Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 11:15 am Oggetto: 50d |
|
|
Ciao ragazzi, mi sono quasi deciso a prendere la 50d usata, ora mi sto' guardando intorno e ho notato numerosi esemplari in vendita in giro, il che mi fa' pensare o che sia una macchina con qualche problema di vecchiaia o un modello che ha venduto tantissimo e l'usato ora abbonda
che voi sappiate ha qualche difetto congenito o ha subito qualche richiamo?
per questo modello cosa dovrei controllare per prima cosa in un usato?
Grazie anticipatamente  _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 9:21 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente troverai diversi topic simili, basta solo cercare...
Premesso questo, da felice possessore della 50D la cambierei solo per il definitivo passaggio al mondo FullFrame, seppur ho voglia di venderla perchè non ho più sufficiente tempo per la fotografia.
Come fascia di prodotto si colloca a metà strada tra l'ottima riuscita 40D e la più recente 60D, non solo numericamente parlando, ma per una serie di feature. La 40D per molti ha leggermente meno rumore della 50D, mentre la 60D ha un sensore e processore più prestante, oltre che il display reclinabile (comodo per diversi generi fotografici) ed una serie di altre caratteristiche, ma a non tutti piace il corpo plasticoso e compatto di quest'ultima. Di primo impatto, impugnando la 50D, maggiormente se aggiungerai anche il batterygrip, ti darà l'impressione di un corpo solido e maneggevole (non a caso è in lega di magnesio, quindi con le altre caratteristiche ha tutte le carte in regola per non rientrare tra le entry-level). Ottima indubbiamente per lo sport, per la raffica che si ritrova, ma fa il suo dovere in tutti i generi fotografici (ovviamente la restante parte è delegata agli obiettivi, in uno stretto binomio). Senza dubbio ti darà grandi soddisfazioni, ancor di più se la doterai di obiettivi luminosi. La chicca, per molti, è la possibilità di microregolare gli obiettivi, e controllare i flash esterni. Facilità dei menu, immediatezza dei pulsanti ed ergonomia fanno il resto. Tra i contro vedrai che ad alti ISO il rumore diventa sensibilmente visibile, ma ormai nel digitale è quasi tutto relativo, provala e te ne renderai conto.
Il prezzo attuale di mercato non dovrebbe, in ottime condizioni, superare le 500euro. Quel che devi senza dubbio verificare prima dell'acquisto è lo stato d'usura della macchina, ivi compresi eventualmente abrasioni sulle parti in gomma, scorrevolezza della ghiera e funzionamento dei tasti, dei due display e del menu interno, congiuntamente al numero di scatti realmente effettuati verificabile tramite software (la casa madre garantisce il regolare funzionamento della 50D sino a circa 100mila scatti, dopo di che se tutto va bene continui a scattare tranquillamente, o preparati ad un check-up presso un centro assistenza autorizzato, ma è tutto relativo poichè ci sono corpi macchina che fondono a poche decine di migliaia di scatti, degli altri che durano a vita senza mai avere sintomi di cedimento). Se sono presenti importanti polveri o muffe traguardando attraverso l'oculare, o all'interno dello specchio, o te la fai pulire da un centro specializzato, o lascia perdere se non hai sufficiente esperienza in merito. In ogni caso, anche se con garanzia scaduta, chiedi sempre fattura/scontrino, così da comprovare legalmente l'acquisto, evitando di incappare in prodotti rubati, oltre a tutta la cavetteria/accessoristica presente in scatola originale.
Vincenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 10:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei chiarimenti soprattutto a Vincenzo molto esaustivo
ora non mi resta che trovare un buon esemplare  _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Una cosa un po' banale che mi viene in mente è che le batterie della 50D non hanno una grandissima autonomia, ed in genere, quando si compra l'usato, la/le batterie sono di solito abbastanza alla frutta. Per cui prevedi l'acquisto di una batteria nuova da affiancare a quella in dotazione (ti conviene prendere le compatibili che costano un bel po' meno e durano lo stesso).
Comunque, grossi difetti non ne ha, magari potrebbe essere un po' più pulita agli alti ISO come già ti hanno detto, ma comunque è una gran bella macchina.
Ciao
Alessandro _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Gio 14 Mar, 2013 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Io con due batterie con la 50D ci facevo 2500 scatti senza troppi problemi, cmq e' una gran macchina, ed ancora la uso ogni tanto o quando mi servono tutti e due i corpi _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 14 Mar, 2013 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Si, anche per l'utilizzo generico che ne faccio io non accuso tutta questa problematica della durata delle batterie sinceramente... con il battery grip hai un botto di foto, a meno che non fai scatti paesaggistici nei casi dove hai necessità di lunghi tempi di esposizione, o fai un uso spropositato e continuo del live-view come ad esempio per la macro, oppure visioni continuamente gli scatti su display, allora è un altro discorso, ovvio che ti finiscono relativamente "presto", e comunque nella norma (ma un paio di compatibili di buona marca, come Duracell/Blumax/Phottix, ti garantiscono l'eventuale sostituzione senza preoccuparti più di tanto). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Gio 14 Mar, 2013 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi non creiamo allarmismi
Non credo di essere l'unico che dichiara un autonomia non eccesa delle batterie della 50D, poi è ovvio che tutto è relativo:
Se si usano ottiche ultrasoniche e stabilizzate, se si usa spesso il live-view, se si usa spesso il flash pop-up, se si usa la macchina a basse temperature... etc.. questi sono ovviamente situazioni che abbassano l'autonomia a tutte le batterie delle fotocamere, io sto solo dicendo che la 50D (a parità di condizioni) ha meno autonomia (qui dichiarano circa la metà di autonomia) della 60D ad esempio...
50D
http://www.canon.it/Support/Consumer_Products/products/cameras/Digital_SLR/EOS_50D.aspx?faqtcmuri=tcm:80-608324&page=1&type=faq
60D
http://www.canon.it/Support/Consumer_Products/products/cameras/Digital_SLR/EOS_60D.aspx?faqtcmuri=tcm:80-782774&page=1&type=faq
Non c'è da farne un dramma, è un dato di fatto, ho solo consigliato di prendere una batteria nuova di scorta, anche per ovviare all'usura di quella in dotazione...
Alessandro _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Gio 14 Mar, 2013 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Quello che viene dichiarato sulla carta per me puo' rimanere tranquillamente sulla carta, io con BG e due batterie ho fatto senza problemi 2500 scatti e piu' e cmq non arrivavo mai a batteria morta, ovviamente quand'erano nuove, dopo quasi 5 anni, e tenendo conto che negli ultimi 2 anni l'ho usata abbastanza poco (il che fa piu' male che bene alle batterie), ancora la batteria originale mi tiene sui 600/700 scatti (quella cinese e' bella che morta invece).
Tenete anche conto che con la 50D ho fatto sui 250.000 scatti, quindi neanche a dire che l'ho usata poco  _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Gio 14 Mar, 2013 4:16 pm Oggetto: |
|
|
darkmavis ha scritto: | Quello che viene dichiarato sulla carta per me puo' rimanere tranquillamente sulla carta, io con BG e due batterie ho fatto senza problemi 2500 scatti e piu' e cmq non arrivavo mai a batteria morta, ovviamente quand'erano nuove, dopo quasi 5 anni, e tenendo conto che negli ultimi 2 anni l'ho usata abbastanza poco (il che fa piu' male che bene alle batterie), ancora la batteria originale mi tiene sui 600/700 scatti (quella cinese e' bella che morta invece).
Tenete anche conto che con la 50D ho fatto sui 250.000 scatti, quindi neanche a dire che l'ho usata poco  |
Io non ho la tua stessa fortuna, probabilmente la mia macchina ha un buco nel serbatoio!
A parte gli scherzi, siccome è una cosa che ho notato sulla mia macchina (ho due batterie originali e una compatibile), e che ho letto anche online, ho voluto condividerla. è ovvio che tutto è relativo...  _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Gio 14 Mar, 2013 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Navar.h ha scritto: | Io non ho la tua stessa fortuna, probabilmente la mia macchina ha un buco nel serbatoio!
A parte gli scherzi, siccome è una cosa che ho notato sulla mia macchina (ho due batterie originali e una compatibile), e che ho letto anche online, ho voluto condividerla. è ovvio che tutto è relativo...  |
Secondo me dipende anche come scatti, se per esempio scatti in Jpeg il processore deve lavorare di piu' comprimere l'immagine ed applicare i vari settaggi, mentre scattando in RAW fa meno "fatica", e di conseguenza consuma meno batteria. E' piu' una supposizione che altro, ma non penso di essere tanto lontano dalla verita'.
Anche con la 7D faccio molti piu' scatti di quanti ne dovrei fare secondo Canon. _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Gio 14 Mar, 2013 4:25 pm Oggetto: |
|
|
darkmavis ha scritto: | Secondo me dipende anche come scatti, se per esempio scatti in Jpeg il processore deve lavorare di piu' comprimere l'immagine ed applicare i vari settaggi, mentre scattando in RAW fa meno "fatica", e di conseguenza consuma meno batteria. E' piu' una supposizione che altro, ma non penso di essere tanto lontano dalla verita'.
Anche con la 7D faccio molti piu' scatti di quanti ne dovrei fare secondo Canon. |
Come ti dicevo tutto è relativo, ma di oggettivo è che la 50D ha meno autonomia della 60D forse anche della 7D non ho fatto una ricerca, so della 60D perché ce l'ha un mio amico ed effettivamente ha un'automonia molto maggiore. Se scatti con il live-view spento e senza mega ottiche stabilizzate e non guardi mai uno scatto e non usi mai il flash etc etc... ovviamente le batterie dureranno di più.
P.S.= io scatto sempre in RAW+JPG forse è per quello? _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Gio 14 Mar, 2013 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Navar.h ha scritto: | Come ti dicevo tutto è relativo, ma di oggettivo è che la 50D ha meno autonomia della 60D forse anche della 7D non ho fatto una ricerca, so della 60D perché ce l'ha un mio amico ed effettivamente ha un'automonia molto maggiore. Se scatti con il live-view spento e senza mega ottiche stabilizzate e non guardi mai uno scatto e non usi mai il flash etc etc... ovviamente le batterie dureranno di più.
P.S.= io scatto sempre in RAW+JPG forse è per quello? |
Beh RAW + JPG equivale a doppio lavoro per il processore, ed a piu' dati da scrivere sulla memoria, di certo non aiuta a risparmiare energia  _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Gio 14 Mar, 2013 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Batteria a parte, e' una gran macchina per la sua classe, ed un bel salto in avanti rispetto la 450D  _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Sab 16 Mar, 2013 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Presa
purtroppo mi sono fidato del venditore che mi garantiva che avesse 7000 scatti ma ne ha 16.000....mi ha garantito la sua buona fede sull'errore...vabbè
cmq me la sono girata tutta ed è praticamente indistinguibile dal nuovo e sembra funzionare tutto a dovere  _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anfidraw non più registrato
Iscritto: 30 Ott 2010 Messaggi: 164
|
Inviato: Sab 16 Mar, 2013 7:48 pm Oggetto: |
|
|
16.000 scatti non sono molti, l'otturatore è garantito per 150.000 hai voglia a scatti
Buon divertimento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Sab 16 Mar, 2013 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Fabiocisla ha scritto: | Presa
purtroppo mi sono fidato del venditore che mi garantiva che avesse 7000 scatti ma ne ha 16.000....mi ha garantito la sua buona fede sull'errore...vabbè
cmq me la sono girata tutta ed è praticamente indistinguibile dal nuovo e sembra funzionare tutto a dovere  |
16.000 scatti non sono niente, va tranquillo, la mia ne ha fatti piu' di 250.000 ed ancora funziona benissimo _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Ven 22 Mar, 2013 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Scusate un info tecnica, ma la fotocamera non ha il sensore di prossimità in modo da non far accendere lo schermo dopo ogni scatto se hai il viso ancora attaccato al corpo?  _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Ven 22 Mar, 2013 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Fabiocisla ha scritto: | Scusate un info tecnica, ma la fotocamera non ha il sensore di prossimità in modo da non far accendere lo schermo dopo ogni scatto se hai il viso ancora attaccato al corpo?  |
No, ma neanche la 5D/6D/7D ce l'hanno se e' per questo. _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|