photo4u.it


Allestimento set luce continua biciclette.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti!
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
neos_85
nuovo utente


Iscritto: 10 Mar 2013
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Dom 10 Mar, 2013 5:43 pm    Oggetto: Allestimento set luce continua biciclette. Rispondi con citazione

Buongiorno esperti
Ho la necessità di allestire da zero un set per effettuare degli scatti di biciclette.

Il risultato che vorrei ottenere è il classico scatto di biciletta da catalogo visibile qui:


Discorso Fondale:
Parto dal presupposto di avere bisogno di un portafondale con annesso fondale di almeno 3x6 metri ( spero bastino) come questo http://img2.hbimage.com/pic/190008/190008_500_main.jpg

Verde perchè le bici andranno completamente scontornate e il verde dovrebbe agevolarmi lo scontorno sia del telaio bianco che del telaio nero senza stare ad alternare fondo bianco per bici nera ecc..

Discorso Luci:
Qui la parola a voi...
Ho un pessimo rapporto con il flash nel senso che è un argomento che non ho mai approfondito per cui preferirei per gestirmi la cosa utilizzare la luce continua.
I dubbi nascono nello scegliere il tipo di luce e annesso softbox, le dimensioni degli stessi, il numero di luci e le posizioni ( date le dimensioni un po anomale rispetto ai classici oggetti da still-life)

Discorso Budget:
In fase di definizione....non amatorialissimo non da super pro...intermedio diciamo.

Ho una Eos 7d con Tamron 17-50 f 2,8 un Canon 50mm f 1,8 e un Canon 70-200 f4L.
Potremmo valutare anche l'acquisto di un ottica ad hoc.

Grazie mille a tutti per la pazienza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Dom 10 Mar, 2013 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

innanzitutto eviterei il verde, su telai chiari o con cromature avresti dei riflessi molto problematici da rimuovere in postproduzione, quindi usa sfondi neutri, il bianco é il piú quotato, anche perchë tanto lo scontorno va a fatto mano con i tracciati, e non lo puoi fare con la bacchetta magica altrimenti viene un lavoro di m...
per le luci, io di norma uso 4 flash, due sullo sfondo per avere un bianco puro ed omogeneo e due montati su due bank di almeno 100x70, meglio sarebbe dietro a due teli diffusori di dimensioni generose per gestire al meglio i riflessi sul telaio, le luci continue le eviterei, per avere tempi degni dovresti usare un sacco di watt, e se devi scattare un po' sono decisamente poco economiche e poco pratiche, con 4 flash cobra invece puoi tranquillamente farcela, ma per la luce sul soggetto sarebbe meglio avere due flash da studio con parabole di dimensioni generose

qua un esempio...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neos_85
nuovo utente


Iscritto: 10 Mar 2013
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Lun 11 Mar, 2013 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi se ho ben capito hai allestito una situazione del genere:



Potenze dei flash? Settaggi??

Ancora meglio sarebbe avere due flash da studio al posto dei cobra...

Purtroppo occupandomi spesso di fotografia di sport o di spettacoli live il flash non l'ho nemmeno mai avuto e per quelle poche volte che l'ho usato non ci ho mai preso molta confidenza.

Non so nemmeno come si interfaccino tra di loro e la macchina....probabilmente si potranno impostare come slave e scattare alla "vista" del lampo master inviato dalla reflex....

Imbarazzato Imbarazzato

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 14 Mar, 2013 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piú o meno, poi gestisci la posizione dei bank, rispetto al tuo schema vanno piazzati piú lateralmente per avere una resa piú tridimensionale, per la potenza, devi avere uno stop e mezzo in piú per lo sfondo, potenze uguali tra destra e sinistra per avere una luce uniforme, ma una volta piazzato, fai un po' di prove e trovi subito i settaggi!
_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti! Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi