Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Sab 15 Ott, 2005 5:47 pm Oggetto: antica viuzza |
|
|
una antica stradina della zona vecchia di castell'umberto...
 _________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 11:42 am Oggetto: |
|
|
Lo scorcio ed il B/N sono interessanti, purtroppo l'immagine è fortemente penalizzata dall'inclinazione dei muri e dei lampioni.
Compositivamente avrei incluso interamente il balcone ed il muro sulla destra.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 12:14 pm Oggetto: |
|
|
...per fare l'inquadratura diritta ti sei basato sulla panchina a sinistra...
...forse era meglio se ti basavi sul lampione...
...critica inquadratura per evitare linee cadenti... ...in PS si potrà sicuramente rimediare... ma non chiedermi come !!
...comunque la foto apparte il problema suddetto c'è tutta !!
...ottima anche la scelta del BN...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 2:19 pm Oggetto: |
|
|
mille grazie per le risposte e gli utilissimi consigli!! _________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 3:28 pm Oggetto: |
|
|
avrei dato una raddrizzata alla meglio...(ma sapete che non avevo neanche fatto caso al fatto che era storta?? Eppure lo era di un bel po...devo andare dall'oculista..)
 _________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 3:35 pm Oggetto: |
|
|
decisamente meglio.
mi pare buono anche il BN
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
puliafiction utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2004 Messaggi: 2625 Località: Contea di Castelletto...
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 5:10 pm Oggetto: |
|
|
alf67 ha scritto: | Lo scorcio ed il B/N sono interessanti, purtroppo l'immagine è fortemente penalizzata dall'inclinazione dei muri e dei lampioni.
Compositivamente avrei incluso interamente il balcone ed il muro sulla destra.
Ciao
Alessandro |
anche a me piace il b/n e qs scorci..
quoto ciò che ha detto Alf  _________________
"Spartani! Godetevi la vostra colazione, perché stanotte ceneremo nell'Ade!" (300 - Leonida) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi cercate di uscire un pochetto fuori dagli schemi che vi hanno martellato in testa o ammuffirete prima del tempo!
Appena vedete qualcosa di stortino subito vi ci scagliate come jjjene... lo scorcio e il b/n sono poco o nulla interessanti, ma una certa tensione entra nella foto proprio perchè c'è qualcosa di storto, ci avrei lavorato su.
Tagliando e ricucendo il tutto come scolaretti gli avete tolto anche quello, ora sembra una farfallina appuntata con lo spilletto nell'album.
Ma osate un po', mi sembrate dei vecchi, tra tramonti, tigri di cartapesta e lune stralunate!
Ma che 'cciavete, 54 anni come me?
ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 6:59 pm Oggetto: |
|
|
beh...se prendiamo il discorso di cosa sia più o meno bello credo che si potrebbe discutere per giorni e giorni vista la soggettività del "bello"...esempio pratico: a te diceva di più la prima..ad altri la seconda, ma quale sarà quella effettivamente più bella? Quella che rispetta i canoni dei "più" o no?? Questo è il dilemma...  _________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 6:50 am Oggetto: |
|
|
voi tutti vi siete impegolati in discorsi di "bello", ho parlato di un minimo di tensione, di provare almeno a non appiattirsi.
Fare come fan tutti è rassicurante, ma un attimo di avventura, almeno in fotografia, un attimo di un colpo d' ala....invece di stare sempre a volare come vola il tacchino... ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 7:09 am Oggetto: |
|
|
Beh Claudio....non tutti sono Fotografi con la "F" maiuscola.
Per sovvertire le regole bisogna innanzitutto apprenderle e farle proprie. Se i lampioni sono storti per consapevole scelta dell'autore il discorso è un'altro ma se, come in questo caso e per ammissione stessa dell'autore, si tratta di una svista siamo di fronte ad un errore.
Cominciamo a capire come inquadrare in modo "banale" e "scontato", facciamo gli scolaretti della fotografia, poi avremo tempo di interpretare...
Del resto le aquile prima di imparare a volare qualche saltello da tacchino lo devono pur fare.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 8:01 am Oggetto: |
|
|
Io preferisco l'originale.
Qundo ho aperto la foto, quello che mi ha colpito non è stato né lo scorcio né il bianconero, ma il senso di risucchio dato dalla prospettiva e dall'inclinazione.
Molto originale.
...poi che non fosse cercato... pazienza!
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Ma ragazzi, e specialmente alf67, vi riferite a regole sovvertite da almeno 90 (NOVANTA) anni.
Se qualcuno storce i lampioni sta facendo una cosa normale, nel mondo delle immagini, da almeno 60 anni!
Ne è passata di acqua sotto i ponti! ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Eldiablo1979 utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2005 Messaggi: 1422 Località: Guidonia Montecelio
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scorcio.
bello il b/w
bravo!  _________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 4:59 pm Oggetto: |
|
|
grazie!  _________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|