photo4u.it


Consigli Scelta Fotocamera

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Blekino
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2013
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Ven 01 Mar, 2013 6:40 pm    Oggetto: Consigli Scelta Fotocamera Rispondi con citazione

Ciao. Vorrei acquistare un "Bridge" perché cerco una macchinetta fotografica non troppo costosa ma che faccia comunque foto abbastanza buone. Quale mi consigliate? Non vorrei spendere molto (meno di 200€). Ne ho trovate di interessanti ma funzionano tutte a pile e non a batteria quindi penso che a questo punto non ne valga la pena e perciò sia meglio acquistare una buona compatta però forse voi esperti ne conoscete una che faccia al mio caso. Per favore consigliatemi e inseritemi oltre al nome anche il sito su cui si può acquistare. Grazie. P.S. mi piacerebbe che facesse foto buone anche dentro casa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Blekino
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2013
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Ven 01 Mar, 2013 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se per vi propongo una domanda fatta da tantissime persone ma io di fotocamere non capisco assolutamente nulla ma vorrei fare un acquisto di cui non mi pentirò perciò chiedo il vostro aiuto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Ven 01 Mar, 2013 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le bridge non fanno foto migliori delle compatte: di solito i sensori sono gli stessi o molto simili (soprattutto con spese ridotte). Inoltre, se vuoi foto buone in condizioni di scarsa luminosità, devi andare verso macchine con sensori significativamente più grandi, spendendo decisamente di più di 200 euro (soprattutto per le compatte di alto livello: spendi meno per una mirrorless o una reflex base, che trovi a partire dai 300).
Ci sono comunque macchine più che oneste sotto quella cifra: solo che non devi aspettarti la perfezione.

Non ho capito la questione pile/batterie.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Blekino
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2013
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Ven 01 Mar, 2013 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le mie possibilità 200€ sono già abbastanza e più di questo non posso spendere. Comunque non cerco chissà cosa purché le foto non escano con colori alterati, prive di nitidezza, sfocate, ecc. (ciò vale anche per gli interni). Intendevo dire che cerco una macchinetta che ha la batteria ricaricabile e non le pile da cambiare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Blekino
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2013
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Ven 01 Mar, 2013 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potete ordinarmi le seguenti macchinette in base alla qualità? Le schede tecniche io le ho trovate su pixmania. Scusate per la domanda, so che per voi è difficile classificare degli "schifo" così, però per me è importante. Grazie. Ovviamente se conoscete macchinette con le caratteristiche da me sopra elencate inseritele, mi farebbe molto piacere.

OLYMPUS SP-720UZ

FUJIFILM FinePix SL245

OLYMPUS SP-810 UZ

FUJIFILM FinePix SL300

CANON PowerShot SX500 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cocconut
nuovo utente


Iscritto: 13 Feb 2013
Messaggi: 13
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 01 Mar, 2013 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non sono molto aggiornato ma credo che con quella cifra ti conviene cercare nell'usato, magari qualcosa con uno zoom non esasperato ed un sensore un po' più grande.
Le pile non le vedo come uno svantaggio se non ne fai un uso continuo tutti i giorni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Blekino
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2013
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Sab 02 Mar, 2013 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho una compatta a pile che fa foto pessime (meglio un cell) e si scarica subitissimo ecco perchè preferirei la batteria. mi potete dire le caratteristiche che deve avere una macchinetta per le mie esigenze?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Blekino
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2013
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Sab 02 Mar, 2013 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

meglio il sensore CCD o quello CMOS?
almeno quanti megapixel sono necessari per avere buona qualità?
il granarolo deve essere da "35 a 29" o da "28 a 25" o da "24 in giù"?
lo stabilizzatore meglio ottico oppure sia ottico che digitale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Sab 02 Mar, 2013 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Blekino ha scritto:
ho una compatta a pile che fa foto pessime (meglio un cell) e si scarica subitissimo ecco perchè preferirei la batteria. mi potete dire le caratteristiche che deve avere una macchinetta per le mie esigenze?


Non è questione di schifo: io quando non posso girare con la reflex ho dietro una macchinetta da 70 euro (che può fare foto come quelle che trovi qui). Sapendo i limiti, qualsiasi macchina fa foto decenti. Questa (come tante compatte e bridge economiche) per esempio non le fa decenti in interni non luminosissimi.

se le tue esigenze sono "Comunque non cerco chissà cosa purché le foto non escano con colori alterati, prive di nitidezza, sfocate, ecc. (ciò vale anche per gli interni). ", compatte e bridge (che sono equivalenti a parità di spesa) non sono per le tue esigenze. Negli interni più che foto sfocate farai foto mosse o rumorose (e quindi con non molta nitidezza). Se correrai dietro ai bambini, pigerai il bottone e dopo un po' scatterà.
Gli zoom con molta estensione (quelle cose tipo 30x) sono più bui e scadenti di quelli più corti (sempre mediamente e sempre a parità di spesa). Sul lato grandangolo dello zoom, meno è meglio è. Ti dovrebbero interessare i due numeretti che ci sono dopo le dimensioni dello zoom: più sono bassi meglio è (nel caso della Canon, per intenderci, sono 3.4-5.8). Megapixel: non fa differenza, anzi, meno sono meglio è se ti interessano gli interni.

Una compatta di qualità per una cifra di poco superiore a quella che intendi spendere è la Olympus XZ1 -con uno zoom più corto ma molto luminoso (cioè con quei due numeretti molto bassi), ed un sensore più grande delle altre.
Di quelle che hai indicato io non so niente. Prenderei una di quelle che hanno il mirino, per fotografare in modo più ergonomico e ridurre ulteriori occasioni di mosso.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
munlight
nuovo utente


Iscritto: 06 Giu 2006
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Sab 02 Mar, 2013 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda...io non posso darti un consiglio perchè sono nella tua stessa situazione.
ti rimando però al mio topic con la mia domanda sulle bridge... guarda i link con i test...
sembra che l'olympus 720uz e serie...abbiamo meno problemi di rumore della fuji sl240 e serie simili.

e si trova anche a qualche decina di euro in meno.,..
non so.io ci sto riflettendo sù.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi