Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2013 6:00 pm Oggetto: Cosa chiedere e cosa non chiedere al fotogiornalismo |
|
|
Interessante intervento di Smargiassi sulla polemica nata negli USA attorno al lavoro di Paolo Pellegrin appena premiato al WPP. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2013 6:39 pm Oggetto: |
|
|
articolo interessante
non si può certo indagare a fondo su chi abbia torto o ragione tra fotografo e fotografato ma la cosa certa è il potere comunicativo dell'immagine...in generale (non questa in particolare)....
Porta a riflettere sulla fotografia giornalistica ... sarebbe una discussione da affrontare ma molto ostica
grazie per queste segnalazioni e complimenti ancora per il tuo blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 2:08 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | "ma non tocca a lui decidere come il giornalista ha visto le cose" |
Orrenda, tipica da blog elitario e di casta.
Il giornalista DESCRIVE le cose, il fotogiornalista FOTOGRAFA le cose. Se invece di descrivere e fotografare ci si mette a elaborare, interpretare, mettere in posa, tanto vale che uno vada a fare lo scrittore di romanzi o a fotografare gnoccone fotoshoppate per Max.
Ormai la strada dei "guru" è quella di aggregarsi ai carrozzoni dei premi importanti e di giustificare qualunque compromesso e taroccatura, basta che mi invitino al cocktail.
I fotogiornalisti fighi tra un po' caricheranno sui loro very smart phone una very cool app di rendering 3d, così la foto commovente e drammatica la possono fare senza rischiare di andare in un postaccio dove magari l'aifon "non prende" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 3:30 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Orrenda, tipica da blog elitario e di casta.
Il giornalista DESCRIVE le cose, il fotogiornalista FOTOGRAFA le cose. Se invece di descrivere e fotografare ci si mette a elaborare, interpretare, mettere in posa, tanto vale che uno vada a fare lo scrittore di romanzi o a fotografare gnoccone fotoshoppate per Max.
Ormai la strada dei "guru" è quella di aggregarsi ai carrozzoni dei premi importanti e di giustificare qualunque compromesso e taroccatura, basta che mi invitino al cocktail.
I fotogiornalisti fighi tra un po' caricheranno sui loro very smart phone una very cool app di rendering 3d, così la foto commovente e drammatica la possono fare senza rischiare di andare in un postaccio dove magari l'aifon "non prende" |
Concordo e ringrazio per la segnalazione . _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2013 12:08 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Orrenda, tipica da blog elitario e di casta.
Il giornalista DESCRIVE le cose, il fotogiornalista FOTOGRAFA le cose. | Bè no, scusa...
Il giornalista non si limita a descrivere, nemmeno quando fa la cronaca del pensionato investito sulle strisce pedonali.
Un giornalista elabora una serie di informazioni e ne restituisce una visione coerente. Cioè ne fa un'interpretazione. Noi ci fidiamo della sua interpretazione se gli riconosciamo autorevolezza. Quella cosa che il giornalista si è guadagnato sul campo attraverso la propria onestà e correttezza professionale.
Se io rilasciò una dichiarazione ad un giornalista e se lui la riporta correttamente, io non posso poi prendermela se l'articolo esprime un'opinione sulla quale non concordo.
Per il fotogiornalismo vale a stessa cosa. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2013 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Il "punto di vista" è ovvio e legittimo, e anche la fede politica, il credo religioso e l'umore del giorno. Non lo è la mistificazione, il tarocco, la ricostruzione. Se parli di un cecchino dev'essere un cecchino, se fotografi un lupo selvaggio non deve essere all' Oasi Faunistica, se c'era bel tempo non puoi fotoscioppare la tempesta perchè "era quello il significato". Un giornalista non interpreta, raccoglie fatti. Non tutti, sceglie quelli che gli fanno più comodo, ma devono essre FATTI, le sue IDEE e interpretazioni devono essere scritte in una sezione diversa. Idem per il fotogiornalista. Non si gira il cadavere a faccia in su perchè è più drammatico (è successo, sembra, e non mi stupirebbe per niente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2013 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Ma su questo siamo d'accordo.
Io dico che accetto l'interpretazione del (foto)giornalista se sono convinto della sua correttezza professionale e buona fede. È evidente.
Il caso di Pellegrin al WPP non si può liquidare come un tentativo di "bufala" poi scoperto.
Oltre alla versione dei fatti di chi lo attacca, bisognerebbe anche leggere la risposta di Pellegrin.
Non è bianco e nero... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2013 6:35 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | ...
Non è bianco e nero... |
Io sono un po' nauseato da tutti questi fini pensatori che quando li trovano a letto con l'amante ormai PER DEFAULT dicono che 1) sono sereni 2) bisogna contestualizzare 3) non si può generalizzare, 4) parliamone.
Cosa vuoi sentire quale campana? Una foto taroccata con fotosciop o è taroccata, oppure no, non ci sono "verità di mezzo" o versioni da sentire. Così come se ti fai ripassare da Rocco Siffredi non sei più vergine, punto, non c'è bisogno del dibbbbattito. Non toglie nulla alla tua intelligenza, alla tua simpatia, al tuo curriculum, ma vergine non lo sei più, esattamente come l'atleta che si dopa nelle gare ufficiali non deve presentarsi più. O meglio, anche lì non DOVREBBE, perchè poi arrivano gli avvocati e va tutto in vacca. Non è obbligatorio essere fotogiornalista, ma se vuoi farlo E'QUELLA COSA LI', non un' assemblea di condominio dove si media tra la vasca dei pesci in giardino e la tinteggiatura della scala C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|