Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 4:19 pm Oggetto: 17-40 L sopravvalutato?- |
|
|
Ho avuto la fortuna di provare quell'ottica nel week-end passato e non mi ha fatto una ottima impressione: non ritengo che valga assolutamente il prezzo che ha:
il range è troppo corto per usarlo come normale per il tipo di fotografia che desidero fare quando uso il digitale: 64mm come tele sono veramente pochi. Riesce a non essere ne un grandangolo ne uno normale.
Le prestazioni ai bordi e la distorsione non trascurabile ne sconsigliano l'uso su pellicola o FF.
L'af è ottimo e veloce, peccato che su quelle focali generalmente non serve un af veloce, talvolta vado addirittura in iperfocale.
Il colore è stupendo e la saturazione dei colori è perfetta; non altrettanto il contrasto.
E' piuttosto morbido a TA, sia rispetto al mio sigma 24-70, sia come ovvio rispetto ai fissi, anche economici in quel range (sigma 28 1.8, pentax 28 2.8 e vivitar 20 3.8). Chiudendo il diaframma l'incisività non sale così sensibilmente come per il sigma 12-24.
La resistenza ai flare è stupenda; la CA tuttaltro: subito visibile, più che nel sigma 12-24.
Ho avuto in mano il sigma 18-50, però per nikon, e mi ha fatto un'impressione molto migliore, sia per nitidezza che per contrasto, che per sostanziale assenza di cromatismo. Il sigma è molto più compatto.
Non esprimo giudizi sul colore del sigma perché non ho confidenza con la d70.
Ritengo il prezzo del 17-40 troppo alto per le performance di quell'ottica, nella maggior parte dei casi inferiori a quelle del sigma che costa la metà.
Non vuole essere un confronto approfondito, ma anche al mio secondo contatto il 17-40 non mi ha pernulla esaltato. Continuo a ritenerla una delle ottiche più sopravvalutate.
Qualcuno è del mio stesso parere?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 4:25 pm Oggetto: Re: 17-40 L sopravvalutato?- |
|
|
pdepon ha scritto: |
Qualcuno è del mio stesso parere? |
Io.
Ciao.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Io credo sia un buon obbiettivo, anche perchè non mi aggrada pensare di aver buttato tanti soldi
_________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente no!!!!
Tanto per iniziare non si può fare un confronto tra il 17-40 su Canon e il 18-50 su Nikon, perchè subentrano altri fattori...
Secondo poi, a TA la nitidezza è ottima... Nonostante sia uno zoom, su FF, anche a TA si comporta molto bene anche ai bordi, nonostante, ovviamente, non mantenga la nitidezza del centro... Già chiudendo a f5.6 hai una nitidezza ottima (nitidezza, ben diverso dal microcontrasto del Sigma, che non è dettaglio ma solamente maggior contrasto)...
Sui colori non si discute, soprattutto rispetto al Sigma... Poi per contrasto cosa intendi??? Il Sigma è molto più contrastato... Ciò vuol dire che ha meno gamma cromatica e non regge assolutamente il confronto con il 17-40, molto più morbido nei passaggi.
Prova, poi, a fare due belle stampe 30x40 e poi ne riparliamo!!!
_________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 4:39 pm Oggetto: |
|
|
sei la prima persona che conosco che apprezza i paesaggi in controluce leggermente velati evidentemente....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo non l'ho mai provato, ma non mi è mai neanche venuto in mente di comprarlo in quanto su APS-C è appunto troppo corto, direi sprecato. Si paga un estremo 17-40 per FF e lo si usa come 28-65 !
Sarà anche buono, ma mi sembra di usare il costoso Distagon 35mm per Hasselblad su 24x36.
Se si pensa a migrare su FF il discorso oviamente cambia, ma mi son giunte voci che su FF digitale abbia qualche problemuccio.
Son vere queste voci ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Velati è diverso da morbidi!!! Hai fatto stampare il tuo paesaggio??? E' proprio li che c'è una differenza abissale tra il 17-40 Canon il 18-50 Sigma... Davvero, prova a far stampare i file dopo una bella post-produzione e poi mi dirai... Lavora bene il file Raw, in tutte e due i casi e ne riparleremo, senza polemica, ma costruttivamente.
Per quanto riguarda l'FF... Io lo uso felicemente su 1Ds... Va molto bene!!! La perfezione non esiste, ma non è assolutamente una ciofeca, anzi...
Giustamente se parlo parlo e non dimostro... Nella mia firma c'è il mio sito... Lì troverai delle panoramiche... Mi dispiace solamente per la compressione Jpeg...
_________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 4:49 pm Oggetto: |
|
|
...io del mio 17-40 sono soddisfatto invece e lo uso su un FOV 1.3X...
...a tutta apertura lo trovo tutt'altro che morbido, anzi, a 17mm F4 è più nitido del Tokina 17/3.5 chiuso a F4...
...si nota qualche aberrazione cromatica solo a 17mm ma non è comunque molta... come distorsione è in linea con altri zoom ben più costosi (tipo il Nikon 17-35/2.8)...
...in controluce è stupendo, non flarra quasi per niente (davvero poco con il sole inquadrato nel fotogramma) e mantiene un contrasto molto superiore al 24-70/2.8L in questa condizione, come nitidezza invece in condizioni normali è un pochino sotto a quest'ultimo...
...la costruzione poi è davvero ottima...
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Se si pensa a migrare su FF il discorso oviamente cambia, ma mi son giunte voci che su FF digitale abbia qualche problemuccio.
Son vere queste voci ? |
Canon insieme alla 5D, per pubblicizzarla, ha pubblicato la foto di un paesaggio alpino fatta proprio con il 17-40 e la qualità lasciava abbastanza a desiderare. Certo però giudicare l'ottica da una sola foto forse è un po' sbrigativo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 4:54 pm Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Per quanto riguarda l'FF... Io lo uso felicemente su 1Ds... Va molto bene!!! La perfezione non esiste, ma non è assolutamente una ciofeca, anzi... |
Ha ecco, sarà meglio.
Sai, ora mi sto godendo il 10-22 su APS-C, ma quando ci sarà questa benedetta FF popolare con cosa lo sosituirò visto che mi stò abituando a questo rang di focali.
Del resto avere tutto il set di grandangolari in un unico obiettivo non è male.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 4:55 pm Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: |
Per quanto riguarda l'FF... Io lo uso felicemente su 1Ds... Va molto bene!!! La perfezione non esiste, ma non è assolutamente una ciofeca, anzi...
|
Meno male ... parole consolanti; un domani pensavo giustamente di godermelo su un corpo digitale FF e così sperimentare l'effettivo grandangolo spinto ...
_________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 4:55 pm Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Velati è diverso da morbidi!!! Hai fatto stampare il tuo paesaggio??? E' proprio li che c'è una differenza abissale tra il 17-40 Canon il 18-50 Sigma... Davvero, prova a far stampare i file dopo una bella post-produzione e poi mi dirai... Lavora bene il file Raw, in tutte e due i casi e ne riparleremo, senza polemica, ma costruttivamente.
Per quanto riguarda l'FF... Io lo uso felicemente su 1Ds... Va molto bene!!! La perfezione non esiste, ma non è assolutamente una ciofeca, anzi... |
Non ho iniziato questo topic per fare un flame. teniamo toni adeguati.
padrino ha scritto: | Poi per contrasto cosa intendi??? Il Sigma è molto più contrastato... |
L'hai detto anche tu che il contrasto del sigma è migliore. Avere un miglior contrasto vuole dire avere minor lavoro in ps dopo. e avere colori più naturali. Il 17-40 tende a velare nei controluce forti più del sigma. Non posso impiegare 4-5 minuti di ps per ogni foto per correggere le pecche delle ottiche. Quarsi tutto si può sistemare in postproduzione, ma lo scopo di una buona ottica è offrire buone immagini senza averne bisogno.
Non si tratta di un confronto approfondito come ho scritto, ma solo di impressioni. Siccome le mie sono state diverse da quelle di molti altri utenti del forum ho voluto condividere la mia impressione e chiederne conferma ad altri.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 4:55 pm Oggetto: |
|
|
io lo possiedo da poco ma confermo cio' che dice Aaron, a tutta apertura e alla minima focale e' fantastico, ma il suo vero punto di forza e' la resa cromatica.
_________________ - viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Veramente sto tenendo dei toni educatissimi... Giuro!!!
Comunque, ripeto... Il contrasto del Sigma non è migliore... Quello che Tu vedi non è contrasto, ma minor gamma cromatica... Cioè, il 17-40 ha una gamma cromatica maggiore e quindi più passaggi tonali, il che rende l'mmagine più morbida... Avrai, in un paesaggio, l'acqua più realistica, il cielo e le nuvole più realistiche... Nel Sigma no... avrai un cielo chiaro e nuvole bianche, acqua più dura... Non perchè il contrasto sia migliore, ma perchè le lenti hanno meno potere risolvente e ha una gamma cromatica minore...
Quando ti ho detto di fare due stampe, non era per prenderTi in giro, ci mancherebbe, ma perchè vedrai queste differenze in maneira evidentissima!!
_________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 5:08 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Tomash ha scritto: | Se si pensa a migrare su FF il discorso oviamente cambia, ma mi son giunte voci che su FF digitale abbia qualche problemuccio.
Son vere queste voci ? |
Canon insieme alla 5D, per pubblicizzarla, ha pubblicato la foto di un paesaggio alpino fatta proprio con il 17-40 e la qualità lasciava abbastanza a desiderare. Certo però giudicare l'ottica da una sola foto forse è un po' sbrigativo...
 |
Purtroppo lasciano a desiderare anche gli scatti fatti da me con eos 5 (non 5d) su provia.
Ero curioso di provarlo per vedere come andava su pellicola, anche perché i 12mm del sigma sono molto estremi. volevo vedere se mi sarebbero mancati.
Su pentax avevo un 15 mm 3.5, che era abbastanza estremo, ma in fin dei conti penso sono molto contento di potere arrivare ai 12 del sigma: riesco a stampare delle scansioni da dia di panorami in 120x40: stupende, anche se richiedono un certo lavoro in ps per compensare qualche difetto del sigma.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 5:11 pm Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Veramente sto tenendo dei toni educatissimi... Giuro!!!
|
Ti credo, il richiamo non voleva essere niente di personale, non se stato certamente maleducato.
Mi spiace essere stato troppo perentorio nel richiamo, scusami.
Ho voluto farlo perché ho percepito un rischi di salita di toni nel topic e ho voluto precisare il fine della discussione
L'ho praticamente usato soltanto tra i 17 e i 20 mm, solo un paio di scatti a 40mm; forse le impressioni non buone provengono da quello: comunque a 17 è più nitido che a 40mm.
Può essere anche che acr usi dei parametri di default per la d70 più contrastati di quelli della 300d. Poi in quel range ho sempre usato fissi, sigma 12-24 escluso.
Non ho detto che il 17-40 sia una cattiva ottica, ma solo che la ritengo sopravvalutata
Ultima modifica effettuata da pdp il Mar 18 Ott, 2005 5:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Spero Tu non stia parlando del 12-24 Sigma... Se è così... Hai i Sigma miracolati!!!
Intendiamoci, è una battuta... Sono contento per Te e per il fatto che ne sei soddisfatto... Io posso dire che su digitale, anvedolo provato, è veramente insufficiente... Su pellicola va davvero così bene??
_________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 5:31 pm Oggetto: re |
|
|
giuseppe, siamo in 2 allora ad avere il 12-24 miracolato..... il mio va da dio! nitido a ta e colori veramente belli! non l'ho ancora messo sul ff, ma sulla 1dmk2 va davvero bene ( e sulla 20d anche.... ).
misteri della sigma!
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 5:37 pm Oggetto: |
|
|
padrino ha scritto: | Spero Tu non stia parlando del 12-24 Sigma... Se è così... Hai i Sigma miracolati!!!
Intendiamoci, è una battuta... Sono contento per Te e per il fatto che ne sei soddisfatto... Io posso dire che su digitale, anvedolo provato, è veramente insufficiente... Su pellicola va davvero così bene?? |
non va benissimo, ma ne sono soddisfatto: è un ottica particolare ed unica: nessuno produce un'ottica così spinta, a parte l'heliar 12mm, ma stiamo parlando di telemetro.
Se usata con le dovute accortezze ha un comportamento stupendo: è perfettamente asferica: neanche inquadrando una griglia a tutto formato lascia spazio a distorsioni, incisione sufficiente, colori spettacolari, contrasto buono anche avendo il sole inquadrato (cosa inevitabile), vignettatura recuperabile, ca visibile solo ai bordi.
Basta stare attenti a dove andranno a cadere gli eventuali flare e a chiudere a 1/11-16 e a non usarlo su velvia.
Considera che vista la focale lo puoi utilizzare a 1/11 anche dopo il tramonto.
Non lo uso tantissimo, ma mi sto rendendo conto che ai 12mm non rinuncerei proprio: la differenza tra gli 12mm e il 15 è enorme, e l'assenza di distorsione lo rende perfetto sia per l'uso nei boschi che in quello urbano.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 5:46 pm Oggetto: |
|
|
ti dirò di più: il mio non è un esemplare fortunatissimo: l'ho pagato poco per quello. Ha un leggero fron focus di circa 1.5 cm, vista la pdc dell'ottica non è minimamente influente ed è più morbida a ta di quello di un mio stretto parente. già chiuso di uno stop è perfetto. Però rimane comunque un'ottica superba, a patto di usarla a dovere.
------------------------------------------- modifica -----------------------------
Aggiungo due crop 100% di scansioni a 4000dpi (nessun fotoritocco) del 12-24 su velvia.
d: 1/11 f: 18mm circa
sottolineo che non ho fatto alcun ritocco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1473 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
72.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1473 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|