Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Blekino nuovo utente
Iscritto: 01 Mar 2013 Messaggi: 26
|
Inviato: Sab 02 Mar, 2013 7:04 pm Oggetto: CANON oppure PANASONIC |
|
|
E' migliore la "CANON PowerShot SX500 IS" oppure la "PANASONIC Lumix DMC-FZ48" ???
CANON PowerShot SX500 IS:
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX500_IS/
PANASONIC Lumix DMC-FZ48:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Produkt-Archiv/Lumix/DMC-FZ48/Sommario/7899157/index.html
La CANON (insieme alla nikon) è la marca più famosa per la fotografia, infatti la qualità materiale del prodotto è migliore rispetto alla PANASONIC anche se comunque la PANASONIC (escludendo il flash che esteticamente non mi piace) ha un aspetto un pò più professionale della CANON. Cercando su internet però sembrano entrambe due buone fotocamere della stessa qualità anche se la PANASONIC è leggermente più quotata della CANON nonostante il fatto che la CANON costa un pò di più. Leggendo la scheda tecnica delle due fotocamere sono più o meno alla pari anche se la CANON sembra migliore in quanto ha più megapixel e zoom.
Secondo voi qual'è la migliore? E perché? Sono molto indeciso quindi: convincetemi voi! Un'ultima domanda, sono più o meno della stessa qualità oppure l'una è molto superiore rispetto all'altra?
Io cerco una fotocamera bridge economica (massimo 235€) e che abbia l'alimentazione a batteria e non a pile. Non cerco una fotocamera per scopi professionali o artistici ma solo per avere foto con una qualità molto buona. Se conoscete altre fotocamere con queste caratteristiche vi prego di indicarmele. Non ho intenzione di acquistare usato o reflex perchè al momento sono troppe per le mie esigenze e conoscenze a riguardo. Un'ultima domanda, io ho trovato anche altre fotocamere con le caratteristiche che cerco ma le ho scartate perchè sono di marca inferiore (olympus e fujifilm), ho fatto bene o male? Tra le marche più buone (nikon, canon, panasonic, sony) io ho trovato solo le due fotocamere sopracitate che rispecchiano le mie esigenze.
Per favore consigliatemi a riguardo, grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2013 11:09 am Oggetto: Re: CANON oppure PANASONIC |
|
|
Blekino ha scritto: | io ho trovato solo le due fotocamere sopracitate che rispecchiano le mie esigenze.
Io cerco una fotocamera bridge economica (massimo 235€) e che abbia l'alimentazione a batteria e non a pile. Non cerco una fotocamera per scopi professionali o artistici ma solo per avere foto con una qualità molto buona. |
Intanto dovresti cercare di spiegarci meglio quale sono le tue esigenze.
Ad es. perché cerchi una bridge invece di una compatta?
Se pensi che una bridge abbia una qualità fotografica migliore di una compatta, sbagli. A parità di prezzo essa sarà uguale o inferiore.
Le bridge si differenziano dalle compatte soprattutto per l'escursione molto ampia dello zoom e, quasi sempre, per la presenza del mirino elettronico.
Queste due caratteristiche rendono la macchina decisamente più ingombrante di una compatta. Inoltre, mentre giudico il mirino elettronico utile in molte situazioni, trovo che questi zoom così potenti, siano quasi sempre inutili per le esigenze di un normale fotoamatore e, comunque, non sono mai in grado di assicurare una qualità ottica e una luminosità pari a zoom meno spinti.
Tieni comunque presente che con 235 euro, indipendentemente dalla categoria di macchina scelta, non puoi ambire ad una qualità molto buona, ma solo accettabile. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Dom 03 Mar, 2013 5:22 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2013 3:04 pm Oggetto: Re: CANON oppure PANASONIC |
|
|
ranton ha scritto: |
Se pensi che una bridge abbia una qualità fotografica migliore di una compatta, sbagli. A parità di prezzo essa sarà uguale o inferiore.
|
ho cercato di spiegarglielo in altro thread ma evidentemente non ci crede...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4692865&highlight=#4692865 _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blekino nuovo utente
Iscritto: 01 Mar 2013 Messaggi: 26
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2013 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono orientato sulle bridge piuttosto che sulle compatte perchè attualmente ho una compatta (nikon coolpix) con cui mi sono trovato molto male. Foto mosse, colori alterati, ritratti o panorami non sempre soddisfacenti ecc. Inoltre ho optato per una bridge perchè ha anche comandi manuali (come la messa a foto che con la compatta che ho ora va sempre a finire male) ma anche perchè avendo uno zoom più potente riesco a fotografare animali (il mio soggetto preferito) anche da lontano. Non ho intenzione di prendere una reflex oltre per il costo ma anche perchè tutte quelle funzionalità attualmente con me sarebbero sprecate e poi io sono solo un fotoamatore, non mi interessano foto artistiche o professionali.
Tra le due fotocamere sopra elencate alla fine mi sono orientato verso la Panasonic perchè mi hanno detto che ha lenti molto buone (Leica) e perchè il rapporto tra megapixel e sensore è migliore per evitare foto mosse. Che dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blekino nuovo utente
Iscritto: 01 Mar 2013 Messaggi: 26
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2013 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Slow non è che non ti credo, mi fido di chi se ne intende infatti ho lasciato stare le fotocamere di prima e mi sono orientato su queste. Quella da te consigliata l'ho scartata perché costa troppo per essere una compatta e quindi senza alcuna funzione manuale. Se alla fine deciderò di prendere una compatta penso di prendere la Nikon COOLPIX S8200 anche se non credo mi soddisferà dato che io ho la S3100 ed è poco soddisfacente anche se ne parlano bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blekino nuovo utente
Iscritto: 01 Mar 2013 Messaggi: 26
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2013 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Blekino ha scritto: | compatta e quindi senza alcuna funzione manuale. |
a parte che non hai mai messo le funzioni manuali tra le tue priorità, non è vero. Le bridge sono compatte mascherate da reflex, ma le funzioni sono sempre quelle: qualcuna ha controlli manuali qualcuna no. Anche la XZ-1 ha controlli manuali. Se le tue priorità sono la qualità d'immagine decente (non: molto buona) entro quel budget, la Olympus è molto probabilmente la cosa giusta. Si confronta con Canon S100, Panasonic LX5, cose così, non altro. Ci perdi sullo zoom, visto che è solo un 4x, ed è una ragione per cui la qualità dell'immagine è maggiore.
Scegli le macchine con cui confrontare qua, per avere un'idea della qualità: http://www.dpreview.com/reviews/OlympusXZ1/9 (e varia gli ISO). _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blekino nuovo utente
Iscritto: 01 Mar 2013 Messaggi: 26
|
Inviato: Lun 04 Mar, 2013 10:27 am Oggetto: |
|
|
Grazie SlowFlyer ma quelle da te consigliate costano troppo per le mie possibilità e poi per quel prezzo prenderei veramente una reflex usata. Per il sito invece non so come consultarlo perchè in inglese. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blekino nuovo utente
Iscritto: 01 Mar 2013 Messaggi: 26
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 04 Mar, 2013 11:34 am Oggetto: |
|
|
Blekino ha scritto: | ... avendo uno zoom più potente riesco a fotografare animali (il mio soggetto preferito) anche da lontano. |
Questa è l'unica argomentazione valida per preferire una bridge ad una compatta.
In questo senso scarterei la Canon SX500 priva del mirino elettronico e punterei alla Panasonic Lumix FZ48
Nella stessa fascia di prezzo puoi considerare anche le Fuji FinePix HS25 EXR e FinePix HS30 EXR _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Lun 04 Mar, 2013 2:19 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blekino nuovo utente
Iscritto: 01 Mar 2013 Messaggi: 26
|
Inviato: Lun 04 Mar, 2013 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie raton. Allora penso di prendere la Panasonic se nessuno mi consiglia nulla di migliore per quella fascia di prezzo. Ho visionato quelle da te consigliate ma la prima è a pile e la seconda supera il mio budget. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 04 Mar, 2013 1:57 pm Oggetto: |
|
|
pian pianino viene fuori cosa vuoi fotografare. E dire che c'è anche un memo apposta: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=450770
Se come dicevi inizialmente devi fare foto buone in interno vai su Olympus (che costa 230, come il tuo budget), per gli animali (purché non si muovano troppo, e che ci sia abbastanza luce) concordo sulla bridge (e come ti dicevo anch'io nell'altro thread, una col mirino). La differenza tra tutte le compatte e bridge e le reflex è che con la reflex cambi un obiettivo e fotografi dentro o fuori (e lo fanno anche i fotoamatori, tre quarti delle reflex in vendita sono rivolte ai fotoamatori e non ai professionisti...). _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blekino nuovo utente
Iscritto: 01 Mar 2013 Messaggi: 26
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blekino nuovo utente
Iscritto: 01 Mar 2013 Messaggi: 26
|
Inviato: Lun 04 Mar, 2013 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Scusa SlowFlyer non avevo letto il tuo ultimo post. Ti rispondo ora. Mi piacerebbe fare foto buone anche negli interni ma non è il mio ambiente preferito quindi posso anche trascurare quest'aspetto. Per le reflex il prezzo è alto, sono uno studente e già con 220€ sono uscito anche troppo dal budget. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blekino nuovo utente
Iscritto: 01 Mar 2013 Messaggi: 26
|
Inviato: Lun 04 Mar, 2013 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto il memo. Veramente ben fatto ed utile. Ecco le mie esigenze:
1) Sono un fotoamatore (studente)
2) Di fotografia non so assolutamente nulla
3) Ho una Nikon Coolpix S3100 che non mi soddisfa
4) Mi interessano foto di qualità (no mosse, no colori alterati, ecc.)
5) I miei soggetti preferiti sono i paesaggi e gli animali
6) Non sono interessato a stampare le foto
7) Attualmente non sono intenzionato diventare un serio appassionato della fotografia
8) Il mio budget è di massimo 200€ (si può uscire di poco dalla cifra)
9) Non sono interessato a reflex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|