 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nerton utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 176 Località: Monteprandone
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2012 7:37 pm Oggetto: Aiuto e consiglio per 70-200 is F4 da riparare |
|
|
Salve, è il mio canon 70-200 è caduto e si presenta come da foto.
Appena successo sia il diaframma che l'af funzionavano e così penso lo stabilizzatore, poi avendo visto il corpo disallineato, ho provato a forzare un po' pensando che fosse uscito da una sede ma si è separato e probabilmente ho danneggiato anche i contatti per il dialogo con il corpo macchina. Sono rotti i tre supporti con due viti ognuno.
Sapendo che in assistenza avrei un preventivo solo dopo averlo spedito e rifiutandolo avrei comunque spese mi chiedevo se qualcun qui nel forum non ha avuto qualche guasto simile e potrebbe darmi un'idea della spesa che dovrò affrontare (ovvero se ne vale la pena).
Vorrei anche un cosiglio sul centro a cui rivolgermi, fino ad ora ho sempre mandato da Camera service a Roma, sono abbastanza soddisfatto ma l'ultimavolta ho avuto qualche perplessità....
Vi ringrazio e a tutti auguro un prospero 2013 (sotto tutti i punti di vista)
P.S. sono marchigiano vicino ascoli piceno
Descrizione: |
|
Dimensione: |
154.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4797 volta(e) |

|
_________________ questo è l'unico mondo che abbiamo.....
Canon 7d, Canon 50d, canon 40d tamron 17.50 f/2,8,canon 55-250 4-5,6 is stm , Canon 400 f/5,6 L, tamron 70-200 f2,8 sp Di, kenko 1,4x pro dgx Tubi macro marca...boh. ma af e funzionano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2013 1:52 pm Oggetto: |
|
|
E' successo a qualcuno che conosco ma i preventivi di spesa erano sempre molto diversi gli uni dagli altri anche perchè a fronte di una caduta nessuno che respira su questa terra può fare previsioni di quello che troverà guasto.
Io eviterei di metterci le mani ulteriormente e lo invierei al riparatore ufficiale, se il preventivo non ti piace ci hai rimesso le spese di spedizione, è una perdita che devi sopportare ma sempre meglio delle 30 frustate col gatto a nove code per esserti fatto scivolare di mano la tua ottica.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2013 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Se lo invii per un preventivo, e non vuoi farti fare il lavoro, fattelo rispedire indietro. Non si sa mai che qualcuno faccia il furbo e con la scusa di "buttarlo" lo aggiusti e ci faccia su un bel po' di soldini!
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerton utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 176 Località: Monteprandone
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2013 7:40 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per le risposte, ho inviato oggi a camera service il pacco e attendo il preventivo se la riparazione superasse la cifra che ho indicato.
Comunque il barilotto da sostituire è di plastica e lenti non ci sono quindi sono fiducioso. anche la cadusta è stata da meno di un metro,l'obiettivo era montato sulla reflex con paraluce inserito. La reflex non ha riportatto danni. Un pèo' mi sono meravigliato per come si è ridotto.
Non ho mai pensato di lasciarlo, pagherò comunque preventivo e rispedizione se dovessi decidere di non riparare.
Magari se interessa vi terrò informati
_________________ questo è l'unico mondo che abbiamo.....
Canon 7d, Canon 50d, canon 40d tamron 17.50 f/2,8,canon 55-250 4-5,6 is stm , Canon 400 f/5,6 L, tamron 70-200 f2,8 sp Di, kenko 1,4x pro dgx Tubi macro marca...boh. ma af e funzionano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerton utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 176 Località: Monteprandone
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2013 9:12 pm Oggetto: |
|
|
l'ho riparato ma la botta è stata pesante, 450 euro e rotti per la sostituzione anche dello stabilizzatore che però non mi hanno rispedito (quello sostituito intendo) come invece fecero una volta con un motorino af sostituito.
In compenso all'interno si vedono ora due piccolissimi granelli di sporco,
per carità nulla di che ma su un obiettivo tropicalizzato a prova di polvere non mi sembra una bella cosa.
per fortuna l'obiettivo (ho aspettato un po' a postare perchè volevo provarlo a fondo)non ha difetti ed è stato riparato e ritarato correttamente.
_________________ questo è l'unico mondo che abbiamo.....
Canon 7d, Canon 50d, canon 40d tamron 17.50 f/2,8,canon 55-250 4-5,6 is stm , Canon 400 f/5,6 L, tamron 70-200 f2,8 sp Di, kenko 1,4x pro dgx Tubi macro marca...boh. ma af e funzionano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Come sarebbe non ti hanno rispedito lo stabilizzatore rotto? Adesso è un po' difficile chiederglielo, o magari ti possono inviare un altro stabilizzatore rotto e non si può dire se appartiene al tuo obiettivo oppure no!
Si, 450E è una bella botta. Usato lo avresti trovato sui 700-750E, speriamo che almeno lo abbiano aggiustato per bene. I granelli all'interno non li vedo come un buon segno!
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerton utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 176 Località: Monteprandone
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 6:41 am Oggetto: |
|
|
Ho provato a fondo l'obiettivo per quasi un mese anche moltiplicato e i risultati sono soddisfacenti, come metro di paragone ho il 400 5,6 e un 70-300 tamron sp vc che ho usato su medesimi soggetti su cavalletto ecc ecc.
La riparazione è stata eseguita correttamente, non ho voluto chiedere come mai quei granelli, ho scoperto che comunque non è mai colpa del riparatore.......
Considerato tutto mi è convenuto comunque rispetto ad uno usato, per uno uguale di due anni come il mio ci vogliono 780-800 euro e con la cifra risparmiata sulla riparazione avrei potuto trovare al più il liscio.
Il tamron preso usato nel frattempo volendo si rivende con discreta facilità senza perdita.
Comunque ne ho parlato sul forum perchè vista la difficoltà con cui fanno preventivi e previsioni di spesa se non inviamo l'oggetto, può servire come informazione.
_________________ questo è l'unico mondo che abbiamo.....
Canon 7d, Canon 50d, canon 40d tamron 17.50 f/2,8,canon 55-250 4-5,6 is stm , Canon 400 f/5,6 L, tamron 70-200 f2,8 sp Di, kenko 1,4x pro dgx Tubi macro marca...boh. ma af e funzionano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 6:55 am Oggetto: |
|
|
Ciao grazie per aver condiviso la tua esperienza.
Volevo chiederti un altra cosa. Ma le due parti dell'obiettivo sono tenute insieme solo ad incastro?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerton utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 176 Località: Monteprandone
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 11:49 am Oggetto: |
|
|
no, è in pratica un tubo vuoto, di plastica, da una parte supporta la baionetta con i vari contatti, dall'altra è fissato alla base del barilotto con tre supporti fissati con due viti ciascuno.
Sono quelli che sono saltat, ovvero si sono rotti i fori passanti delle viti poi non so se ci ho messo del mio: il tubo era disassato rispetto al barilotto segno che i supporti avevano già ceduto e io ho cercato di raddrizzarlo forzandolo un po' ma a quel punto si è separato completamente tenuto solo dalla striscia dei contatti.
Se non si fosse rotto lo stabilizzatore penso che la spesa per la sostituzione del tubo sarebbe stata molto minore (ripeto è di plastica).
_________________ questo è l'unico mondo che abbiamo.....
Canon 7d, Canon 50d, canon 40d tamron 17.50 f/2,8,canon 55-250 4-5,6 is stm , Canon 400 f/5,6 L, tamron 70-200 f2,8 sp Di, kenko 1,4x pro dgx Tubi macro marca...boh. ma af e funzionano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 12:01 pm Oggetto: |
|
|
come di plastica ???? niente magnesio o pur vile metallo ?
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerton utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 176 Località: Monteprandone
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 2:22 pm Oggetto: |
|
|
no, quello che vedi staccato è praticamente un tubo di plastica che ad una estremità ha la baionetta e all'altra i supporti (3) con fori passanti per le viti che si avvitano al barilotto con le lenti, questo si di metallo.
la parte posteriore ccon le lenti che si vede si infila dentro il tubo.
Questo cosa probabilmente ha salvaguardato le lenti, sono saltati i supporti più fragili, se non fosse andato anche lo stabilizzatore probabilmente la cosa sarebbe stata diversa, molto meno costosa.
_________________ questo è l'unico mondo che abbiamo.....
Canon 7d, Canon 50d, canon 40d tamron 17.50 f/2,8,canon 55-250 4-5,6 is stm , Canon 400 f/5,6 L, tamron 70-200 f2,8 sp Di, kenko 1,4x pro dgx Tubi macro marca...boh. ma af e funzionano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|