Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ruby utente
Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 302
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 6:01 pm Oggetto: Domanda ingenua |
|
|
Discutendo del più e del meno con un collega si è posto il quesito:
Il rumore presente in una foto (ovviamente digitale) può essere generato dall'obiettivo (es. sporco o con lenti deteriorate) oppure è sempre il rapporto tra qualità del sensore e iso utilizzati? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Il rumore è sempre generato dal sensore, è un effetto collaterale dell'amplificazione del segnale.
I problemi che ti possono dare gli obiettivi "malandati" sono:
Calo di contrasto di solito con lente sporca o molto graffiata.
Calo di nitidezza se è molto sporco (effetto flou).
Flare sempre dovuto allo sporco o a filtri non all'altezza.
Questi i difetti più comuni da sporcizzia ed incuria. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ruby utente
Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 302
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!!
Mi sa tanto che domattina QUALCUNO mi offrirà una bella e sontuosa colazione...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 6:44 pm Oggetto: |
|
|
la magia zeiss e leica scavalca la risposta di prima
usando tali ottiche per via di non so che a parita di un altra ottica di pari lunghezza focale si ottiene meno rumore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | la magia zeiss e leica scavalca la risposta di prima
usando tali ottiche per via di non so che a parita di un altra ottica di pari lunghezza focale si ottiene meno rumore. |
Eome ti dicevo in un altro post, un microcontrasto molto elevato e gradito al sensore rende superflua la maschera di contrasto e qualunque regolazione di sharpness, che appunto enfatizzano il rumore, succede anche con il mio assai più umile 50 Compact-Macro.
Ma poi perchè Leitz e Zeiss non si danno una mossa con il digitale, che trovino un partner adeguato dove montare i propri obiettivi !
Non so, la vecchia collaborazione Leica-Minolta, oppure una reflex targata Contax prodotta da Sony, è uno spreco questo
Dover adattare alla benemeglio dei gioielli per poterli usare su digitale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|