insomma, devi vedere tu se la 5d mk3 per il tuo genere fotografico potrebbe essere un salto in avanti.
Se quello che ti manca è solamente una resa ad alti iso valuta una d3s usata, poi mi pare di ricordare che in una sfida tra mk3 e d800 con immagini ridimensionate alla stessa risoluzione, la nikon ne uscisse meglio come rumore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 6:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Era solo una riflessione sulle diverse strade intraprese dalle due aziende, non una richiesta d'aiuto. A Milano spero di incontrarvi in tanti.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

resta il fatto che probabilmente nikon ha in serbo degli altri colpi, e penso che uno di questi sia la sostituta della d700 praticamete con il sensore della d4 come a suo tempo fece D3>D700, e magari con l'eliminazione del filtro che sembra sia una linea molto cara a mamma nikon.Quindi pieni di speranza attendiamo questo prossimo gioiellino al prezzo della vecchia D700 appena uscita, quindi nulla di regalato.
Probabilmente nikon ha optato per gli ultra MP per abbattere il dominio dei cugini in studio/architettura/paesaggio con la d800, ha prodotta la d4 per le olimpiadi, ha fatto il FF 24mp low-cost per tutti, ed ora farà la new d700 per il popolo Smile


Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio perché mi guardo intorno non vedo una mezza ragione (se non la voglia di cambiare che è legittima, succede anche nei matrimoni) per cambiare marchio oggi, soprattutto se sia ha un corredo completo. Vale sia per chi da canon mi chiedesse di passare a nikon che chi da nikon a canon.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 18 Mar, 2013 11:49 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rabadon
utente


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente secondo me c'è un po' di confusione.
Mi spiego: se si guarda imaging-resource sembra che la 6D prenda a calci nelle gengive persino la D4 figuriamoci la D600 (sua naturale concorrente). Se invece si va a leggere DxO la D600 va meglio della 6D ad alti ISO Mah .
Guardando la classica comparativa in studio che fa Dpreview io mi son fatto un'idea: è vero che la 6D per quanto riguarda il Jpeg da dei punti e non pochi alla propria concorrente D600. Però confrontando il raw le differenze si assottigliano e non poco (anche se, per il mio gusto personale, il rumore della 6D rimane comunque più piacevole).
Forse la grande differenza non è tanto nella resa del sensore quanto nel tipo di trattamento onboard che le due macchine svolgono sui file.
Poi magari ho preso lucciole per lanterne Ops

... Ecco e proprio oggi non riesco a visualizzare il widget delle comparative in studio su dpreview Trattieniti

Ps: comunque alla fin fine in tutte le comparative tra 6D e D600 che ho letto o visto in rete viene sempre consigliata la Nikon ... polvere a parte Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I jpeg standard della d600 sono morbidi e piatti, è vero, ma basta agire sulle personailizzazioni per ottenere quello che ti serve. Tra l'altro le prove di dpreview in studio hanno il grosso problema di non essere sempre focheggiate come si deve per cui può capitare che nell'inquadratura della canon un oggetto della scena sia a fuoco mentre in quella della nikon on lo sia. Dovevano cambiare target ma ancora non è accaduto. Meglio vedere gli scatti nella galleria per farsi un'idea della resa.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rabadon, le due macchine che hai citato sono confrontabili su quelle che sono le loro caratteristiche iso comuni ma quando si parla di valori di targa di 104.000 iso come lo fai il confronto con una macchina che non ce li ha ?
Anche a me è sempre piaciuta la resa nikon nel timbro e nei colori e credo continuerà a piacermi però questi sono fatti.
Comunque vada, la pratica e l'esperienza personale vale su tutto, dei test on line mi fido poco, credo a quello che vedo e a Milano voglio vederci chiaro.
Rbobo, la D700 col sensore della D4 me la sogno la notte.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rabadon
utente


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Rabadon, le due macchine che hai citato sono confrontabili su quelle che sono le loro caratteristiche iso comuni ma quando si parla di valori di targa di 104.000 iso come lo fai il confronto con una macchina che non ce li ha ?

Non avevo capito e hai ragione su questo non si può proprio discutere Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:

Rbobo, la D700 col sensore della D4 me la sogno la notte.

Vedrai che se non sarà uguale sarà anche meglio perchè magari tolgono il filtro ed il tempo passa e la tecnologia CORRE e costa sempre meno.
Avresti pensato al tempo una d700 a 2400€ con il sensore della d3 che costava 4800€ e quasi lo stesso AF? A volte i sogni si realizzano!
La stò aspettando anch'io!

Ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Rabadon, le due macchine che hai citato sono confrontabili su quelle che sono le loro caratteristiche iso comuni ma quando si parla di valori di targa di 104.000 iso come lo fai il confronto con una macchina che non ce li ha ?


Guardando i grafici di DxO, il comportamento ai vari iso è lineare, deteriora con l'aumento del valore, molto simile nei tre modelli considerati (D800, D600, 5DMKIII), è vero che la canon ha poi dei valori nominali maggiori (512000 - 1024000) ma la qualità è quella che è... potrebbe anche essere che tirando l'esposizione della D800 si ottengano performance simili, in quanto potrebbe essere solo una limitazione software che han messo per decenza.
Certo, la mia è solo una considerazione fatta guardando i numeri, ma alla fine anche la tua domanda. L'importante e poi quanto sono usabili quelle impostazioni.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando ho preso la D700 non vedevo l'ora di poter usare finalmente i 3200 e i 6400 iso...
In realtà, alla luce dei fatti, dopo un anno e 20.000 scatti, di scatti oltre i 1600 ne ho fatti 3...
quello che c'è, Nikon o Canon o altro che sia, ormai va a 800-1600 iso come le macchine di 6 anni fa andavano a 200... e per me questo è un bel vantaggio, ma oltre, a parte non vederne una grande utilità pratica, a meno di non voler fotografare oggetti in rapido movimento al buio, sono piuttosto disinteressato allo sviluppo...
A vedere i files poi, tutte ste differenze io non le noto, ma sarà un limite mio...

Preferirei però, se devo pensare al futuro, sognare qualcosa che non sia più megapixel o maggiori iso... vorrei cominciassero a evolvere la fotocamera e le sue funzioni, il video è stato un bel passo, mi piacerebbe eliminassero la tendina per avere il syncroflash su tutti i tempi, dei reali HDR che non siano giochini stile tetris o aborti stile d-lighting... credo sia ormai arrivato il tempo di nmon pensare più alla reflex come lo stesso oggetto di 50 anni fa con il sensore al posto della pellicola, ma fare strumenti evoluti e di qualità...

Se tra 10 anni avremo nuove features, nuovi modi di usare la reflex, a me farebbe più piacere di avere un sensore da 600mp che lavora a 1.000.000 di iso...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi