Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 05 Mar, 2013 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo anche questo test fatto a suo tempo contrapponendo l'esotica d800e alla medioformato pentax 645d
http://www.slrlounge.com/finally-a-nikon-d800e-vs-pentax-645d-test _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Non mi è chiaro cosa si voglia dimostrare nei confronti postati. La D800E sforna chiaramente files di qualità eccezionale, soprattutto se si guarda alla nitidezza (ormai nel web sembra essere l'unico metro di giudizio di una fotografia) grazie all'assenza del filtro AA. Offre inoltre una risoluzione davvero generosa capace di consentire crop decisi o stampe di grandi dimensioni.
Ma, che senso ha paragonarla ad una MF? Forse solo i mpx sulla carta sono confrontabili, o forse utilizzate entrambe in studio a F/16 come nel test possono restituire risultati simili (la resa dell'incarnato per toni e dettaglio resta comunque distantissima)...
Per il resto un sensore grande il doppio offrirà sempre una resa migliore sotto determinati aspetti, quali ad esempio sfocato, stacco dei piani, resa tridimensionale, toni etc... _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 10:11 pm Oggetto: |
|
|
La d800E ha il filtro AA, non è vero quanto viene scritto in giro; si vuole dimostrare che se non si hanno molti soldi da investire una 800E può sostituire una medioformato entro certi limiti (le conclusioni dicono questo).
Ecco lo schema dei filtri e le differenze fra 800 e 800/e:
Circa lo stacco dei piani dipende dall'ottica e non dalla dimensione dei sensori (un 80 a parità di diaframma e distanza dal soggetto staccherà il soggetto alla stessa maniera dalla sfondo indipendentemente dalla dimensione del supporto sensibile), la plasticità anche quella dipende in massima parte dall'ottica, idem lo sfocato. Quello che cambia è la dimensione di partenza dell'immagine (meno ingrandimenti richiesti a parità di stampa o ottiche che rendono meglio in generale, questo vale anche per il digitale ) e il fatto che le MF hanno un raw a 16bit assai più ricco di informazioni. Con questo per certi tipi di fotografia potessi prenderei un MF (non come certi matrimonialisti però che ce l'hanno e ti farei vedere i risultati...da denuncia), vedi paesaggio o studio. Con la s2 Leica persino reportage entro certe sensibilità. Aggiungo poi che proprio usate entrambe a f16 noteresti la superiorità schiacciante del MF, perché la nikon sarebbe già in diffrazione da più di uno stop con perdita di nitidezza evidente(la d800E ha il suo massimo come nitidezza a f8 circa dopo comincia a decadere lentamente, non che sia inutilizzabile intendiamoci c'è ancora tantissimo , ci son prove al riguardo in giro).
P.S.: Bello lo scatto del golfista (il secondo soprattutto)  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mer 06 Mar, 2013 10:58 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Corretto Max per il filtro AA della 800E, era per semplificare. Idem per l'f/16 (o F/11 non ricordo), l'ho citato perché compariva in uno dei confronti postati.
Non sono invece d'accordo sulla scarsa importanza che attribuisci al sensore, nonostante sia verissimo che un 80mm resti un 80mm indipendentemente dal supporto su cui viene montato. La resa, che personalmente amo moltissimo, dello sfocato di una MF non ha eguali se confrontata al 24x36... E questo prescindendo da lenti e altre variabili (anche se è tecnicamente scorretto non considerarle). La resa tipica di una medio formato non è replicabile con una slr.
Grazie per lo scatto a Molinari
 _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|