 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gatzu74 nuovo utente
Iscritto: 03 Mar 2013 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2013 2:32 am Oggetto: Cerco un consiglio per la mia nuova macchina digitale. |
|
|
Salve a tutti gli utenti del forum , scrivo questo post dopo aver letto il più possibile nei forum per risolvere il mio dubbio , ma come di solito succede più si legge più si va in confusione e quindi spero qualcuno mi aiuti.
Allora ho un digitale compatta una Fujiflim finepix F40fd 8.3mega che uso per vacanze compleanni saggi danza(mia figlia)e occasioni simili e voglio sostituirla per avere una macchina che faccia foto decisamente migliori visto che se voglio stampare in formati tipo 30 x 40 le qualità della mia macchina da risultati scadenti.
Inoltre mi servirebbe sempre a scopo amatoriale poter fare belle foto ricche di particolari a del cibo e pietanze cucinate(faccio il cuoco) .
Inizialmente mi ero orientato verso una bridge( fujifilm finepix hs30)così ci faccio un po' di tutto ma a leggere nei forum sembra che le bridge abbiano la peste e allora non mi dispiaceva una mirrorless la Samsung nx1000 mentre le reflex mi spaventano un po' sia per i costi che per la gestione anche se mi piacerebbe la loro qualità.
Per la spesa non vorrei superare i 350 euro.
Mi affido a qualche esperto e ringrazio tutti anticipatamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2013 8:57 am Oggetto: |
|
|
Parlando id gestione e di qualità sosta non c'è differenza tra una reflex ed una mirrorless, cambia, in parte l'operatività nel senso che con la reflex puoi inquadrare dal mirini, cosa in parte e in maniera differente si può fare anche con alcune mirrorless.
Tra le cose che vorresti fotografare ce ne è una che mi fa pensare anche per te sia meglio la reflex: i saggi di danza, ho ripreso danza per circa dieci anni, e lì la differenza si sente ed è tutta a vantaggio della reflex.
Nel caso reflex quale prendere: direi che con la somma che ti proponi al massimo una entry level la marca poi alla fine conta poco , provale in un centro commerciale, più per l'ergonomia che per altro, al momento è interessantissima la Nikon D3200.
Temo che il tuo budget però sia un po' stretto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gatzu74 nuovo utente
Iscritto: 03 Mar 2013 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2013 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta ,quindi abbandono la bridge definitivamente?
Se decido per reflex o mirrorless e magari alzò il budget di un po' che obbiettivo prendo inizialmente? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2013 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi fotografare tua figlia nei saggi di danza sì devi rinunciare alla mirrorless.
Che ottica? bella domanda...
direi di iniziare con un 18-105 (il Nikon è molto buono, non conosco quelli di altri brand) ma sali di prezzo rispetto ai 18-55 di serie però ti consente di iniziare a scattare qualche ritratto e di avvicinarti a tua figlia nei saggi, in seguito, se deciderai che la passione vale la spesa e se tua figlia continuerà con i saggi, dovrai dotarti di uno zoom tele luminoso, f2,8, e lì inizieranno i dolori  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|