 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 9:27 am Oggetto: L'ammortamento della reflex digitale |
|
|
Visto che sono passato da ieri al lato oscuro della forza stamattina sto cercando di capire dopo quanti scatti la mia macchina sarà ammortizzata
Ma non è facile per niente! Dipende da quanto scatti e da quanto sviluppi, da quanto costano le pile in una reflex analogica e quanto le puoi ricaricare in una digitale, da quanto costa la scheda di memoria e di quante ne abbisogni, di che pellicole usi e di quante scorte te ne fai, se usi diapositive o se stampi su carta povera, se fai i provini oppure se le stampi tutte, in che dimensione le stampi, quante ne stampi dal digitale...
Alla fine mi son chiesto... Ma chi me lo fa fare di sapere quando sarà ammortizzata?
No scherzi a parte, facendo una stima spannometrica, secondo me, più o meno dopo 2500-3000 scatti le due pareggiano... dopo di che ovviamente la digitale diventa più economica... secondo voi?  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 9:37 am Oggetto: |
|
|
Come hai detto non è facile calcolare i costi di esercizio tenendo come base solo la differenza di apparecchio.
Diventa fondamentale, per il calcolo dei costi,l'uso che se ne fa.
Es. Se in analogico scatto in B/N e sviluppo e stampo in casa, il costo per ogni stampa (pellicola compresa) parlando di grande formato sarà senz'altro più basso di una stampa di pari qualità eseguita con il procedimento digitale.
Viceversa si possono fare altri esempi in cui il digitale risulta più conveniente.
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che è impossibile *in generale*. Se vuoi sapere uin quanto ammortizzerai *tu*, la *tua* nuova dSLR, allora la cosa è fattibile
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|