photo4u.it


obiettivo per nikon d300x

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
papliko
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2013
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2013 5:47 pm    Oggetto: obiettivo per nikon d300x Rispondi con citazione

salve a tutti e complimenti per ol forum.la domansa che vi daccio è che devo acqiistare un oniettivo che mi permetta di fotografare mia figlia al teatro,quindi luce, ed ecentualmente anche fuori dal reatro. soldini disponiboli circa 1200 euro.GRAZIE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2013 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto sul forum.

Se ho capito bene quello che chiedi (hai scritto con una tastiera touch screen? mi fanno impazzire...) la lente che fa al caso tuo, specie se hai la possibilità di non essere troppo lontano, è un 70 (o 80) - 200 2,8.

Quale ? qui iniziano i problemi, perchè per 1200 di nikon nuovo non ci prendi nulla, e non ci dici se ti va di cercarlo usato.

Se invece pensi anche all'usato, il Nikon afs 70/200 2,8 VR I versione si trova giusto giusto entro al tuo budget, e oltre che luminoso è anche una scheggia come autofocus.

Alternative più economiche sono il Nikon 80/200 2,8, nella versione bighiera: qualitativamente forse un pelo superiore al VR1, ma più lento come AF: non è un gatto di marmo ma se lo prendi per la danza potrebbe essere inadeguato; si trova solo usato, a meno di una botta di fortuna in qualche negozio che lo ha ancora come fondo di magazzino (considera che il mio ha 10 anni, e che per i prossimi 20 non lo cambio, per dire che fondo di magazzino non sta certo per ottica scadente).

Oppure ci sono le lenti analoghe di terze parti, Tamron e Sigma in particolare; se non ricordo male il Tamron non brilla per velocità dell'AF, Sigma per il controllo di qualità, quindi si può incappare in esemplari ottimi e altri meno: l'acquisto del nuovo, che rimane entro budget, risolverebbe i problemi di avere un esemplare mediocre (stante che anche sull'usato una prova approfondita è sempre bene farla).

Non ho menzionato il NIkon 80/200 afs perchè, pur essendo una lente notevole e entro budget, è raro da trovare, anche questo solo usato

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2013 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il teatro un Tamron 70-200 2.8 può andare, anche se non è propriamente silenzioso. Altrimenti visto che sei su formato Dx un ottimo tokina 50-135 2.8 o il sigma 50-150 os 2.8, quest'ultimo è stabilizzatro e silenzioso.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luka68
utente


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2013 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

QUIhttp://www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=86&idProduct=343&language=it trovi il buon bighiera nuovo.

Byez

chiedo scusa se ho messo il link, volevo fare in modo che cliccando su "QUI" mandasse al link .......ma non sono capace Triste[/code]

_________________
D7000+Nikon 18-105 ,Nikon 28 f2,8D , Nikon 50 f1,4D, Nikon 85 f1,8D , Nikon AF 80-200 mm f/2,8 D-ED Bighiera
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2013 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me 70-200 2,8 VRI, o anche 80-200 2,8 bighiera, come consigliato da Francesco, ai consigli però aggiungo il anche quello, perentorio, di prendere un buon monopiede.
Altro problema: parli di sia interni, luce che va da scarsissima a troppo abbondante, che esterni quindi, immagini, scatti nei camerini, nel foyer, e/o direttamente "fuori" su strada e qui il 70-200 è troppo lungo, ti occorre uno zoom corto, a questo punto direi, sfondando di più o meno 200€ il budget, 28-70 2,8 AFS e 80-200 2,8 entrambi Nikon e usati.
Concludo dicendo che ho usato per anni il bighiera per fotografia professionale di danza, quindi anche sulla velocità dell'af, ovviamente sapendolo usare, direi che puoi stare tranquillo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
enky
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2012
Messaggi: 1164
Località: Brixia

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2013 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la D300x esiste Mmmmm

Comunque, fuori dal teatro quindi con distanze più ravvicinate un bel 17-55, che in DX è ancora il migliore....In teatro ti hanno già risposto....

_________________
Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2013 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

enky ha scritto:
Ma la D300x esiste Mmmmm

Comunque, fuori dal teatro quindi con distanze più ravvicinate un bel 17-55, che in DX è ancora il migliore....In teatro ti hanno già risposto....


Anche, è un'ottima scelta, non l'avevo calcolata per "allergia" alle ottiche Dx Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2013 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bighiera e 28-70 o peggio ancora bighiera e 17-55 difficilmente stanno entro il budget di 1400...

Il 17-55 si sta trovando usato in negozio intorno ai 1000 a 1100, quando solo un paio di anni fa si pagava intorno ai 750, pari condizioni.

Il 28-70 quando va bene, nel senso che è apposto, non fischia ecc a meno di 800 non lo ho mai visto.

Bighiera ben messo a meno di 750? Dalle mie parti impossibile anche questo...

Parlo sempre di negozio e di garanzia di 12 mesi.

Il bighiera è l'unico che prenderei serenamente da privato senza garanzia ( a meno che non cada, non ha nulla che si possa rompere)

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2013 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
Bighiera e 28-70 o peggio ancora bighiera e 17-55 difficilmente stanno entro il budget di 1400...

Il 17-55 si sta trovando usato in negozio intorno ai 1000 a 1100, quando solo un paio di anni fa si pagava intorno ai 750, pari condizioni.

Il 28-70 quando va bene, nel senso che è apposto, non fischia ecc a meno di 800 non lo ho mai visto.

Bighiera ben messo a meno di 750? Dalle mie parti impossibile anche questo...

Parlo sempre di negozio e di garanzia di 12 mesi.

Il bighiera è l'unico che prenderei serenamente da privato senza garanzia ( a meno che non cada, non ha nulla che si possa rompere)


Lo so che sfonderebbe il budget Wink
Il bighiera lo si trova però sotto i 700, pienamente d'accordo sugli altri prezzi ed ecco che si arriva intorno ai 1400 come avevo ipotizzato (e nn calcolo un flash che per le foto fuori teatro è d'obbligo) ma è impossibile fare quello che chiede con un solo obiettivo. L'alternativa sono gli universali ma non li amo Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2013 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
L'alternativa sono gli universali ma non li amo Triste


pienamente d'accordo. svolgono il loro compito a dire il vero più spesso con infamia piuttosto che senza, ma passato il primo momento di "euforia da novità" e iniziando ad analizzare gli scatti fatti nelle condizioni più disparate si scopre che i risultati brillanti si hanno in condizioni nelle quali anche uno zoom kit avrebbe potuto dire la sua.

non ho mai provato uno zoom lungo 2,8 di terze parti, ma sul corto e sul cortissimo la mia esperienza mi dice che un conto è portare a casa lo scatto, un altro conto portarlo a casa bene, senza cadute di contrasto, senza flare strani, senza bordi che sembrano quelli di instagram ecc...

poi è anche vero che per fare questo io vengo pagato e l'utente che ha aperto il thread no, ma sono convinto che spendendo dei soldi valga comunque la pena di ponderare bene l'acquisto e, se necessario, aspettare il momento giusto per fare l'acquisto migliore possibile

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2013 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pensandoci una valida alternativa al 28-70 AFS potrebbe essere il 17-35 AFS. Sempre lo stesso sforamento di budget ma più adatto alla situazione.
Un sistema potrebbe essere quelo di suddividere la spesa, prima lo zoom tele e in seguito lo zoom grandangolo anche perché probabilmente qualcosa di "corto" anche se magari solo uno zoom standard o un fisso già lo dovresti avere.

milladesign ha scritto:
pienamente d'accordo. svolgono il loro compito a dire il vero più spesso con infamia piuttosto che senza, ma passato il primo momento di "euforia da novità" e iniziando ad analizzare gli scatti fatti nelle condizioni più disparate si scopre che i risultati brillanti si hanno in condizioni nelle quali anche uno zoom kit avrebbe potuto dire la sua.

non ho mai provato uno zoom lungo 2,8 di terze parti, ma sul corto e sul cortissimo la mia esperienza mi dice che un conto è portare a casa lo scatto, un altro conto portarlo a casa bene, senza cadute di contrasto, senza flare strani, senza bordi che sembrano quelli di instagram ecc...

poi è anche vero che per fare questo io vengo pagato e l'utente che ha aperto il thread no, ma sono convinto che spendendo dei soldi valga comunque la pena di ponderare bene l'acquisto e, se necessario, aspettare il momento giusto per fare l'acquisto migliore possibile


Sottoscrivo in pieno le tue righe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fmt45
utente


Iscritto: 26 Set 2010
Messaggi: 311
Località: San Donato Milanese

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2013 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Pensandoci una valida alternativa al 28-70 AFS potrebbe essere il 17-35 AFS...

Oppure il più economico 24-85, o è troppo buio ?

_________________
Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2013 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende da che posizioni fotografi, se sei in prima fila può andare anche un 50mm 1.4/1.8 o al limite un'85 1.8, ma se sei distante ti consiglio un 70-200 vrI, ottimo af veloce, preciso e silenzioso perfetto sulla d300s.
Comunque anche con un 105mm micro ho visto cose egregie a teatro.
Non usare l'esposizione matrix, con le luci puntiformi del teatro canna di brutto, scatta in raw ed il wb lo sistemi in post, inoltre con la 300s non mi spingerei oltre i 1600 iso vista la possibilità di errori in esposizione che potrebbero causare foto sottoesposte con notevole rumore.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi