Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Markz750 utente

Iscritto: 23 Feb 2008 Messaggi: 52 Località: FR-MI-RM-BR
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2013 6:10 pm Oggetto: Sigma Vs Tamron Vs Canon (17-50/55 f2.8) Quale scegliere |
|
|
Vorrrei acquistare un'ottica grandangolare con zoom a F/2.8. Sono molto indeciso, ultimamente ho lvorato conun 16-35 prima versione canon e mi sono trovato bene anche se la vignettatura era evidente. Vorrei un parere
- Sigma 17-50mm F/2.8 EX DC OA HSM
- Tamron 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD
- Canon 17-55mm F/2.8 IS USM
Che cosa mi consigliate, vedendo varie prove la scelta e improntata sempre verso Canon. ma su un sito di settore portano per la maggiore il sigma.
Fatemi capire voi qualche cosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2013 8:51 pm Oggetto: |
|
|
So che il canon è un serie L in tutto come resa (meno come costruzione purtroppo) io non mi porrei neanche il dubbio. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 04 Mar, 2013 6:51 am Oggetto: |
|
|
Se hai la disponibilità economica Canon senza dubbio, altrimenti Tamron.
Evita il Sigma. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Lun 04 Mar, 2013 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, anche io sono nella tua condizione, vorrei prendere uno zoom luminoso, ma io HO SERI PROBLEMI di budget , per cui opterei senz'altro per il Tamron 17-50 f 2.8, ma la versione non stabilizzata, che, a detta di molti è leggermente migliore come nitidezza rispetto alla versione VC (stabilizzata), e poi perché costa un bel 100 euro in meno (che non guasta).
Ma se non avessi problemi di budget, opterei senz'altro per il Canon 17-55 IS USM, che è osannato da tutti come la migliore lente per APS-C di mamma Canon. Del Sigma mi spaventa il controllo qualità non efficiente, ed il fatto che 2 ottiche su 3 soffrono di f/b focus... anche se ho letto che ultimamente stanno cambiando politica e migliorando sotto quelsto aspetto...
La 50D ha un sensore esigente, quindi vuole ottiche valide per funzionare al meglio, ho chiesto in giro a possessori dell'accoppiata 50D e Tamron (liscio) e tutti (in realtà mi hanno risposto in 4) mi hanno detto che, a parte un autofocus un po' lento e rumoroso (e a volte inpreciso in situazioni di poca luce), la lente è ottima e funziona bene con la 50D.
MA secondo me, se hai i soldi prendi il Canon, lo rivenderai solo se vorrai passare a FULL FRAME... _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greio utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 396 Località: Prov. Padova
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Io ho una 40D col 17-85 e dopo 4 anni in cui aspiravo al Canon 17-55, sono riuscito a prendermi soltanto il Tamron 17-50 liscio.
Sono abbastanza deluso, nel senso che a parte essere luminoso, l'autofocus è una disperazione in confronto al 17-85, sia per velocità che per rumore. Pensavo che col Tamron avrei riposto nel cassetto il 17-85, e invece continuo ad usarlo tantissimo... soprattutto quando ho fretta e poche possbilità d'errore (per esempio battesimi o foto di gruppo in Chiesa).
Confermo che delle inserzioni che vedo, chi vende il 17-55 lo fa solo per passaggio al full frame.
Al photoshow 2011 avevo provato il Sigma e pure il Tokina 16-50 2.8, e nonostante la mia predilezione storica per Tokina, il Sigma "a pelle" mi era piaciuto molto di più (ma queste sono considerazioni pour parler, quindi non farti influenzare). _________________
 |
Canon EOS 80D • EOS 40D + BG-E2 • Canon 17-85 IS USM • Canon 17-55/2.8 IS USM • Canon 50/1.8 • Canon 70-200 f/4L USM • Manfrotto 055 XProB • Lowepro OrionTrekker II |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Markz750 utente

Iscritto: 23 Feb 2008 Messaggi: 52 Località: FR-MI-RM-BR
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 10:31 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio tutti per avermi risposto.
Da qualche giorno un mio amico mi ha prestato un sigma 18-50 dc hx 2.8, l'ho testato un pochino e mi ci sono trovato bene, i contro per ora che ho riscontrato sono due; 1- la messa a fuoco lenta e rumorosa, 2- in condizione di luce contrastata marca molto le abberrazioni cromatiche.
Il mio amico me lo sta facendo provare perche vuole venderselo per acquistare un Canon 16-35 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bisius utente
Iscritto: 08 Lug 2013 Messaggi: 122 Località: Verolanuova (BRESCIA)
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, alla fine che ottica hai preso? anche io sono indeciso tra tamron e sigma...
in sostanza i problemi riscontrati nelle varie recensioni trovate sono che il tamron è molto rumoroso, e il sigma ha problemi di messa a fuoco...
a me del rumore non importa più di tanto, e se sarò in chiesa si gireranno a guardarmi
anche perchè mi pare che il tamron costi molto meno... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bisius utente
Iscritto: 08 Lug 2013 Messaggi: 122 Località: Verolanuova (BRESCIA)
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 4:27 pm Oggetto: |
|
|
aggiungo una considerazione... ma quelli con FF che grandangoli usano?? solo ottiche fisse? cioè se un domani passo a ff al momento ho trovato solo ottiche grandangolari fisse abbordabili economicamente, oppure zoom sopra i 2000 euro... possibile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 6:14 pm Oggetto: |
|
|
NO
1) Tokina 16-28 2.8
2) Tokina 17-35 f4
3) Sigma 12-24 3.5-4.5
4) Canon 16-35 _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|