photo4u.it


Perchè Nikon non fa sensori FF ?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 2:11 pm    Oggetto: Perchè Nikon non fa sensori FF ? Rispondi con citazione

Oramai in casa Canon ne hanno 2 a listino.

Il sensore FF è indubbiamente migliore rispetto ad un DX.

Come mai almeno il corpo macchina di punta non lo monta ?

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Semplice: nikon non ha al momento la tecnologia necessaria per il full-frame; ma, come nella favoletta della volpe con l'uva, preferisce dire che il full-frame al momento non è in grado di dare sufficienti garanzie di qualità...
Non dimentichiamo che quasi sempre, anzi sempre, negli ultimi anni canon ha tracciata la strada, nikon si è dopo un pò dovuta per forza adeguare...Non solo nel digitale ma anche nel 35 mm, dai motori af ultrasonici, alle ottiche stabilizzate e DO, ai corpi macchina e alle ottiche tropicalizzate e cosi via...

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:
Non solo nel digitale ma anche nel 35 mm, dai motori af ultrasonici, alle ottiche stabilizzate e DO, ai corpi macchina e alle ottiche tropicalizzate e cosi via...


qui il discorso mi sembra un po' esagerato.
Sul digitale posso anche essere daccordo.
Io per esempio in analogico preferisco i corpi nikon...
e per le ottiche dipende da che focale...

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... per cui siamo tutti innamorati di una casa (Nikon) che a livello tecnologico è così palesemente inferiore alla Canon ?
_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francamente cosi esagerato non mi sembra...
Premesso che le foto, entro certi limiti, non si fanno con la tecnologia, ma con la testa di chi sta dietro il mirino di questa tecnologia, è indubbio che quasi tutte le innovazioni su corpi macchina e obiettivi, dall'avvento delle reflex af in poi, sono nate prima su corpi minolta o canon o ottiche canon, e poi sono state copiate, in nikon dicono migliorate vabbè....da nikon, nel giro di qualche anno.
E' un dato di fatto, dai sistemi af multisensore ai motori af usm alle ottiche is, ai corpi e ottiche totalmente impermeabili, alle ottiche DO, ai sistemi flah wireless fino alla stessa impostazione dei corpi macchina.
Sarà lo stesso anche per il full-frame, ci scommetterei su questo!

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io parlerei di un approccio diverso alla tecnologia, non tanto di inferiorità tecnologica; nikon ha una filosofia decisamente tradizionalista, altri una filosofia più innovativa; certo se non ci fosse, in fotografia e in tutti i campi, chi traccia la strada prima degli altri...
_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...io parlerei di differenza di risorse... Canon sarà grossa a dir poco 10 volte Nikon, è normale che possa investire molto di più in ricerca... non a caso Canon si produce tutte le linee di sensori per reflex in casa mentre Nikon è costretta a comprarne la quasi totalità da Sony, si produce solo il sensore della D2Hs in casa...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 4:03 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

cuore vs tecnologia........ e' un bel dilemma!

personalmente, come ben sa chi mi conosce, preferisco non affezionarmi troppo a un marchio! sia per evitare il " tifo " da stadio, che per scongiurare di perdere la lucidita' e l'imparzialita' nelle mie scelte!
poco importa che una macchina che mi soddisfa si chiami nikon,canon o khdfiwhefi.... l'importante e' che renda piu' agevole il mio lavoro, permettendomi scatti qualitativamente migliori con il minor dispendio di tempo possibile!

certo e' vero che canon, da sempre si e' prodigata nello sviluppare " novita' " : come ad esempio le lenti alla fluorite, il sistema af 45 p.ti ( che tuttora ritengo il migliore in commercio ), e le lenti stabilizzate.... e' anche vero che nikon ha sempre puntato tutto sull'affidabilita' ( non che le canon si rompano... ).

ultimamente si sta assistendo a un fenomeno piuttosto strano pero'...
nikon si e' messa a sfornare una serie di modelli infinita (d50,d70s,d2hs,d2x e prossimamente pare la d200 ), ha fatto " cilecca " su un paio di essi ( come il problema occorso alle d70 e d2h che solo recentemente e' stato " ufficializzato " ), e ha iniziato a usare il cmos ( sulla d2x ).... che stia rincorrendo qualcuno ?

questo non lo voglio dire.... perche' nikon e' stata,e',sara' sempre nel cuore di tutti noi! mi permetto pero' di " pensare " che canon abbia investito molto bene parte delle " risorse " facendo diversi " centri "!

vi ricordo che se non ci fosse stata la 300d saremmo, probabilmente, ancora qui a parlare di reflex entry-level da 3000 euro! mentre ora con 1000 euro si ha solo l'imbarazzo della scelta!

tornando IT : il FF e' una scelta difficile per tutti... non solo per nikon ( basti pensare alla mesta figura fatta da kodak e contax ), e il fatto di realizzare e vendere una macchina FF egregiamente funzionante, e' sicuramente piu' complesso di quanto si pensi ( ad esempio le vaste problematiche che fanno discutere tanti con i grandangoli sul FF ), quindi immagino che in nikon si stiano attrezzando per fornire una macchina che fughi ogni dubbio! senza dare adito a nessuna contestazione su presunte " pecche " qualitative rispetto alle precedenti DX....

my thinks....

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui se n'è parlato largamente:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=46705&highlight= un mattone da 10 pagine (per ora) dove però troverai tutte le più disparate opinioni Smile

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Basta vedere le foto di merda che escono da una FF con i grandangoli per capire perchè Nikon non fa il 24x36.

Il FF oggi è azzardato, via software non riescono neanche in Canon a mettere a posto le impastature ai bordi... quindi figuriamoci se Nikon, che non essendo una multinazionale investe un decimo di Canon, ci riuscirebbe.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

semplicemnte xchè non può!!!

nemmeno i sensori si fa da sola!!! quindi deve stare alle dipendenze di altri!!! tranne che per la D2H/Hs che tra l'altro è secondo me la migliore Nikon di sempre!!!

i Full Frame sono maturi eccome!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikon ha ufficializzato il problema della d70
ma non è che siano state poche le 20d con
problema di backfocus, però non è stato
ufficializzato...
Quello che dicevo è che sicuramente per i corpi
macchina nikon non si è dovuta certo adeguare.
Poi sinceramente poco mi importa la sfida canon
nikon, anche perchè se è posta sul piano canon
è sempre meglio...
Vogliamo parlare di grandangoli?
Come dire una lente è più innovativa perchè ha
una determinata tecnologia, senza contare qualità
aberrazioni ecc.
Non trovo sensata questa sfida perchè sono entrambi
marchi validi e lo sono perchè hanno entrambi ottimi
prodotti.Come entrambi hanno qualche piccola pecca...

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
semplicemnte xchè non può!!!

nemmeno i sensori si fa da sola!!! quindi deve stare alle dipendenze di altri!!! tranne che per la D2H/Hs che tra l'altro è secondo me la migliore Nikon di sempre!!!

i Full Frame sono maturi eccome!!!


Eh??? basta vedere le foto in rete per capire che più che maturi... sono marci! Non ci siamo

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MG ha scritto:
Basta vedere le foto di merda che escono da una FF con i grandangoli per capire perchè Nikon non fa il 24x36.

Il FF oggi è azzardato, via software non riescono neanche in Canon a mettere a posto le impastature ai bordi... quindi figuriamoci se Nikon, che non essendo una multinazionale investe un decimo di Canon, ci riuscirebbe.


Quando Ti fissi su una cosa, non Ti smuove manco il Padre Eterno!!! Imbarazzato

Ripeto, per esperienza, in stampe anche di grande formato e con grandangoli di qualità, non c'è questa caduta di nitidezza impressionante... Non più della caduta ai bordi del 12-24 a 12mm...

Per il resto, ti fa schifo la maggiore gamma dinamica del sensore FF?? Si si, anche con la D2hs possiamo recuperare molti dettagli nelle zone d'ombra, ma solamente a sensibilità fino a 640 iso, senza rumore e sopratutto con 4 milioni di pixel, invece di 11 o 16 (e TU sai quanto amo la D2hs!!!)... Il minor rumore alle alte sensibilità, invisibile in stampa Ti fa schifo??? Ti pare poco??? Ok, anche la D2hs ha poco rumore, ma su stampe di formato più grande, il rumore è amplificato per colpa della ovvia interpolazione...

Insomma, dai, il FF non fa così schifo su... Sei il solito esagerato!!! Smile

Volevo aggiungere una cosa... Guardare i bordi del 12-24 sulla D2hs è diverso che guardarli sulla D2x... Idem una FF da 4 milioni di pixel e una da 16,7.

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:
Quando Ti fissi su una cosa, non Ti smuove manco il Padre Eterno!!! Imbarazzato


Inizierebbe a smuovermi vedere almeno una foto decente ai bordi fatta con uno zoom sotto i 20mm di focale.
Per ora non ne ho viste!

Riguarda a gamma dinamica e rumore, vado benone con quello che ho, non ho bisogno di spendere 3000 euro per un corpo da amatore e un sensore che fa pena, o 8000 euro per una macchina che rende peggio della D2x (vedere DPReview per conferme), a parte il fatto che non li ho da spendere.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E vai bene Si... Grazie al cavolo!!! Mandrillo

Però non è che Te la regalano la D2hs... ed ovviamente non ha paragoni, a livello di corpo, con la 5D di casa Canon... Lì siamo daccordissimo... A livello di qualità di immagine, non ti so dire, visto che ancora non ho avuto modo di provare la 5D.

Dpreview no nè che mi interessi molto, sinceramente... Preferisco giudicare da me. Fare qualche scatto così, è ben diverso da usare la macchina, lavorarci e vedere cosa succede, te l'assicuro.

Cmq, continuo a dire che è un'esagerazione dire che il FF fa schifo.

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao

per quanto riguarda la lotta tra Nikon e Canon, penso sia solo invidia sia da una parte che dall'altra.

certo le foto si fanno con entrambe le macchine, la differenza la fà chi fotografa!!! ho visto tanta gente cambiar marca, convinta di riuscire a fotografare (perchè prima non riuscivano??), una banalità assoluta perchè piuttosto di buttare soldi per trasmigrare, questi tizi dovrebbero fare dei corsi di fotografia.

il problema dei sensori oggi in commercio è dato dall'incidenza dei raggi di luce che arrivano ai bordi, sono troppo inclinati e la perdità di stop è evidente. Certo tra qualche anno i ff saranno una realtà quotidiana, ma per il momento certamente no!!

poi per quel che concerne il rumore digitale, i test confermano le tesi di tante persone più afferrate di me in materia, i fotosensori della DS sono più piccoli di quelli della 20d o della stessa DMK, ragion percui amplificando le sensibilità si amplifica anche il rumore.

anche su tuttifotografi danno il test della DS, i risultati sono palesi, basta leggere attentamente.....

percui fotografate con quello che avete e lasciate i problemi tecnologici alle aziende che producono, non dobbiamo sempre essere noi le cavie...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa intendi per DS? La 1Ds?? A titolo informativo, ti fidi più di riviste che devono vendere e campare, o di Chi la macchina la usa per lavorarci e la sfrutta in situazioni difficili??

Ad ognuno il diritto di credere a ciò che vuole, ma, ripeto, preferisco giudicare da me, dopo aver lavorato con una macchina e aver fatto delle belle stampe in un laboratorio professionale, e non di Phil Askey che usa la macchina in situazioni tipo e per un centinaio di scatti!!!

Da un test ci si può fare un'idea, ma non prendere tutto per oro colato!!!

Questo senza voler dire che una è migliore di un'altra, intendiamoci... Io amo Nikon, e ammiro Canon, quindi non ho problemi di sorta...

Comunque i fotosensori della 1Ds sono alquanto più grandicelli di quelli della 20D... E non di poco!!! Smile

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MG ha scritto:
Basta vedere le foto di merda che escono da una FF con i grandangoli per capire perchè Nikon non fa il 24x36.

Il FF oggi è azzardato, via software non riescono neanche in Canon a mettere a posto le impastature ai bordi... quindi figuriamoci se Nikon, che non essendo una multinazionale investe un decimo di Canon, ci riuscirebbe.


Non è sempre vero che i grandangoli ai bordi dell full frame Canon impastano. E' vero invece che non tutti i grandengolari oggi sul mercato funzioni bene sul full frame.
Dovrei ritrovarli, ma ho visto scatti fatti con 24 f2.8, 24 f3.5 TSE e 35 f1.4 che non mostrano alcun problema ai bordi; da notare poi che negli esempi riportati il 24 TSE era in posizione di massimo decentramento e nel bordo più decentrato non si vedevano perdite di qualità.
Sono d'accordo con Maio, quando nell'intervista a Reppublica dice che bisognerebbe riprogettare le ottiche grandangolari, ma non cita il fatto che alcune di esse (magari solo per puro caso) potrebbero funzionare già.
Anzi, sono quasi convinto che alcune delle ottiche Nikon (come il 20 f2.8) funzionerebbero già egregiamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su Kodak, il 20mm si comportava molto bene... Perdeva di nitidezza quando si chiudeva troppo il diaframma (f16, per esempio), ma era più un problema della stupenda ottica, che del sensore.
_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi