photo4u.it


PRESENTAZIONE E PRIMA DOMANDA(per cominciare bene ;) )
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Brumilde
nuovo utente


Iscritto: 19 Feb 2013
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2013 1:29 am    Oggetto: PRESENTAZIONE E PRIMA DOMANDA(per cominciare bene ;) ) Rispondi con citazione

Salve a tutti,"Conforati" (neologismo appena inventato)
Scrivo per chiedervi un suggerimento.
Infatti,mi piacerebbe cominciare a fare foto,ma ho dei seri problemi.
Punto1: non ho mai fotografato;
Punto2: non ho una macchina fotografica. Smile
Vi chiedo quindi se potete suggerirmi una macchina fotografica con cui potrei cominciare..magari usata,poiché,aggiungo un Punto3: NON HO IL BECCO D'UN QUATTRINO! Ok!
Spero possiate aiutarmi voi navigati..!
Grazie in anticipo per l'attenzione,
Ciao! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ostico.
bannato


Iscritto: 29 Ott 2011
Messaggi: 437

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2013 2:08 pm    Oggetto: Re: PRESENTAZIONE E PRIMA DOMANDA(per cominciare bene ;) ) Rispondi con citazione

Brumilde ha scritto:

Vi chiedo quindi se potete suggerirmi una macchina fotografica con cui potrei cominciare..magari usata,


Il punto sopra, cozza con il punto sotto;

Brumilde ha scritto:

poiché,aggiungo un Punto3: NON HO IL BECCO D'UN QUATTRINO! Ok!
Spero possiate aiutarmi voi navigati..!
Grazie in anticipo per l'attenzione,
Ciao! Smile


Quindi l'unica cosa è sapere di quanto disponi (se disponi), poi, ti si
potrà dare tutti i consigli del caso. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Brumilde
nuovo utente


Iscritto: 19 Feb 2013
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2013 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ostico,ti ringrazio intanto per la risposta.
Capisco che detta così sembra che io sia proprio senza un euro,ma a qualche centinaio d'euro posso arrivarci. Smile
Quanto sarà il prezzo di partenza per una macchina senza pretese? Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ostico.
bannato


Iscritto: 29 Ott 2011
Messaggi: 437

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2013 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK, passiamo al secondo punto (qui si aprirà una diatriba che non
immagini):

Hai qualche "simpatia" per una marca specifica?

Nikon, Canon, magari hai qualche amico che ne ha una è ti piace
cosa salta fuori da questa?

Poi, bisogna capire che genere di foto prediligi, cosicchè possono
arrivarti suggerimenti specifici per la lente da accoppiare (oltre
il plasticotto che ogni casa omai fornisce quasi sempre in kit con
l'acquisto di una reflex).

Lo so, può essere snervante sto rincorrere info, ma meglio spendere
bene e tenerla per un po, piuttosto che spendere per ritrovarsi
qaulcosa che non soddisfa e quindi fa desistere dal continuare.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Brumilde
nuovo utente


Iscritto: 19 Feb 2013
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Lun 25 Feb, 2013 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho usato Canon e Nikon. anche una Fuji.
Come ho detto,però,non ho tecniche dalla mia o esperienza.
Ho solo fatto dei tentativi.
Devo dire che la Fuji che ho usato mi è piaciuta molto. Non ricordo il modello,nello specifico,purtroppo.
Per quanto riguarda il tipo di foto,mi piacerebbe riuscire a fare Reportage o ritratti.
Conosci/conoscete qualche sito in cui posso trovare un po'di dritte per principianti?
Grazie mille ancora Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mar 26 Feb, 2013 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che ti convenga mettere il tuo post in Macchine Fotografiche, vista la domanda. Questo è il formu di benvenuto e non è particolarmente tematico. Senz' altro qualcuno, come Ostico, risponderà; ma è più facile che accada nel forum più aderente alla richiesta.

Per quanto mi riguarda posso darti un suggerimento di carattere generale, dal momento che non sono particolarmente preparato sulle macchine fotografiche e sull' offerta attuale. Se non hai mai fotografato (voglio dire con una tua fotocamera, ma solo a prestito) probabilmente non hai un' esperienza sufficiente a giudicare le sottigliezze che caratterizzano i vari strumenti. Più probabilmente hai voglia di "produrre".

Se effettivamente le cose stanno così, fossi in te non mi sbilancerei con acquisti impegnativi; comprerei una fotocamera la più semplice possibile. Per l' ottica ora praticamente quasi tutte le fotocamere del tipo cui potresti accedere tu, sono proposte con zoom. Quindi il secondo suggerimento di privilegiare una sola ottica fissa, un moderato grandangolo, e fare tutto con quello, usando le gambe per zoommare, lascia il tempo che trova, in termini di acquisto. Tuttavia tienilo a mente in termini operativi: imposta una lunghezza focale nello zoom e lavora con quella e basta.

Wink

PS. Grazie per l' apprezzamento.

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Brumilde
nuovo utente


Iscritto: 19 Feb 2013
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Ven 01 Mar, 2013 2:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio tanto! Ok!
Appena ho un po' di calma tenterò di mettere l'annuncio dove mi hai indicato.
Nel frattempo,le tue dritte le trovo più che sensate. Wink mi adopererò e poi cercherò di farvi vedere se ci sono riuscita.. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Warp9
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2007
Messaggi: 6926
Località: Somewhere in the Net

MessaggioInviato: Dom 03 Mar, 2013 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aloha !!! Smile

Sposto io il post.

_________________
Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Dom 03 Mar, 2013 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una reflex senza pretese la puoi trovare a partire da 300 euro con l'obiettivo kit (es. Canon 1100D, Nikon D3100). Con qualcosa in più le pretese possono salire leggermente (D5100, D3200, 550D o 600D), oppure tieni i soldi per un ulteriore obiettivo.
Qua ci sono ragionamenti e link: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=576883&highlight=

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Brumilde
nuovo utente


Iscritto: 19 Feb 2013
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Dom 03 Mar, 2013 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Warp 9 ti ringrazio molto Smile mi hai risparmiato l'incredibile fatica di un trasporto per me,anti tecnologia,complicatissimo! Very Happy
e grazie mille ragazzi per come mi state aiutando con i suggerimenti (slow flyer, visualizzo subito il link e comunque con questo prezzo credo di potercela fare,per l'estate Smile )
intanto continuo ad usare gli strumenti che qualche amico mi presta.
spero di potervi presto mostrare qualcosa..
stay tuned! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Dom 03 Mar, 2013 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi anche guardare nei mercatini online un usato.
Ti faccio un esempio: con la mia Canon 450D mi trovo molto bene. Usata e con l'ottica 18-55 IS credo la puoi trovare sotto i 300 euro ancora in buone condizioni ed è meglio di una entry level che nuova ti costerebbe probabilmente di più.
Se ti interessa l'usato, vedi cosa trovi e poi magari posta qui per sapere se sono buone ocasioni.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Lun 04 Mar, 2013 6:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quali sono gli strumenti che il tuo amico ti presta?

Che risultati ottieni e quali difficoltà eventuali incontri con l'interfaccia?

Posta qualche scatto così ci facciamo anche un'idea dei tuoi soggetti preferiti Smile

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 06 Mar, 2013 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una qualsiasi Canon o Nikon usata e il rispettivo 50mm F/1,8 (nuovo o usato, comunque costano poco). Qualunque cosa tu scelga sarà sempre molto più di quanto sapresti utilizzare/apprezzare all'inizio, quindi non farti problemi in tal senso.

Segui il forum, spulcia gli articoli di tecnica di base e guarda molte molte molte fotografie. Investi qualche soldo in un buon libro di tecnica fotografica di base, almeno per capire come utilizzare quello che hai tra le mani e imparare a gestirlo correttamente. Poi posta qualche scatto fra i migliori sul forum, sicuramente arriverà qualche critica che ti aiuterà a crescere molto (a livello fotografico!).

Ciao Smile

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Ven 08 Mar, 2013 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sento di consigliarti un corpo usato entry level, tipo nikon d3100.
ci abbini un obiettivo usato tipo AF-S 35mm 1.8G ed hai il necessario per iniziare ad affacciarti alla srteet/reportage e al ritratto.

con 400€ te la dovresti cavare (250 corpo , 150 ottica)

l'accoppiata è sensibilmente superiore a qualsiasi entry level con obiettivo 18-55 in kit.. forse meno versatile..ma qualitativamente ottima..
e poi lo zoom fatto con il tuo movimento.. è il migliore!

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Brumilde
nuovo utente


Iscritto: 19 Feb 2013
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Dom 10 Mar, 2013 11:34 pm    Oggetto: SCUSATE IL RITARDO! Rispondi con citazione

mi scuso per rispondere soltanto adesso,ma purtroppo sono stata impegnata e non avevo il tempo necessario per mettermi qui a leggere e scrivere con tutta calma. Smile
dunque,la fotocamera che ho usato è la Canon_EOS_350D,dotata di diversi obiettivi(28mm,50mm supergrandangolare e grandangolo..credo.. correggetemi se dico castronerie!! Ops )
per quello che riguarda i vostri suggerimenti,ho spulciato un po'di siti e di forum. sono andata,inoltre,a vedere in alcuni negozi.. quello che so è che sono rimasta folgorata dalla Leica M3.
Credo che mi documenterò sulla stessa e cercherò di capire se i modelli attuali hanno la qualità e l'efficienza dei vecchi modelli.
Nel frattempo,in settimana invio un paio di foto di quelle fatte con la Canon.Sono soprattutto ritratti perchè è stato un rapporto occasionale avuto con la macchina fotografica(le vacanze Natalizie! Un applauso ),periodo durante il quale ho iniziato a pensare di averne una.
Ma di e-bay,che mi dite? pensavo che potrei vedere lì per qualche buon usato conveniente,no?
Smile vi ringrazio ancora tanto a tutti quanti. disponibilissimi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 10 Mar, 2013 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brumilde ha scritto:
Salve a tutti,"Conforati" (neologismo appena inventato)...
aggiungo un Punto3: NON HO IL BECCO D'UN QUATTRINO! Ok!
Spero possiate aiutarmi voi navigati..!
Grazie in anticipo per l'attenzione,
Ciao! Smile


Iniziamo con l'escludere la Leica allora è tra le più costose sia come corpo che come ottiche Wink stiamo intorno ai 6.000€

Brumilde ha scritto:
...Canon_EOS_350D,dotata di diversi obiettivi(28mm,50mm supergrandangolare e grandangolo..credo.. correggetemi se dico castronerie!! ) ...


Su APS, il formato del sensore, un 28mm è un normale, prospettiva simile all'occhio umano, mentre il 50 è un medio tele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Brumilde
nuovo utente


Iscritto: 19 Feb 2013
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Dom 10 Mar, 2013 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uhm.. Triste 6000 SOSSORDI!! sto guardando cosa si trova su e bay.. un sito alternativo? vorrei caricare le foto,ma mi dice che sono in formato troppo grande..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 11 Mar, 2013 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Frena.



Respira a fondo.



Lascia perdere cosa "ti piace", hai appena detto che non ne sai niente: ti può solo piacere il colore del logo o la forma che ti ricorda un gioco amato da piccola, non hai ancora i mezzi per apprezzare niente.
QUALUNQUE macchina può scattare foto memorabili, per cui:
Vai in un negozio di fotografia "fisico" con un commesso umano e chiedi una compatta sotto i 200€ e un buon libro per principianti purchè pubblicato dopo il 2010, altrimenti comincerà a farti una capa tanta con diapositive, baritata e sistema zonale che non ti devono interessare, almeno per ora.
Leggilo.
Leggi e impara a memoria il libretto di istruzioni della macchina.
Scatta in giro
Posta su "Primi Scatti" che se ne riparla.
Nel frattempo cerca un corso di fotografia nel cui programma NON compaia la parola "pellicola", e dimentica tutto ciò che comincia per "Lei" e finisce per "ca".


E benvenuta sul Forum! Heineken?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 26 Mar, 2013 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
Frena.



Respira a fondo.



Lascia perdere cosa "ti piace", hai appena detto che non ne sai niente: ti può solo piacere il colore del logo o la forma che ti ricorda un gioco amato da piccola, non hai ancora i mezzi per apprezzare niente.
QUALUNQUE macchina può scattare foto memorabili, per cui:
Vai in un negozio di fotografia "fisico" con un commesso umano e chiedi una compatta sotto i 200€ e un buon libro per principianti purchè pubblicato dopo il 2010, altrimenti comincerà a farti una capa tanta con diapositive, baritata e sistema zonale che non ti devono interessare, almeno per ora.
Leggilo.
Leggi e impara a memoria il libretto di istruzioni della macchina.
Scatta in giro
Posta su "Primi Scatti" che se ne riparla.
Nel frattempo cerca un corso di fotografia nel cui programma NON compaia la parola "pellicola", e dimentica tutto ciò che comincia per "Lei" e finisce per "ca".


E benvenuta sul Forum! Heineken?


Alberto, posso chiedere ad Andrea Giorgi di mettere questa frase in grande appena uno entra nella sezione "Macchine Fotografiche"?
E' troppo mitica. Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 26 Mar, 2013 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Alberto, posso chiedere ad Andrea Giorgi di mettere questa frase in grande appena uno entra nella sezione "Macchine Fotografiche"?
E' troppo mitica. Smile

Tutte le mie frasi celebri sono corredate di licenza Creative Commons... Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi