Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
b.parretta nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2013 Messaggi: 13
|
Inviato: Mar 05 Mar, 2013 7:59 pm Oggetto: Tamron 18 270 VC PZD vs Sigma 18-250 DC MACRO OS HSM AF |
|
|
Salve a tutti,
sono qui per proporvi un dilemma che oramai ho da qualche giorno, causa anche dei milioni di post e recensioni in giro per il Web.
Alla domanda se sia migliore il Tamrono 18 270 o il Sigma 18 250 tutti rispondono di preferire ottiche fisse, o che il nikon 18 200 ha una resa megliore, ecc ecc....senza mai rispondere effettivamente ad una semplice domanda:
Possedendo una Nikon D 5200 quale super zoom acquistereste dovendo scegliere tra i seguenti modelli:
- Tamron 18-270mm F3,5-6,3 Di II VC PZD;
- Sigma 18-250 DC MACRO OS HSM AF.
Naturalmente l'esigenza è chiara:
- Iniziare la propria esperienza con un obiettivo pronto per qualsiasi scena;
- Restare al di sotto dei 400 euro.
In generale ho letto molti commenti positivi sul Tamron, ma il Sigma sembra sia decisamente più giovane (forse Giugno 2012), quindi potrebbe avere qualcosa in più.
Naturalmente mi affido al parere di tutti gli esperti di questo forum per sciogliere qualsiasi dubbio inerente alla mia domanda e non che porti ulteriori indecisioni e quindi ad una rapida scelta
Grazie infinite! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 11:15 am Oggetto: |
|
|
Un 18-200 vr lo trovi usato sui 400 euro (forse anche meno), io prenderei quello. Ho avuto modo di provare un 18-270 tamron che non riusciva a mettere a fuoco sopra i 180mm su 3 corpi iversi su cui l'ho meontato. Il sigma so che è inferiore agli altri due ma non l'ho mai provato. Tamron e nikon hanno una qualità d'immagine sovrapponibile. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b.parretta nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2013 Messaggi: 13
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Stirner,
quindi tra il Tamron ed il Sigma mi assicuri che il Tamron sia migliore.
Su quali corpi hai utilizzato quest'obiettivo?
Grazie mille. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 3:37 pm Oggetto: |
|
|
No non ti assicuro sia il migliore perché non l'ho mai provato, per cui posso dirti quanto ho letto in giro. Il Tamron provato su una d3100 una 5100 e una 7000 e confermo che in nessuno dei corpi metteva a fuoco sopra i 180mm era un usato di pochi mesi. Come detto io prenderei il nikon usato, il tamron devi provarlo per escludere problemi. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 12 Mar, 2013 12:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b.parretta nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2013 Messaggi: 13
|
Inviato: Lun 11 Mar, 2013 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Scusa, ma il fatto che non metta a fuoco è un difetto di fabbrica? Cioè dovrei mandarlo indietro oppure ormai me lo tengo così?
Effettivamente in ambienti poco luminosi non mette sempre a fuoco oltre certe focali...
Anche se giocandoci un po' poi ci riesce, in particolare disattivando il sistema VC.
Secondo te è da mandare indietro o alla fine è proprio così?
Grazie mille. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2013 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Non saprei se 2 esemplari lo fanno non è datto che lo facciano tutti oppure rientra tra le tolleranze e lo fanno tutti, tieni conto è più buio delle specifiche minime di luminosità per l'af nikon che per i modelli senza motore è 5.6, il tamron è 6.3 a 270 ma a 180 non saprei. Boh _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b.parretta nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2013 Messaggi: 13
|
Inviato: Sab 16 Mar, 2013 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
ultima domanda credo
Visto che sono completamente inesperto, secondo te è normale che quando metto in AF con il mezzo scatto e poi lascio il bottone, magari per spostare l'inquadratura, l'immagine faccia un piccolo scatto ed a schermo l'immagine si muova come se ci fosse un movimento, ma in realtà io sono fermo?
Cioè voglio capire se è una situazione che può capitare con qualche obiettivo oppure è proprio guasto questo.
E' un po' contorto, ma spero di aver reso l'idea.
Grazie mille. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b.parretta nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2013 Messaggi: 13
|
Inviato: Sab 16 Mar, 2013 5:05 pm Oggetto: |
|
|
...o magari potrebbe essere lo stabilizzatore VC del Tamron a fare quel giochetto?
Uno stabilizzatore può fare un effetto di questo tipo?
grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|