Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ruskie- nuovo utente
Iscritto: 05 Mgg 2012 Messaggi: 44
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 3:13 pm Oggetto: Podismo: quale obiettivo? |
|
|
Ciao a tutti, c'è un thread simile "fotografare i maratoneti" ma non è proprio lo stesso argomento di cui vorrei parlare io.
Domenica prossima, tempo permettendo, vorrei andare a fotografare una gara podistica che si terrà qui a Roma.
Il mio problema è: che obiettivi mi porto???
Non possiedo un grandangolo quindi per le foto a campo largo mi dovrò adattare con il mio tuttofare 17-85 f/4-5.6...
Non so però se portarmi un teleobiettivo, e nel caso quale. Mi spiego: non so se portarlo perché potendomi mettere ai lati della pista non è detto che mi serva un ingrandimento enorme: con 18Mpixel a disposizione potrei anche scattare a 85mm ed eventualmente croppare un po'; ma il mio grosso dilemma è se portarmi come tele il mio 55-250 f/4-5.6 da battaglia oppure il 90mm f/2.8 che è in realtà il mio obiettivo macro ma che è parecchio più luminoso...
So che trattandosi di un evento all'aperto - e probabilmente neanche uno dei più "dinamici" - anche un obiettivo buio dovrebbe darmi buoni risultati. Il punto è che non so "quanto" più buoni posso aspettarmi che siano.
Il 90mm è un obiettivo sicuramente superiore, ma non avendo mai fotgrafato un evento di questo tipo non riesco a rendermi conto di quanto possa essere limitante il fatto di non avere uno zoom, ma una focale fissa: certo non è come fotografare dalla tribuna allo stadio (in cui il 55-250 mi ha dato discreti risultati per le mie esigenze), un po' potrò muovermi, ma non credo abbastanza da poter compensare l'assenza di zoom: è molto complicato fotografare un evento del genere con una focale fissa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2013 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Hai già il grandangolo, 17-85 parte da grandangolo anche abbastanza corto e arriva a tele, abbastanza lungo.
Portare lo zoom tele lungo? Dipende dalla situazione in cui ti troverai.
Portare il 90 2,8 dipende in che orario si svolgerà la manifestazione, se durante le ore di sole tu troveresti comunque a scattare intorno a f8 o addirittura 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ruskie- nuovo utente
Iscritto: 05 Mgg 2012 Messaggi: 44
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2013 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Si, ok, in effetti so che un'ottica molto veloce mi servirebbe solo per eventi al chiuso, in cui scatterei a f1.8 o poco più soltanto per avere più luce con tempi di esposizione comunque brevi: in effetti all'aperto anche in posti non particolarmente luminosi ho ottenuto foto più che decenti anche col mio tele - e fotografavo il rugby, un tantino più dinamico.
Mi chiedevo se valesse la pena portarlo soltanto perché come obiettivo è molto più nitido degli altri che possiedo, ma il mio dubbio era sul fatto che non essendo uno zoom avrei potuto avere problemi nella composizione dello scatto.
Per il 17-85: in effetti io per grandangolo intendevo gli ultragrandangoli, è vero. Ma comunque essendo una aps-c, siamo sui 27mm di focale equivalente, grandangolo si, ma non così spinto, o sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2013 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Ruskie- ha scritto: |
Per il 17-85: in effetti io per grandangolo intendevo gli ultragrandangoli, è vero. Ma comunque essendo una aps-c, siamo sui 27mm di focale equivalente, grandangolo si, ma non così spinto, o sbaglio? |
Dipende se usi Canon sei sui 27 se usi Nikon sei sui 25 sembra poco ma non è poco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elfoleo79 utente
Iscritto: 29 Mgg 2010 Messaggi: 166 Località: Torino
|
Inviato: Gio 21 Mar, 2013 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente se è di giorno con il sole i 2.8 non ti servono. Oltretutto se è un'ottica macro ha l'AF molto lento quindi in questo genere di foto potrebbe essere controproducente. Oltretutto la focale viene coperta da entrambi gli obiettivi da te menzionati. Il macro non sarebbe male per dettagli di visi oppure scattare i piedi (per uno scatto più artistico). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ruskie- nuovo utente
Iscritto: 05 Mgg 2012 Messaggi: 44
|
Inviato: Gio 21 Mar, 2013 5:54 pm Oggetto: |
|
|
elfoleo79 ha scritto: | Sinceramente se è di giorno con il sole i 2.8 non ti servono. Oltretutto se è un'ottica macro ha l'AF molto lento quindi in questo genere di foto potrebbe essere controproducente. Oltretutto la focale viene coperta da entrambi gli obiettivi da te menzionati. Il macro non sarebbe male per dettagli di visi oppure scattare i piedi (per uno scatto più artistico). |
In effetti fotografando il rugby ho visto che di giorno, anche con luminosità non massima, non c'è affatto necessità per foto sportive di una eccezionale luminosità degli obiettivi. Bene! Anche perché, lavorando in raw, uno o due stop di luminosità si possono recuperare senza grossa degradazione dell'immagine, se dovesse essere necessario
I supertele giganteschi dei fotografi professionisti, come pure le ottiche L di Canon (sorry ma non so quale sia l'equivalente Nikon!) diventano indispensabili solo per gli eventi in notturna o al chiuso? Sarei curioso di vedere come se la cava il mio obiettivo buio e povero..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|