 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 6:19 pm Oggetto: Come realizzo il mio book fotografico? |
|
|
Non so se questo è il topic giusto, comunque vorrei stampare le mie foto (a mio parere) migliori e metterle in un album per farle vedere a chi ne capisce più di me in modo da avere giudizi e consigli... in pratica il cosiddetto "book fofografico".
Vorrei però fare le cose "fatte bene".
Ecco la sfilza di dubbi:
1) stampo tutte le immagini come da originale digitale 4:3 oppure le ritaglio per riportarlo nella proporzione 3:2?
2) una stampa su 30x20 (oppure 27x20 rispettando i 4:3) è troppo grande oppure è giusta?
3) stampo le foto a grandezza piena (27x20, ad esempio) poi le incollo su dei fogli bianchi/neri, oppure creo una cornice in Photoshop e la stampo direttamente (in questo caso però le foto sarebbero ad esempio 25x18, ponendo di mettere una cornice da 2cm)?
4) quale sarebbe la giusta proporzione tra dimensione foto/dimensione cornice?
5) io pensavo (alcuni di voi lo fanno spesso) di mettere sotto ogni foto il nome dell'autore (cioè io... ahem...), il titolo e la data della foto: sporcano il tutto o vanno bene per un book?
6) nell'ipotesi di inserire le suddette scritte quale sarebbe la giusta proporzione tra dimensione foto/dimensione carattere?
7) il tutto si presenta meglio su un "freddo" portalistini (cartellina con bustine di plastica), su un gruppo di cartoncini rilegati a spirale o su un bel portafoto "stile matrimonio" (ovviamente non troppo grande)?
Spero di non far venire il mal di testa a nessuno, ma ho cercato dentro photo4u.it e in altri siti ma nessuno ha mai pubblicato un "tutorial sulla preparazione di un book fotografico"!
Ciao e grazie a tutti in anticipo!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 6:24 pm Oggetto: |
|
|
L'ho postato due volte per un errore di IE... scusate, ma come si fa ad eliminare un post?  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 6:53 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | L'ho postato due volte per un errore di IE... scusate, ma come si fa ad eliminare un post?  |
ci pensano i mod.
per quanto riguarda le tue domande invece:
1) fai te.. le foto son tue.
2) idem come sopra.. basta che il prodotto resti sufficientemente portatile.
3) vedi 1
4) quella che ti suggerisce il tuo gusto
5) anche le didascalie son tue.. ma stavolta mi sbilancio: io le farei piccine piccine, per non disturbare la lettura dell'immagine.
6) non è con la dimensione della foto che va fatta la proporzione, ma piuttosto con la distanza di lettura. Se parliamo di un book da sfogliare su un tavolo o sulle gambe, alla luce del punto precedente, non andrei oltre i 10, 11 punti. Ma il book è tuo.. non prendere le mie parole come regole: non lo sono.
7) le virgolette che hai usato mi fan pensare che ti sia già risposto da solo.
In sostanza: non c'è una regola per realizzare il proprio book.. anzi, potrai sbizzarrirti come ti pare dato oltre ad essere un pratico raccoglitore, il book serve a far vedere al meglio le tue opere.
Potresti dare la massima visibilità alle immagini con un semplice passepartout neutro (nero o bianco), ma potresti anche completare l'opera artistica presentando le tue fotografie in un personalissimo concept originale di altrettanto valore.. e in questo caso le regole le scriverai da te. _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Io non so se esiste qualche "formalismo" per la creazione di un book, perciò ti dico solo come ho fatto io, seguendo solo il mio gusto:
foto stampate in 20x30, incollate su un passepartout bianco o nero (a seconda della foto) leggermente ruvido (quindi non ho fatto stampare la cornice), assolutamente nessuna scritta e sto ancora decidendo se fare la firma (piccola) sul passepartout o sulla foto...
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 8:38 am Oggetto: |
|
|
Io ho acquistato [url=http://www.vikingop.it/(lmvtqd55vzjwief5fz5v2e45)/catalogFamily.aspx?ID=5502601&CID=100]questo[/url] album, poi mi stampo le foto su carta fotografica A4 con il lato maggiore della foto di 26cm così rimane anche un pò di bordo bianco a fare da cornice alla foto. Per fissare le foto uso gli angolini adesivi. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|