Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
davideanastasia utente

Iscritto: 19 Gen 2012 Messaggi: 241 Località: London, UK
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 12:53 am Oggetto: Grandangolo per D800: 20mm f/2.8 o 16-35 f/4? |
|
|
Ho fatto il salto nel mondo del full frame da qualche settimana e sto cercando la lente migliore per sostituire il mio fido 12-24, una delle lenti che mi ha dato piu' soddisfazioni con la D90.
Logica vorrebbe che io andassi per il 16-35 f/4, ma sono anche molto attratto dal 20mm f/2.8 per via dell'apertura. In particolare credo che questa lente possa essere molto interessante se si vogliono realizzare cieli stellati o startrails.
Voi cosa ne pensate? _________________ Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 9:33 am Oggetto: |
|
|
il 20/2,8 non va bene sulle digitali.
Da quel che so l'unico con prestazioni davvero degne di nota é il 14-24. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 9:52 am Oggetto: |
|
|
Mi aggancio al topic anche io.
Sono filosoficamente contrario agli zoom supergrandangolari: finisci per usarli alla minima lunghezza focale per sgandangolare, o alla massima per fare foto che faresti con un 50mm, ma non hai voglia di cambiare ottica. Tanto vale prendersi un fisso e risparmiare in peso.
Le ottiche che mi tentano sono:
Sigma 14mm
Sigma 15mm fisheye
Entrambi fanno un po' schifino ai bordi, ma hanno una minima distanza di messa a fuoco di soli 18cm.
Samyang 14mm pare buono ma focheggia ai soliti 30cm.
Nikkor 16mm fisheye (costa un sacco) _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davideanastasia utente

Iscritto: 19 Gen 2012 Messaggi: 241 Località: London, UK
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 9:53 am Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | il 20/2,8 non va bene sulle digitali.
Da quel che so l'unico con prestazioni davvero degne di nota é il 14-24. |
Non va bene perche'?
Non ho nominato il 14-24 perche' non e' una scelta possibile per me. _________________ Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davideanastasia utente

Iscritto: 19 Gen 2012 Messaggi: 241 Località: London, UK
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 9:55 am Oggetto: |
|
|
Gabronski ha scritto: | Mi aggancio al topic anche io.
Sono filosoficamente contrario agli zoom supergrandangolari: finisci per usarli alla minima lunghezza focale per sgandangolare, o alla massima per fare foto che faresti con un 50mm, ma non hai voglia di cambiare ottica. Tanto vale prendersi un fisso e risparmiare in peso.
Le ottiche che mi tentano sono:
Sigma 14mm
Sigma 15mm fisheye
Entrambi fanno un po' schifino ai bordi, ma hanno una minima distanza di messa a fuoco di soli 18cm.
Samyang 14mm pare buono ma focheggia ai soliti 30cm.
Nikkor 16mm fisheye (costa un sacco) |
Mmm, non cerco un fish eye. In fatti, la lente che scegliero' DEVE poter prendere dei filtri normali (ho un set di filtri LEE che mi e' costato il conto in banca, non mi pare il caso di iniziare a collezionare filtri di nuovo). _________________ Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 9:56 am Oggetto: |
|
|
lascia stare il 20, meglio il 16-35f4 nikon o il tokina 16-28 f2.8 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 2:17 pm Oggetto: |
|
|
se non devi prendere il nikon tanto vale buttarti su di un ottica più luminosa e prestante che è poco dietro al nikon 14-24 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 5:04 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | il 20/2,8 non va bene sulle digitali.
Da quel che so l'unico con prestazioni davvero degne di nota é il 14-24. | Ma cosa dite????? Io stò usando il 20 sulla d300 è una bomba. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 5:11 pm Oggetto: |
|
|
dici davvero o fai per scherzare?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Il 20mm non regge benissimo il digitale. Se poi lo si usa su DX dove vengono tagliati i bordi, o sui sensori meno esigenti da 12mpx può dare buoni risultati, ma per una D800 proprio non va bene. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 6:19 pm Oggetto: |
|
|
sulla D300 magari, gia su una D700/D3 fa piangere non oso immaginare su un sensore cosi esigente come quello della D800. Ovviamente si parla del 20m f2,8 AFD, altri 20mm nn ne ho mai usati _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Del 20 3,5 AI leggo piuttosto bene su forum esteri, al punto che me ne è sfuggito uno a buon prezzo in negozio.
Ho visto le tue foto su flickr, molto belle, per quel genere la massima nitidezza è un must, temo dovrai investire qualcosa in ottiche performanti, altrimenti corri il rischio di avere minor nitidezza rispetto alla coppia D90+12/24
In linea di massima con i 20/24 progettati per la pellicola devi chiudere tra 8 e 11 per avere una bona/ottima nitidezza.
I dettagli scolpiti a 2,8 li ha solo il 14/24 _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 7:10 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Il 20mm non regge benissimo il digitale. Se poi lo si usa su DX dove vengono tagliati i bordi, o sui sensori meno esigenti da 12mpx può dare buoni risultati, ma per una D800 proprio non va bene. |
Lo dicevano anche prima, ma si è dimostrata cosa non vera. Untentativo lo farei prima di escudere la possibilità di usarlo _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Io aspetterei l'uscita del nuovo 18-35 e poi deciderei, forse il tokina 16-28 è quello più indicato. Aggiungo che il nuovo 18-35 sarebbe analogo come escursione al tuo attuale 12-24 che conosco bene per averlo appena venduto. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 11:26 pm Oggetto: |
|
|
ho il tokina 16-28 che non mi fa assolutamente rimpiangere il 14-24, una lama già a TA e costa niente. Io poi che l'ho preso usato ho fatto un affarone. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2013 11:46 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Il 20mm non regge benissimo il digitale. Se poi lo si usa su DX dove vengono tagliati i bordi, o sui sensori meno esigenti da 12mpx può dare buoni risultati, ma per una D800 proprio non va bene. | Appunto sulla d300 và molto bene, sul pieno formato non posso dire niente. ma penso che anche sulla d700 non sia da buttare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|