Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2004 5:10 pm Oggetto: cosa è un dorso digitale? |
|
|
ciao a tutti... sento spesso parlare di dorsi digitali per macchine analogiche..
in cosa consistono realmente? sono dei sensori da montare al posto del rullino?? illuminatemi.. grazie a tutti _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2004 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Esatto! E' proprio un sensore che si monta al posto del rullino e contiente tutta la tecnologia per far diventare la fotocamera una digitale.
In realta' per le reflex 35mm non c'e' ancora nulla (forse Leica sta buttando fuori il dorso per la serie R), normalmente sono per medio formato o banco ottico per un utilizzo professionale da studio. _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2004 11:07 pm Oggetto: |
|
|
si per sensore intendevo quello..ho sentito di dorsi da 20 megapixels ovviamente dal costo proibitivo.. ma come mai non vengono realizzate direttamente delle macchine con queste tecnologie? hanno dei limiti?
o il loro punto di forza è il fatto di essere utilizzati su macchine di un certo livello e qualità? scusate le domande banali ma sono ignorantissimo ma curioso..  _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|